In Rilievo Discussioni su Android

Non è necessario, puoi inserirlo in un secondo momento. Io comunque al posto tuo creerei l'account Google prima (o utilizzerei quello che già hai, dato che ce l'hai per youtube); oppure accenderei il telefono senza account, ma poi farei un reset una volta che hai l'account, per inserirlo in fase di configurazione iniziale.
 
Mi sapete consigliare una buona app per gestire le mail? Purtroppo Gmail mi consegna le mail in ritardo, vorrei ricevere in tempo reale le mail di più account di provider diversi.
 
Non è necessario, puoi inserirlo in un secondo momento. Io comunque al posto tuo creerei l'account Google prima (o utilizzerei quello che già hai, dato che ce l'hai per youtube); oppure accenderei il telefono senza account, ma poi farei un reset una volta che hai l'account, per inserirlo in fase di configurazione iniziale.

Presumo rispondessi a me (anche se non hai quotato nessuno). Però ho già fatto. Non ho utilizzato quello di youtube (che come ho detto è stato fatto con un account hotmail, account che non ho intenzione di utilizzare più per nuove registrazioni o nuovi account di vario genere), ma ho fatto l'account google con una mail di gmail che mi sono ricordata di avere creato qualche anno fa e non avevo mai utilizzato.

Detto ciò, ne approfitto per chiedere un'altra cosa. Avendo preso da pochi giorni, appunto, il nuovo smartphone, dopo un giorno mi è venuto fuori il messaggio che c'è un aggiornamento di sistema (l'Emui). Praticamente dovrebbe passare dalla versione 8.0.0.139 a quella .144.
Ma la mia domanda è (visto che non ho mai avuto uno smartphone android): quando dura il tutto, indicativamente (tra download e installazione)? si può utilizzare lo smartphone durante il download e l'installazione? alla fine di queste due cose avviene il riavvio o no? se sì: fa da solo o chiede che venga fatto manualmente dall'utente?
Grazie a chi mi risponderà...
 
Presumo rispondessi a me (anche se non hai quotato nessuno). Però ho già fatto. Non ho utilizzato quello di youtube (che come ho detto è stato fatto con un account hotmail, account che non ho intenzione di utilizzare più per nuove registrazioni o nuovi account di vario genere), ma ho fatto l'account google con una mail di gmail che mi sono ricordata di avere creato qualche anno fa e non avevo mai utilizzato.

Detto ciò, ne approfitto per chiedere un'altra cosa. Avendo preso da pochi giorni, appunto, il nuovo smartphone, dopo un giorno mi è venuto fuori il messaggio che c'è un aggiornamento di sistema (l'Emui). Praticamente dovrebbe passare dalla versione 8.0.0.139 a quella .144.
Ma la mia domanda è (visto che non ho mai avuto uno smartphone android): quando dura il tutto, indicativamente (tra download e installazione)? si può utilizzare lo smartphone durante il download e l'installazione? alla fine di queste due cose avviene il riavvio o no? se sì: fa da solo o chiede che venga fatto manualmente dall'utente?
Grazie a chi mi risponderà...

Ciao, sì rispondevo a te anche se ho sbagliato a non citarti.
Non ho mai avuto un telefono huawei, comunque non dovrei sbagliarmi di molto riguardo l'aggiornamento.
Di solito, uscita la notifica, si può far partire il download (magari sotto wifi per non consumare dati). Una volta completato il download, di solito esce una notifica per avvertire che il telefono è pronto per l'aggiornamento, che nel richiede sempre un riavvio.
Quindi il download avviene tranquillamente in background, senza rallentamenti e si può usare tranquillamente il telefono.
Durante l'installazione vera e propria, che di solito comprende una prima fase di installazione, un riavvio e poi il completamento, il telefono non è ovviamente utilizzabile. Di solito dura da qualche minuto a un quarto d'ora; nel tuo caso mi sembra dai numeri di versione un aggiornamento minore, non dovrebbe impiegare molto. Ormai molti telefoni danno anche la possibilità di programmare l'installazione ad un orario specifico o durante la notte.
 
@pagnotz: grazie! Ovviamente lo farò sotto wifi. Chiedevo appunto quanto dura il tutto proprio per sapere quando ho il tempo di poter fare l'aggiornamento così da essere sicura di poter usufruire del wi-fi (a parte la notte, dove preferirei tenere lo smartphone con disattivate le connessioni).


Mi spiegate come funzionano questi aggiornamenti? Come ho detto sono neofita di Android... :D
C'entra qualcosa con l'aggiornamento di sistema (di cui ho avuto la notifica in questi giorni) o è tutt'altra cosa? Nel secondo caso, anche qui arriva notifica per sapere quando ci sono questi aggiornamenti di sicurezza?
 
Che telefono hai?

La versione sw la vedi nelle impostazioni del telefono


Sono le patch di sicurezza
 
Che telefono hai?

La versione sw la vedi nelle impostazioni del telefono


Sono le patch di sicurezza

Ho l'Honor 9 Lite. Lo so che la versione del software la trovo nelle impostazioni. Infatti, come ho detto in un post precedente, mi è arrivata la notifica per passare dalla versione 8.0.0.139 a quella .144.
Chiedevo se gli aggiornamenti di sicurezza di cui hai postato il link, fossero la stessa cosa dell'aggiornamento di sistema di cui sopra o una cosa diversa (probabilmente è una domanda stupida ma, come ho detto, essendo neofita di Android devo capire ancora diverse cose :D ).
 
Sono parte integrante.
Un po' come le patch del Windows Update.

Peró non tutti rilasciano in modo costante le patch mensili
 
Ho l'Honor 9 Lite. Lo so che la versione del software la trovo nelle impostazioni. Infatti, come ho detto in un post precedente, mi è arrivata la notifica per passare dalla versione 8.0.0.139 a quella .144.
Chiedevo se gli aggiornamenti di sicurezza di cui hai postato il link, fossero la stessa cosa dell'aggiornamento di sistema di cui sopra o una cosa diversa (probabilmente è una domanda stupida ma, come ho detto, essendo neofita di Android devo capire ancora diverse cose :D ).

il tuo cell è ''marcato'' tim o wind...ecc... oppure no??
ti dirò, ho avuto tanti cell e in alcuni mi arrivava la notifica della patch sicurezza, nell'attuale S9+ brandizzato tim invece nulla...devo andare a cercare io dentro le impostazioni nella sezione relativa

inoltre le patch sono molto più leggere degli aggiornamenti di sistema operativo ;)
 
In generale, una volta all'anno Google rilascia esce un major update di Android (è appena uscita la versione 10). Poi tocca ai produttori di telefoni implementare l'aggiornamento; il tuo è alla versione 8.
Una volta al mese, poi, Google rilascia aggiornamenti più "piccoli" che sono principalmente di sicurezza e non aggiungono quasi mai nuove funzioni. Il tuo telefono, a livello di patch di sicurezza, sta già ricevendo le ultime di settembre.
 
il tuo cell è ''marcato'' tim o wind...ecc... oppure no??
Non è brandizzato.

In generale, una volta all'anno Google rilascia esce un major update di Android (è appena uscita la versione 10). Poi tocca ai produttori di telefoni implementare l'aggiornamento; il tuo è alla versione 8.
Una volta al mese, poi, Google rilascia aggiornamenti più "piccoli" che sono principalmente di sicurezza e non aggiungono quasi mai nuove funzioni. Il tuo telefono, a livello di patch di sicurezza, sta già ricevendo le ultime di settembre.

Ok, grazie! Quindi, se ho capito bene, l'aggiornamento di sistema la cui notifica ho ricevuto in questi giorni, comprenderebbe anche le patch di sicurezza?

Edit: ah grazie Ercolino. Ho visto ora la tua risposta. Quindi la risposta alla mia domanda precedente è sì! :D
 
Dovrebbe comprendere "solo" patch di sicurezza.
Il fatto che il numero di versione cambi solo nelle ultime cifre è segno che l'aggiornamento non cambi quasi nulla.
 
Non è brandizzato.



Ok, grazie! Quindi, se ho capito bene, l'aggiornamento di sistema la cui notifica ho ricevuto in questi giorni, comprenderebbe anche le patch di sicurezza?

Edit: ah grazie Ercolino. Ho visto ora la tua risposta. Quindi la risposta alla mia domanda precedente è sì! :D

Non leggo che cell hai....che Huawei è??
Ti linko un articolo che parla di aggiornamento alla versione 8.0.0.144 , oltre alla patch sicurezza aggiunge delle modifiche "tecniche" al cellulare in esame dell'articolo...
https://www.google.com/amp/s/www.op...ornamento-b144-i-problemi-risolti/1175285?amp

Tieni conto che huawei dalla emui 8 in avanti fa coincidere la versione emui con la versione Android

Android 8 = emui 8
Android 9 = emui 9
 
Da neofita di Android sicuramente utilizzerò questo topic per fare varie domande! :D
La prima è questa: ieri ho installato Messenger. Questa mattina mi è arrivato il primo messaggio e, in contemporanea, mi è arrivata una notifica di "sistema android" che dice che "messenger sta usando la batteria". Se ci clicco sopra mi va in "informazioni applicazione" (che però non ho capito come arrivarci se non ci fosse la notifica). Poi non ho capito come procedere. Perché se chiudo questo, comunque la notifica mi rimane sempre in evidenza (quando c'è il blocca schermo o quando clicco in alto per aprire la tendina)...
P.s. Se comunque clicco su "batteria" (in "informazioni applicazione") ci sono altre opzioni tra cui "promemoria consumo intenso" che risulta attivo. Va bene così o meglio disattivarlo?
Poi, come detto, non so cos'altro dovrei fare...
 
Va bene così come è
Per mandare via la notifica, basta che scorri, con il dito sulla notifica, verso destra
Messenger rimane in esecuzione in background, quindi continua a consumare batteria anche quando tu pensi sia chiuso. Ma d'altronde, non c'è altro modo, se vuoi che ti arrivino le notifiche.
 
Va bene così come è
Per mandare via la notifica, basta che scorri, con il dito sulla notifica, verso destra
Messenger rimane in esecuzione in background, quindi continua a consumare batteria anche quando tu pensi sia chiuso. Ma d'altronde, non c'è altro modo, se vuoi che ti arrivino le notifiche.

Grazie! Ma se in un secondo momento volessi andare su questo "informazioni applicazione", dove lo trovo?
 
Indietro
Alto Basso