Discussioni su Canale 5

Ascolto basso ieri, flop.
Il cartone ha fatto il 13,3%
Peccato non è stata apprezzata, è un corpo estraneo per canale5
 
Mi dispiace per gli ascolti bassi, perché se la serie fosse andata bene magari l'animazione italiana avrebbe potuto avere una spinta importante sulla TV generalista.

Dall'altro lato, sono contento perché PierSilvio sta seriamente collezionando una serie di flop uno dopo l'altro che hanno distrutto un intero canale. A questo punto rimane solo Maria De Filippi a fare ascolti, gli altri programmi vengono palesemente rifiutati. C5 ormai non ha più un'identità.
 
Non è un cartone per tutti, sono temi complessi quelli che affronta, non comprensibili ai più in questa società che funziona "a rutti e scoregge".
Detto questo, non c'è proprio nessun modo di rivedere le puntate?
 
Mi dispiace per gli ascolti bassi, perché se la serie fosse andata bene magari l'animazione italiana avrebbe potuto avere una spinta importante sulla TV generalista.

Dall'altro lato, sono contento perché PierSilvio sta seriamente collezionando una serie di flop uno dopo l'altro che hanno distrutto un intero canale. A questo punto rimane solo Maria De Filippi a fare ascolti, gli altri programmi vengono palesemente rifiutati. C5 ormai non ha più un'identità.
Se l'isola dei famosi, GF Nip, il nuovo porgramma della D'urso floppano, PierSilvio deve seriamente rilanciare la rete con un nuovo direttore
 
Detto questo, non c'è proprio nessun modo di rivedere le puntate?

Per vie legali, no ;)

"al momento la serie non è disponibile in modalità streaming sul sito Mediaset Play non per volere dell’azienda del Biscione, ma per una decisione da parte del Clan Celentano. "
 
Aspettando Adrian – 3.965.000 15.01%
Adrian – 2.883.000 13.26%

Comm 2.601.000 16.41% + 1.983.000 14.70%
Giovani 505.000 15.47% + 398.000 14.29%
Adulti 1.850.000 13.43% + 1.295.000 11.45%
 
Non è un cartone per tutti, sono temi complessi quelli che affronta, non comprensibili ai più in questa società che funziona "a rutti e scoregge".
Detto questo, non c'è proprio nessun modo di rivedere le puntate?

i temi sono affrontati in modo approssimativo in quanto buttati in un calderone. La qualità complessiva non è tutto sto granché.
poi notare come ieri la Volpe abbia colpevolizzato due ragazze di essere tornate tardi a casa e di aver bevuto. cioè boh, grande tema eh :lol:

sulla colonna sonora nulla da dire, la trovo buona.
 
Pensate come la penso io, il cartone per me è bello e la trasmissione da teatro non c'entra nulla col cartone. Per me dovevano andare solo le puntate del cartone su Italia 1 un giorno fisso a settimana possibilmente in prima serata, che poi eventualmente spostavano in seconda serata se non aveva molto successo. E poi dovevano replicarlo i giorni successivi su Italia 2 o Extra se libero, e su Mediaset Play se c'erano solo i singoli episodi e non tutto il polpettone della trasmissione, era anche più comodo da vedere in modalità on demand.

A me il cartone ricorda una serie recente, Lupin III - L'avventura italiana e anche altri anime (e un po' Samurai Jack che andava su Cartoon Network). Forse noi non siamo così abituati ai "cartoni per grandi" come lo sono in Giappone, o forse un'intera serie è un po' dispersiva, se fosse tutto concentrato in un film di massimo due orette, non sarebbe neanche una cosa malvagia. Non so se il cartone e il programma avessero delle indicazioni di parental control o bollini, direi che è da bollino giallo o Bambini accompagnati, VM 12 al massimo.
 
Sono contento x il flop di ascolti io non l'ho visto per l'insistenza della pubblicità ad altissimo volume😊😊😊😊😊
 
Non è un cartone per tutti, sono temi complessi quelli che affronta, non comprensibili ai più in questa società che funziona "a rutti e scoregge".

Non mettiamo sempre in mezzo il problema della società, che non c'entra nulla stavolta. La serie è tutta un'autopromozione di Celentano, i temi complessi li può affrontare chiunque, e l'animazione non era sto granchè (vorrei ricordarvi gli sfondi).
 
In questi casi il target del canale c'entra poco o nulla. Quando c'è l'evento, si crea l'evento. E su una generalista va più che bene. Purtroppo è stato sbagliato tutto... Si è sempre pubblicizzato il cartone/serie... mai lo spettacolo. Quella dello spettacolo è uscito negli ultimi giorni sui vari siti/blog televisivi. Quindi per una nicchia di persone... Alla "massa" è rimasto impresso solo che c'era la serie.

Poi arriva il momento... parte lo spettacolo, che è a dir poco deludente... celentano non si vede se non per qualche minuto a direi 2 parole... ieri sera è stato muto (ancora peggio)... Lo sbaglio è stato li. Sapendo già che nella prima serata gli ascolti erano crollati.

Vuoi fare evento + serie?
Allora alle 21.30 fai lo spettacolo (con monologhi e non di celentano)... Fai partire la serie magari alle 22.30 fino alle 23.30 e poi magari lasci ancora mezz'oretta di spettacolo (minimo) con Celentano... così che anche lo share si alzi andando a chiudere dopo mezzanotte se non alla mezza...

In pratica è stato sbagliato tutto. Sulla Rai non sarebbe mai successo questo perchè avrebbero sicuramente fatto uno spettacolo come si deve.

Il cartone/serie ci può stare... anche trasmessa più avanti sola soletta senza alcun spettacolo.
 
Sky non ha rifiutato nel 2009 ma qualche anno dopo a causa dei continui rinvii... Inizialmente doveva andare in onda su Sky nel 2011
 
Penso che Mediaset avrebbe dovuto trasmettere -solo la prima puntata- in contemporanea su c5 i1 r4 in modo che l'evento fosse davvero tale, come fanno discovery o viacom per ben altri prodotti.
Si spera che ora ai piani alti ripensino per bene alle trasmissioni -e agli orari- del prime time!
 
Indietro
Alto Basso