Discussioni su Canale 5

si continua a dare la colpa a striscia e ricci ma loro non centrano nulla, anzi fanno solo quello che gli dice il capo supremo piersilvio per far iniziare i programmi più tardi possibile e quindi falsare l'auditel...
 
C’è Posta per Te, da stasera con Maria De Filippi
Amici, da marzo con Maria De Filippi
Live – Non è la d’Urso, da domenica 17 gennaio
Grande Fratello Vip, prosegue fino a fine febbraio/inizio marzo
Isola dei Famosi, da marzo con Ilary Blasi
Viaggio nella Grande Bellezza, prosegue fino al 2 febbraio
Champions League, il grande calcio in chiaro
Made in Italy, da mercoledì 13 gennaio
Caduta Libera, con Gerry Scotti
Avanti un altro – Pure di Sera, con Paolo Bonolis
Felicissima Sera, nuovo show con Pio e Amedeo

Al momento nessuna traccia di Scherzi a parte e di altre fiction

Sicuramente si parlerà di altre fiction dopo la fine di Made in Italy.. ne deve arrivare una con Sabrina Ferilli
 
Ma cosa c'entra Striscia la notizia con la prima serata? :lol:

È un programma che finisce troppo tardi, a mio parere ed anche di altri dovrebbe finire almeno alle 21:35.. Non è possibile che una prima serata su Canale5 deve iniziare alle 21:47 soprattutto per gli anziani. Già over 50 si lamentano, figuriamoci over 65
 
È un programma che finisce troppo tardi, a mio parere ed anche di altri dovrebbe finire almeno alle 21:35.. Non è possibile che una prima serata su Canale5 deve iniziare alle 21:47 soprattutto per gli anziani. Già over 50 si lamentano, figuriamoci over 65

vaglielo a dire a piersilvio poi ne riparliamo...
 
Non credo pero' che Made in italy'' sara' un flop, e' nel target delle proposte del canale. Moda e tutto il contorno.
 
Uno che viene a leggere sto thread può legittimamente pensare che il canale va male.. Poi vai a vedere gli ascolti e a novembre per esempio è sotto di 0.50% a RAI 1 (ottobre - 16%..settembre - 0.40%)..voglio capire.. Ma qui commentano solo gli haters di C5? Leggo "com'è caduta in basso".. Poi gente che "gode"(sono basito) perché il GF l'ultimo dell'anno è stato un flop.. Bah..
 
Uno che viene a leggere sto thread può legittimamente pensare che il canale va male.. Poi vai a vedere gli ascolti e a novembre per esempio è sotto di 0.50% a RAI 1 (ottobre - 16%..settembre - 0.40%)..voglio capire.. Ma qui commentano solo gli haters di C5? Leggo "com'è caduta in basso".. Poi gente che "gode"(sono basito) perché il GF l'ultimo dell'anno è stato un flop.. Bah..

Nella media totale è sotto di poco a Rai 1, ma più in generale non è normale che una rete ammiraglia qual è Canale 5 debba appigliarsi 5 giorni su 7 al GF, la D'urso e compagnia cantante perché con un film o un programma diverso da questi va sotto il 10%. E sì, "è caduta in basso" perché la qualità della programmazione è calata negli ultimi anni
 
Diciamo che Canale5 soffre particolarmente in prima serata. Per il resto se la gioca... Poi che la qualità delle trasmissioni anche nel resto della giornata sia di basso livello è sotto gli occhi di tutti. Però se fanno ascolti... Lato prima serata invece va sempre male. 7 sere su 7 (quasi sempre) le perde. Il problema principale è striscia la notizia che finisce troppo tardi e negli anni la gente ha gradualmente "eliminato" il canale dalle possibili scelte della prima serata.
 
Nella media totale è sotto di poco a Rai 1, ma più in generale non è normale che una rete ammiraglia qual è Canale 5 debba appigliarsi 5 giorni su 7 al GF, la D'urso e compagnia cantante perché con un film o un programma diverso da questi va sotto il 10%. E sì, "è caduta in basso" perché la qualità della programmazione è calata negli ultimi anni
Se la rete si affida a quei programmi(e quindi è caduta in basso) e va bene, e non quando prova a cambiare.. La colpa non è della rete.. Quindi continuare a dare contro al canale lo trovo assurdo.. Ma anche dare la colpa a chi guarda cioè noi non lo trovo giusto, visto l'ampia offerta che c'è al giorno d'oggi.. Fatemi capire, cosa vorreste 9 canali alla RAI 1?
 
Poi gente che "gode"(sono basito) perché il GF l'ultimo dell'anno è stato un flop.. Bah..

E beh ma cosa si aspettavano? Due edizioni a distanza di pochi mesi...
Comunque nonostante il flop viene sempre riconfermato, non c'è molto da esultare :laughing7:
Non mi pare in ogni caso che scrivano solo gli haters, c'è anche chi difende a spada tratta questi programmi e non li vuole criticati... "non c'è nulla di male a guardarli" (cit.) :D
 
Ho controllato l'EPG e, a sorpresa, Striscia la notizia, stasera ha terminato molto prima del solito (alle 21:10 praticamente) solo perché c'è il programma della De Filippi in prima serata... e sarà così anche per i prossimi sabati... invece per tutti gli altri giorni della settimana Striscia la notizia termina sempre tardi (tranne che quando ci sono le partite)
 
Ho controllato l'EPG e, a sorpresa, Striscia la notizia, stasera ha terminato molto prima del solito (alle 21:10 praticamente) solo perché c'è il programma della De Filippi in prima serata... e sarà così anche per i prossimi sabati... invece per tutti gli altri giorni della settimana Striscia la notizia termina sempre tardi (tranne che quando ci sono le partite)

A proposito del programma di Maria...quando l'hanno registrato? Il pubblico in sala non mi pare ridotto (ma magari ho visto male io) ma anche alla consegna della busta non mi pare abbiano le mascherine.
 
Se la rete si affida a quei programmi(e quindi è caduta in basso) e va bene, e non quando prova a cambiare.. La colpa non è della rete.. Quindi continuare a dare contro al canale lo trovo assurdo.. Ma anche dare la colpa a chi guarda cioè noi non lo trovo giusto, visto l'ampia offerta che c'è al giorno d'oggi.. Fatemi capire, cosa vorreste 9 canali alla RAI 1?

La colpa è di chi prende le scelte, e in questo caso sono sicuramente i piani più alti della direzione di rete. Magari 9 canali alla Rai 1 no di certo, ma una programmazione più varia andrebbe bene. Anche se certi programmi come quelli di MDF vanno bene, una rete generalista non può tirare a campare tutto l'anno e tutti gli anni solo con un genere di programmi, perché alla lunga i format si usurano e la gente si stanca di vedere sempre la solita cosa. E inoltre l'orario d'inizio della prima serata durante la settimana non aiuta, specialmente quando non solo la Rai ma anche le altre reti che stanno sulle prime nove posizioni iniziano la prima serata alle 21.30
 
La colpa è di chi prende le scelte, e in questo caso sono sicuramente i piani più alti della direzione di rete. Magari 9 canali alla Rai 1 no di certo, ma una programmazione più varia andrebbe bene. Anche se certi programmi come quelli di MDF vanno bene, una rete generalista non può tirare a campare tutto l'anno e tutti gli anni solo con un genere di programmi, perché alla lunga i format si usurano e la gente si stanca di vedere sempre la solita cosa. E inoltre l'orario d'inizio della prima serata durante la settimana non aiuta, specialmente quando non solo la Rai ma anche le altre reti che stanno sulle prime nove posizioni iniziano la prima serata alle 21.30

Okay 21:30 Non 21:47
 
Indietro
Alto Basso