Discussioni su Canale 5

Stasera seconda parte del titanic.Non siete curiosi su come andrà a finire?Quelli di Canale 5,l'anno diviso apposta per aumentare l'audience.:D
 
Ragazzo1979 ha scritto:
Stasera seconda parte del titanic.Non siete curiosi su come andrà a finire?Quelli di Canale 5,l'anno diviso apposta per aumentare l'audience.:D

Non vedo l'ora, è una prima assoluta :D


P.S. Comunque ora che ci penso se non sbaglio l'avevano già trasmesso in 2 parti, forse al primo passaggio?
 
BlackPearl ha scritto:
Non vedo l'ora, è una prima assoluta :D


P.S. Comunque ora che ci penso se non sbaglio l'avevano già trasmesso in 2 parti, forse al primo passaggio?
No no, Titanic è la prima volta che viene trasmesso in due parti, al primo passaggio fece 12.343.000 telespettatori e il 51.83% di share ma fu trasmesso interamente infatti le ultime scene fecero quasi l'80% :biggrin:
 
Cavolo 51% di share è una roba stratosferica... qualcosa che non si ripeterà mai più nella storia della televisione soprattutto per quanto riguarda i film
 
Erano altri tempi, è naturale che non ci saranno più numeri simili e non ci sono da quasi un decennio ormai
 
però è Mamma ho Perso l'Aereo in prima tv a detenere il record assoluto di ascolto per un film su Canale 5
 
si vede però come mediaset ami il cinema... :icon_rolleyes:
prende un filmone come Titanic e lo splitta in due parti distanziate da due giorni... addirittura.. bah. E stendiamo un velo pietoso sul mancato HD di questa messa in onda. Pensano che la gente sia stupida??? Uno fa prima a comprarsi il bluray, e si vede il film in qualità straordinaria e senza interruzioni.
 
ComeItalia2 ha scritto:
No no, Titanic è la prima volta che viene trasmesso in due parti, al primo passaggio fece 12.343.000 telespettatori e il 51.83% di share ma fu trasmesso interamente infatti le ultime scene fecero quasi l'80% :biggrin:
Se non erro,fu tramesso,lunedi 16 aprile 2001.Correggetemi se sbaglio.
Al cinema è uscito,invece, il 16 gennaio 1998.Che io sappia,nessun film è stata trasmesso cosi' dopo tanto tempo in TV.3 anni e 3 mesi dopo.
 
Kamioka Go ha scritto:
si vede però come mediaset ami il cinema... :icon_rolleyes:
prende un filmone come Titanic e lo splitta in due parti distanziate da due giorni... addirittura.. bah. E stendiamo un velo pietoso sul mancato HD di questa messa in onda. Pensano che la gente sia stupida??? Uno fa prima a comprarsi il bluray, e si vede il film in qualità straordinaria e senza interruzioni.
E soprattutto quando li pare e piace!:biggrin:
 
Ragazzo1979 ha scritto:
Che io sappia,nessun film è stata trasmesso cosi' dopo tanto tempo in TV.3 anni e 3 mesi dopo.
Ti sbagli! E' proprio così invece! Dall'uscita nelle sale alla prima tv in chiaro passano almeno 2-3 anni! E non solo perchè ho visto film in prima tv del 2006-2007-2008 l'anno scorso (2012)!
 
Ci sono casi e casi, diciamo che per la prima visione in chiaro passano come minimo 2 anni e qualche mese dalla data di uscita al cinema. Inutile citare La vita è bella, che anche per la questione Oscar credo, venne trasmesso da Rai 1 nel 2001, 4 anni dopo l'uscita nelle sale italiane
 
Ahaha ma hanno anche fatto il riassunto della prima parte :lol:
Senza voce però :D
Hanno anche modificato il master inserendo il sottotitolo "Seconda Parte" sotto "Titanic"
 
Ragazzo1979 ha scritto:
Se non erro,fu tramesso,lunedi 16 aprile 2001.Correggetemi se sbaglio.
Al cinema è uscito,invece, il 16 gennaio 1998.Che io sappia,nessun film è stata trasmesso cosi' dopo tanto tempo in TV.3 anni e 3 mesi dopo.
E' sempre stato così...
 
emafoxsat ha scritto:
Ti sbagli! E' proprio così invece! Dall'uscita nelle sale alla prima tv in chiaro passano almeno 2-3 anni! E non solo perchè ho visto film in prima tv del 2006-2007-2008 l'anno scorso (2012)!
ragazzi, si vede che non conoscete la storia.. :eusa_whistle:
Secoli e secoli fa :D, quando nacque la Rai, per legge di allora, i film non potevano essere trasmessi in televisione prima di 10 o 15 anni dall'uscita delle sale. Quindi, come vedete, oggi va anche bene..! Se uno poi vuole vedere il film subito, può farsi la pay tv. Ma a dir la verità, su questo non sono molto d'accordo, perché si rischia di danneggiare le sale.

Ragazzo1979 ha scritto:
E soprattutto quando li pare e piace!:biggrin:
esatto!! ;)
 
Kamioka Go ha scritto:
Secoli e secoli fa :D, quando nacque la Rai, per legge di allora, i film non potevano essere trasmessi in televisione prima di 10 o 15 anni dall'uscita delle sale. Quindi, come vedete, oggi va anche bene..!
Addirittura?? A me 3 anni sembrano un'eternità :D
 
Comunque che schifo, con tutto il tempo a disposizione hanno lasciato solo 4 secondi di sigla finale... è proprio vero che Mediaset esiste solo grazie a fiction e show...
 
Indietro
Alto Basso