Discussioni su Boing e Boing Plus

Ultima modifica:
Alcuni miei amici che hanno i bambini piccoli si lamentano della programmazione di boing, dicendo che spesso fa cartoni spazzatura.
Io per quel poco che ho visto non sono sempre d'accordo. Ho notato che trasmettono "Doraemon"
 
boing era interessante all'inizio, quando c'erano anche anime nel palinsesto, adesso è solo animazione americana con doraemon sparso qua e la. Allo stato attuale non c'è nessun canale che trasmette anime a parte rai 4 dove ogni tanto si vede qualche anime in prima tv, ma sul fronte mediaset è tabula rasa, peccato, e pensare che gli anime una volta erano il fiore all'occhiello di italia 1 (e quindi di mediaset), sono sempre dell'opinione che un "Hiro" free, ben strutturato farebbe più ascolti di canali come italia 2 o la5
 
boing era interessante all'inizio, quando c'erano anche anime nel palinsesto, adesso è solo animazione americana con doraemon sparso qua e la. Allo stato attuale non c'è nessun canale che trasmette anime a parte rai 4 dove ogni tanto si vede qualche anime in prima tv, ma sul fronte mediaset è tabula rasa, peccato, e pensare che gli anime una volta erano il fiore all'occhiello di italia 1 (e quindi di mediaset), sono sempre dell'opinione che un "Hiro" free, ben strutturato farebbe più ascolti di canali come italia 2 o la5

ricordiamo che hanno ancora tipo prince of tennis e shugo chara che sono prime tv per il free? aspettano che scadono i diritti per buttarli su boing? (sul primo nemmeno sono sicura se è adatto per boing)
 
Le anime giapponesi dovrebbero essere proprio quelle che, in teoria, dovrebbero "turbare" i bambini
Se paragoniamo allora a ciò che ho visto io nel periodo 1978-85 circa (cioè da quando avevo 6 anni fino a 13), proveniente dal Giappone, con cartoni al limite del sadismo... non mi sembra un canale così brutto boing, almeno per quello che ho visto e non sono d'accordo con ciò che dicono i miei amici e/o conoscenti.
 
Diciamo che Boing sta seguendo la caduta che stanno subendo cartoon network e boomerang. Alla fine la programmazione di questo canale consiste in quella di CN e boomerang ritardata di qualche mese. Adventure time, Teen titans, doraemon, steven universe, The looney tunes show ecc... Tutti programmi di CN e Boomerang.
 
beh, considerando che mediaset ha le pezze al sedere, vedere anime nuovi è al 101% impossibile.
aprissero gli archivi e prendessero qualcosa che non sia stato repicato 8393010892349034 volte.
(parlando di anime... forse hanno ancora i diritti per pesca la tua carta sakura? qualcuno ha chiesto sulla pagina fb di italia2 di trasmetterlo, italia2 risponde con "per adesso non è previsto")
 
boing era interessante all'inizio, quando c'erano anche anime nel palinsesto, adesso è solo animazione americana con doraemon sparso qua e la. Allo stato attuale non c'è nessun canale che trasmette anime a parte rai 4 dove ogni tanto si vede qualche anime in prima tv, ma sul fronte mediaset è tabula rasa, peccato, e pensare che gli anime una volta erano il fiore all'occhiello di italia 1 (e quindi di mediaset), sono sempre dell'opinione che un "Hiro" free, ben strutturato farebbe più ascolti di canali come italia 2 o la5

E ProntoGoldTv1 ?
Tramette SOLO anime. E su Tv7 Mini mi pare di aver visto Gigi La Trottola e Godam recentemente...
 
ci sono tanti anime ancora in mano a mediaset, anime mai passati sui canali free (il segreto della sabbia, prince of tennis, Hyou Senki, shugo chara la magia del cuore, la quarta ed ultima stagione di mirmo, la quarta ed ultima di yu-gi-oh GX, la terza stagione di keroro) tutti trasmessi solo su Hiro e mai sul free, senza contare altri anime "vecchi" di cui sicuramente hanno ancora i diritti. Mancando uno che conosca a fondo l'archivio ci sorbiamo sempre e solo dragon ball e sempre le stesse puntate di naruto e one piece
 
il segreto della sabbia e hyou senki non li ho mai sentiti prima d'ora.
anyway, shugo chara su boing ci starebbe benissimo.

(penso che sì, di diritti ancora ce ne hanno. tipo, forse avranno ancora le mew mew, le mermaid melody e le altre maghette negli archivi, visto che alcune di queste sono anche passate in replica su hiro.)
 
prontogold usa gli anime come tappabuchi. e si riceve solo con studio1 nel nord e ies tv nell'alto lazio.
Come sarebbe "tappabuchi"? Io ci vedo anime 24 ore su 24 (vabbè, a parte un paio di televendite e un paio di trasmissioni che non c'entrano...).
Daitarn 3, Nana, ToraDora, X, Dendoh, Gurren Lagann, Code Geass, SuperGals, Ayashi-No-Ceres, Le Situazioni di Lui e Lei... sono tappabuchi?!
Occupano più del 75% del palinsesto di ProntoGoldTv1.
Mi dispiace che molti in Italia non lo vedano, ma il nord è sempre stato più ricco di canali tv e, soprattutto in pianura Padana, se ne captano di più.
Mi pare però di capire che mo' si veda pure nel Lazio... Si stanno espandendo?
 
Ultima modifica:
Mi pare però di capire che mo' si veda pure nel Lazio... Si stanno espandendo?

non si stanno espandendo per nulla. rimane solo in quei due mux perchè ies e studio1 hanno qualche accordo?
o meglio, se qualcosa entra nel mux di ies tv, probabilmente è di latagliata quindi scordatelo di vederlo su qualche altro mux (babel ha fatto questa fine, se lo chiedete)
come la stessa prontogold, li trasmetterà solo per tenersi la lcn che apparteneva a ka-boom.
 
Ultima modifica:
il segreto della sabbia e hyou senki non li ho mai sentiti prima d'ora.
anyway, shugo chara su boing ci starebbe benissimo.

(penso che sì, di diritti ancora ce ne hanno. tipo, forse avranno ancora le mew mew, le mermaid melody e le altre maghette negli archivi, visto che alcune di queste sono anche passate in replica su hiro.)

A me è venuto il dubbio..non è che per anime tipo Shugo Chara avessero solo i diritti pay?
 
potrebbe anche essere, ma in quel caso non credo che spendevano soldi per creare pure la sigla italiana, avrebbero lasciato quella giapponese
 
Volevo sapere a che episodio sono arivati a h20 alle ore 20, cata il mistero della sfera e kika vampiro.

Appena arivano a ep 1 lo registro
 
Indietro
Alto Basso