Discussioni su Cartoon Network HD

il fatto é che in Germania, Francia e UK il feed di Cartoon Network é unico (West Europe), solo noi rimaniamo facendo di testa nostra. credo sia molto realistico pensare che dal 1 gennaio CN e Boomerang lasceranno Sky, e che il feed italiano cessi le trasmissioni.

esistono 3 scenari probabili
1. CN West Europe passa in chiaro sul DTT come Discovery Channel
2. CN West Europe viene esclusivamente trasmesso su Discovery+/HBO Max
3. o una o l'altra, ma WBD si ritira dalla joint venture con Mediaset per i canali Boing.

in merito allo scenario 3, Mediaset si ritroverebbe 3 canali con i contenuti decimati. o vende le lcn (a chi?) o si inventa qualcosa.
La mia opinione è che dubito ci sia ancora futuro per Boomerang, visto che in diversi paesi l'hanno sostituito con Cartoonito, che ovviamente noi già abbiamo sul DTT.
Per quanto riguarda CN, sempre per il sottoscritto, tutti e 3 i scenari non potrebbero realizzarsi:

1. Improbabile vedere il segnale WE per gli stessi motivi che dice Digi-Tale,
2. non avrebbe senso che lascino il canale solo in streaming se non c'è un piano a lungo termine (faresti prima a vedere i programmi ondemand),
e 3. uscire dalla joint venture potrebbe portare problemi sia per i contenuti e sia a livello legislativo (c'è anche la questione delle LCN di Boing S.p.A.).

Personalmente mi auguro che Cartoon Network non chiuda: è completamente un marchio ancora ben presente nel resto del mondo. Poi bisognerà vedere come tenerlo in vita.
Sicuramente la sezione kids sarebbe completamente da rivedere (vedere K2 e Frisbee ripetere le stesse 2 serie in loop è inguardabile). E se l'idea è di portare CN sul digitale terrestre, potrebbero benissimo sostituirlo con K2, così da restare vicino a Boing, anche se hanno alcune stesse serie nel palinsesto.

Ripeto: sono mie opinioni, che possono anche non corrispondere a quello che succederà a fine anno, quando scadrà il contratto con Sky.
 
  • Wow
Reazioni: bpt
niente, rip cn italia. e boomerang italia.

Il palinsesto dei prossimi mesi: i lanci e gli scorpori​

Intanto, in Italia, si avvicina il lancio di Hbo Max, la piattaforma in streaming di WB Discovery che debutterà nella prima decade di gennaio 2026. Entro fine dicembre verrà completato lo sganciamento dei contenuti WB Discovery da Sky: escono dalla piattaforma di Comcast, infatti, anche i canali teen di Cartoon network e di Boomerang, dopo l’addio di Eurosport, Discovery channel e di tutti i canali in chiaro (Nove, Real Time, ecc), avvenuto al 30 giugno scorso. Sempre da fine anno finisce pure il contratto di Sky con Hbo: niente più nuove serie Hbo (destinate a Hbo Max e poi si vedrà), neppure la seconda stagione di «The Pitt», mentre Sky potrà continuare a trasmettere, ma non più in esclusiva, le nuove stagioni di serie Hbo già andate in onda su Sky.

A conti fatti non si dice nulla di nuovo rispetto a quello che si sapeva prima. CN e Boomerang usciranno da SKY e questo era dato per assodato.
 
oddio... k2 e frisbee sono i cugini nel sotto scala, per come stanno messi. (sempre meglio di super! che ormai sembra essere in un perenne senso di "tra poco chiude"?)
Eh lo so, ma tecnicamente puntano sempre alla stessa fascia con lo stesso tipo di contenuti. Come detto farebbero meglio a prendere i 2 canali pay e metterli al loro di quelli free.
 
Già da giugno avevo notato che i siti di Cartoon Network e Boomerang non esistevano più e adesso reindirizzano ai loro rispettivi canali Youtube
 
Quindi si fà sempre più concreta la possibilità a breve del ritorno di Disney Jr. e Disney Channel, o almeno del ritorno di uno dei due.
 
Già da giugno avevo notato che i siti di Cartoon Network e Boomerang non esistevano più e adesso reindirizzano ai loro rispettivi canali Youtube
Il sito di Cartoon Network è stato chiuso quest anno come strategia di consolidamento.

Concordo che ad oggi i siti dei vari network sono decisamente poco utili se non per vedere la programmazione che potrebbe essere benissimo inserita altrove
 
Il sito di Cartoon Network è stato chiuso quest anno come strategia di consolidamento.

Concordo che ad oggi i siti dei vari network sono decisamente poco utili se non per vedere la programmazione che potrebbe essere benissimo inserita altrove
Il sito di CN non era manco buono per quello: guida TV rimossa dalla seconda metà dei 2010
 
Non so quanto possa aver a che fare con la scadenza del contratto per i canali kids, ma da pochi giorni le puntate complete di Last Week Tonight sono disponibili su YouTube senza geoblocco (sono visibili solo nei Paesi in cui i diritti del programma non appartengono ad alcun terzo). Già scaduto il contratto per l'esclusività dei contenuti Sky?
 
Non so quanto possa aver a che fare con la scadenza del contratto per i canali kids, ma da pochi giorni le puntate complete di Last Week Tonight sono disponibili su YouTube senza geoblocco (sono visibili solo nei Paesi in cui i diritti del programma non appartengono ad alcun terzo). Già scaduto il contratto per l'esclusività dei contenuti Sky?
L’accordo con Sky scade a fine dicembre. Comunque possibile che si mettano avanti con taluni contenuti.
 
  • Mi Piace
Reazioni: bpt
per quanto mi dispiaccia della possibile chiusura definitiva del canale c'è da dire che aveva fatto il suo tempo ormai con lo stesso palinsesto da praticamente 10 anni, purtroppo era arrivata la sua ora
 
per quanto mi dispiaccia della possibile chiusura definitiva del canale c'è da dire che aveva fatto il suo tempo ormai con lo stesso palinsesto da praticamente 10 anni, purtroppo era arrivata la sua ora
le strategie di mercato per i contenuti kids sono cambiate totalmente, CN era vivo solo per obbligo contrattuale gli ultimi 3 anni
 
Indietro
Alto Basso