megliolibero
Digital-Forum Senior
- Registrato
- 25 Aprile 2011
- Messaggi
- 385
Son d'accordo. Un programma inguardabile, con pochi spezzoni trasmessi intervallati e invasi dal faccione trasognato e finto di Signorini. Puah!
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Da amante del vintage mi sono guardato Studio 5, e ho avuto una delusione...
Questo tipo di programmi vanno fatti fare ad un volto maggiormente aziendalista e a chi è appassionato dell'argomento, non a chi vuol far caciara... Che centra la Marini con la storia di Mediaset?
Un programma del genere sarebbe stato adatto a Gerry Scotti.
A proposito di Scotti, perchè far vedere ogni volta le scene di lui che si commuove a IGT (che ormai le conosciamo a memoria), e non far vedere qualche spezzone di passaparola o del Quizzone?
Perchè non dedicare a Mike uno spazio un po' più decente?
L'idea del programma è veramente carina, però doveva essere pensata diversamente... Non so, io avrei fatto delle puntate o per tematiche (una puntata l'informazione, una l'intrattenimento, una i personaggi, una le fiction ecc), o per decenni. Invece quello di ieri era il classico montaggio fatto con lo sputo dove c'era tutto e niente cui siamo abituati da diversi anni (non voglio pensare stasera il Tezenis Live come l'hanno montato)...
Il prossimo anno ricorrono i 60 anni di Raiuno. Se la Rai farà un programma autocelebrativo spero sappiano farlo meglio.
Ot: bentornato adriaho! quanto tempo!Da amante del vintage mi sono guardato Studio 5
Scusatemi, ma con Signorini come conduttore, cosa vi aspettavate?Son d'accordo. Un programma inguardabile, con pochi spezzoni trasmessi intervallati e invasi dal faccione trasognato e finto di Signorini. Puah!
I Music Summer Festival mi è piaciuto molto. Adriaho, bentornato.Comunque con Cenci come regista anche il montaggio è riuscito bene. Dava quasi l'idea di una diretta.