Nel day time, fino al venerdì 12 settembre, la premiata ditta Brooke Logan & Co. della soap opera americana Beautiful farà gli straordinari, tenendo compagnia ai fedeli telespettatori fino alle ore 14.45, salvo poi lasciar spazio alla soap italiana Centovetrine, che occuperà il suo slot dal 15 settembre. La produzione Pomeriggio 5 rallegrerà il pubblico dell’ammiraglia di Mediaset, anticipando la programmazione da lunedì 1 settembre, partendo con ogni probabilità dalle ore 16.10 al posto del previsto appuntamento di Cuore ribelle, che potrebbe proseguire la programmazione all’attuale orario delle ore 18.10. Subito dopo, nel preserale di Canale 5, dovrebbe essere proposta, fino al ritorno nella consueta fascia pomeridiana dal 15 settembre, la soap spagnola Il segreto, con la programmazione degli ultimi episodi della prima stagione che avranno un epilogo imprevedibile.
Restano da definire gli appuntamenti di Squadra Antimafia 6 e Zelig, con la consapevolezza che quest’anno, dopo ben tre anni in cui Canale 5 ha bruciato la concorrenza nel solo primo mese e mezzo di partenza salvo poi cedere il passo per mancanza di risorse disponibili, la programmazione è stata ben distribuita nell’intera stagione autunnale, con la programmazione di altre produzioni già previste, che vedranno la luce ad ottobre e novembre, come Scherzi a parte e Lo show dei record, oltre al ciclo di film già proposti agli inserzionisti nel listino, tra cui l’atteso Sole a catinelle, record d’incasso nelle sale cinematografiche, nonché record storico come film italiano più visto di sempre.
Restano da definire gli appuntamenti di Squadra Antimafia 6 e Zelig, con la consapevolezza che quest’anno, dopo ben tre anni in cui Canale 5 ha bruciato la concorrenza nel solo primo mese e mezzo di partenza salvo poi cedere il passo per mancanza di risorse disponibili, la programmazione è stata ben distribuita nell’intera stagione autunnale, con la programmazione di altre produzioni già previste, che vedranno la luce ad ottobre e novembre, come Scherzi a parte e Lo show dei record, oltre al ciclo di film già proposti agli inserzionisti nel listino, tra cui l’atteso Sole a catinelle, record d’incasso nelle sale cinematografiche, nonché record storico come film italiano più visto di sempre.