In Rilievo Discussioni su Android

Pensavo che era una funzione diversa, alla fine è la stessa cosa che si può fare andando su Gestione applicazioni, selezionare l'app e togliere la spunta su "Mostra notifiche".
 
Se non ho letto male l'articolo non si tratta di una applicazione ma di una spiegazione di come intervenire direttamente dal pannello di controllo di Lollipop :eusa_think:
 
Su android 6 oltre che sulle singole app, la gestione è centralizzata dal pannello delle notifiche dove si vedono le app con le push notifications abilitate, pertanto è possibile inibirle da un unico pannello.
Inoltre su ogni app poi, si può specificare ogni autorizzazione sulle proprietà di sistema (ad esempio, accesso alla rubrica, telefono messaggi, etc)

Inviato da Nexus 7 LTE
 
Avete provato il nuovo app store di Amazon: AMAZON UNDERGROUND?
App normalmente a pagamento sono tutte legalmente gratuite, ma in Italia non ancora attivo, se non usando un server americano :D
 
Se non ho letto male l'articolo non si tratta di una applicazione ma di una spiegazione di come intervenire direttamente dal pannello di controllo di Lollipop :eusa_think:
In pratica si tratta semplicemente di disattivare le notifiche. Stessa cosa si può fare andando nelle impostazioni e poi recarsi su gestione applicazioni, selezionare WhatsApp o qualsiasi altra app e togliere la spunta su mostra notifiche ;)

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso