In Rilievo Discussioni su Android

lo so, l'avevo già visto da subito... ma è la stessa cosa. :)

P.S.: sono tutte ricette non universali, sia la tua sia quanto riportato ad es. qua
quando tengo premuto Home a lungo, nella personalizzazione LG della UI di ICS, non compare "Gestione attività"
ma solo la lista delle app recenti
 
Ultima modifica:
Giannigiogio ha scritto:
Esiste il tasto home in Android che mette l'app in background e poi da gestisci applicazioni si può chiudere quella che si è bloccata senza ricorrere ad app esterne. ;)
CORRETTO....poi, se si blocca il telefono, premete il tasto power per piu di 10 secondi e il dispositivo si spegne... ;)
 
Trittico2 ha scritto:
P.S.: sono tutte ricette non universali, sia la tua sia quanto riportato ad es. qua
Ogni produttore usa le proprie personalizzazioni, ma le funzioni di Android sono le stesse. :)

Trittico2 ha scritto:
quando tengo premuto Home a lungo, nella personalizzazione LG della UI di ICS, non compare "Gestione attività"
ma solo la lista delle app recenti
In questa lista puoi chiudere le applicazioni aperte, spostandole verso destra o verso sinistra. Quindi alla fine il meccanismo è sempre il medesimo! ;)
 
Giannigiogio ha scritto:
In questa lista puoi chiudere le applicazioni aperte, spostandole verso destra o verso sinistra. Quindi alla fine il meccanismo è sempre il medesimo! ;)
Trascinandole fuori schermo le fa sparire dalla lista. Tuttavia il significato della lista sembra un pochino più articolato di quello della lista di un qualunque task manager...:

Prova
lancio il browser, apro la pagina di digital-forum, dal menù del browser (tasto Ξ del telefono) scelgo "Esci" (quindi il browser dovrebbe "terminare") e si torna alla schermata home del telefono. Se poi premo il tasto Home a lungo mi fa vedere nella lista l'app "Browser" con l'immagine di anteprima consistente nella pagina di digital-forum e sovraimpresso il menù da cui ho scelto "Esci"... e infatti se tappo su questa anteprima ritorno sì al browser, ma con la sua homepage (pagina di Google) segno che il browser era stato effettivamente chiuso (uscendo dal menu dell'applicazione). Però nella lista (tasto Home a lungo) lo mostrava lo stesso...

Controprova
lancio il browser, apro una pagina qualunque, vado nel task manager (applicazione preinstallata nel mio) e mi mostra Browser occupante 48MB e relativo pulsante di "Stop" a fianco. Torno al browser, lo chiudo via menù, Esci. Torno a Task Manager e mi dice "Nessuna applicazione". Premo tasto Home del telefono e torno alla schermata principale, premo Home a lungo e nella lista c'è ancora il Browser (insieme al Task Manager)... :)
 
Ho provato anch'io ed effettivamente non chiude il browser... Invece con app e giochi funziona il metodo del trascinamento per chiudere quelle in esecuzione.
 
Se7en ha scritto:
su jelly bean, il task manager si apre premendo il tasto sulla destra dello schermo, uno dei 3 fissi sullo schermo.
si vede in verticale l'elenco delle applicazioni aperte e, trascinandole a destra o sinistra le applicazioni si chiudono definitivamente.
Altri 2 pareri:
A long press of the HOME key brings up a list of recent (not necessarily running) tasks.
Swiping these apps from the "recent apps" tray basically is just erasing this cache and doesn't really serve any purpose.
 
Trittico2 ha scritto:
può essere sia come dice l'articolo, sta di fatto che quando chiudo le applicazioni in quel modo, quando la riapro riparte da 0, come se non l'avessi mai aperta (in pratica reinizializza, facendomi uscire il logo dell'applicazione ove presente) e anche sul task manager nell'elenco delle applicazioni in uso non la trovo.
poi può anche essere come dice l'articolo, ovvero che cancella la cache e, l'applicazione non trovando dati, sia programmata per chiudersi dopo poco e per inizializzare tutta l'app... boh. :)
 
Se7en ha scritto:
quando chiudo le applicazioni in quel modo, quando la riapro riparte da 0, come se non l'avessi mai aperta
...smentisco subito... :D ...compresa l'analoga affermazione contenuta nell'articolo ("by clearing these items from the cache, all you are doing is ensuring that the next time you open that app it will take much longer to load as its doing so from scratch instead of resuming from the cached state"):

Controesempio
lancio il browser, apro una pagina qualunque (es. digital-forum), torno alla home di ICS, faccio lo swipe-out del browser, il task manager mi conferma che non è più in run, rilancio il browser e non parte da 0 con la homepage di google, ma mi rimette esattamente nella pagina (es. digital-forum) dov'ero prima; quindi è un "resume from cache"... :D

Ribadisco quanto detto qualche post fa ("il significato della lista sembra un pochino più articolato di quello della lista di un qualunque task manager..."): mi sembra infatti che in giro, nella pletora di articoli che si leggono, ci siano molti falsi miti e poche verifiche dirette... :)
 
strano chiudendo l'app dovrebbe azzerarti tutto.... cmq con il tasto home almeno a me non azzera niente è un po come se liberassi la lista... ma non va a toccare le app in running
 
Ok grazie del chiarimento "flown23go", gli mp3 che si scaricano da questa applicazione quindi sono anche gratuiti? :eusa_think:
 
milanistaavita ha scritto:
il mio cell mi ha fatto tutto da solo :5eek:
il mio no: nonostante ci fosse il flag "aggiornamento automatico" attivato dal precedente aggiornamento,
non ha fatto nulla da solo: ha proposto l'aggiornamento (manuale) solo quando sono entrato nel playstore

P.S.: un mese di utilizzo e il feeling è già quello...: Android un colabrodo come Windows... :laughing7:
(d'altronde: Google sta diventando come Microsoft... :icon_rolleyes:)

P.P.S.: (giusto perché non pensiate male... :laughing7:) anche i Linux moderni sono un colabrodo di bug... :laughing7:
 
Trittico2 ha scritto:
P.S.: un mese di utilizzo e il feeling è già quello...: Android un colabrodo come Windows... :laughing7:
(d'altronde: Google sta diventando come Microsoft... :icon_rolleyes:)

P.P.S.: (giusto perché non pensiate male... :laughing7:) anche i Linux moderni sono un colabrodo di bug... :laughing7:
pensa che in futuro vorrei passare a Linux per pc (appena XP morirà) :laughing7:
 
milanistaavita ha scritto:
pensa che in futuro vorrei passare a Linux per pc (appena XP morirà) :laughing7:
OT: finiti i tempi belli di quando su Linux ci si compilava quasi tutto da sè, kernel compreso. Adesso è tutta un'app da scaricare dai repositories (sorta di playstore per Linux)... e si vede! :laughing7:
 
Trittico2 ha scritto:
OT: finiti i tempi belli di quando su Linux ci si compilava quasi tutto da sè, kernel compreso. Adesso è tutta un'app da scaricare dai repositories (sorta di playstore per Linux)... e si vede! :laughing7:
non è proprio cosi.... linux ha sempre avuto la versione completamente da compilare quale la famosa gentoo in cui o sei uno sviluppatore o puoi fare a meno le distro hanno sempre avutouna sorta di market ipercontrollato (infatti è famoso xchè i repo sono controllati e non contengono software fallati) poi con il passare degli anni sono arrivati anche osx e windows ma il primo vero sistema operativo con il sistema scarica installa direttamente dallo store è stato linux (erroneamente chiamato da tanti ubuntu come se le altre distro non fossero linux) :)
 
Indietro
Alto Basso