Raskino
Digital-Forum Silver Master
- Registrato
- 30 Marzo 2006
- Messaggi
- 3.049
Partiamo dal presupposto che si è voluto creare l'evento :
- bonolis che pur da soli 10-12 giorni non è in video , ha creato l'effetto nostalgia nel suo pubblico ( che si aspettava un minimondo anche qui o cmq un varietà nel vero senso della parola).
- marchio "le iene" per andare a prendere una fetta di pubblico che pensava che ci fosse una contaminazione più marcata
- puntate random possono far salire l'ascolto
Canale 5 non fa questo tipo d'ascolti da tempo ( tranne la champion's ) e il risultato è ottimo ( sopratutto perchè sono scherzi che erano montati da tempo , sia per un edizione vecchia di scherzi a parte e sia per puntate delle iene che poi non hanno visto luce),quindi considerando che ha avuto un costo basso ( non come le ospitate di tu si che vales dove per metà erano quasi tutti professionisti) la soddisfazione dovrebbe essere doppia.
Detto questo , è un arma a doppio taglio questo risultato in quanto può andare bene se crei l'evento ( dopo anni e con un conduttore nazionalpopolare) , mentre se fai una lunga programmazione ( tipo 7-8 puntate) vai a scemare in quanto ha poco ritmo ( preferivo più lo studio che lo scherzo in se).
Se fai risultati ( random) con questo scempio investi poco in varietà davvero nazional-popolari ( programmi che ti rimangono nell'archivio e vedi e rivedi con piacere tipo ciao darwin , ma anche una sorta di Avanti un altro serale potrebbe dire la sua) e questo buon risultato te lo dimentichi alla fine della programmazione della seconda puntata.
Quando Bonolis ha detto che è un esperimento , sa bene che se la rischiavano di brutto ( solo che questa volta è andata bene) ! Mi ripeto...1 o 2 puntate l'anno potrebbe essere la scelta giusta anche per il prossimo anno.
- bonolis che pur da soli 10-12 giorni non è in video , ha creato l'effetto nostalgia nel suo pubblico ( che si aspettava un minimondo anche qui o cmq un varietà nel vero senso della parola).
- marchio "le iene" per andare a prendere una fetta di pubblico che pensava che ci fosse una contaminazione più marcata
- puntate random possono far salire l'ascolto
Canale 5 non fa questo tipo d'ascolti da tempo ( tranne la champion's ) e il risultato è ottimo ( sopratutto perchè sono scherzi che erano montati da tempo , sia per un edizione vecchia di scherzi a parte e sia per puntate delle iene che poi non hanno visto luce),quindi considerando che ha avuto un costo basso ( non come le ospitate di tu si che vales dove per metà erano quasi tutti professionisti) la soddisfazione dovrebbe essere doppia.
Detto questo , è un arma a doppio taglio questo risultato in quanto può andare bene se crei l'evento ( dopo anni e con un conduttore nazionalpopolare) , mentre se fai una lunga programmazione ( tipo 7-8 puntate) vai a scemare in quanto ha poco ritmo ( preferivo più lo studio che lo scherzo in se).
Se fai risultati ( random) con questo scempio investi poco in varietà davvero nazional-popolari ( programmi che ti rimangono nell'archivio e vedi e rivedi con piacere tipo ciao darwin , ma anche una sorta di Avanti un altro serale potrebbe dire la sua) e questo buon risultato te lo dimentichi alla fine della programmazione della seconda puntata.
Quando Bonolis ha detto che è un esperimento , sa bene che se la rischiavano di brutto ( solo che questa volta è andata bene) ! Mi ripeto...1 o 2 puntate l'anno potrebbe essere la scelta giusta anche per il prossimo anno.