Discussioni su CIELO

Frances the mute ha scritto:
Che non è che sia poi stò grande tg.

Da quando hanno mandato il servizio "bira e calippo" (e relativo seguito) ho quasi rivalutato studio aperto.:eusa_wall:

Rispetto alla media nazionale è primo per distacco...
 
TVmania ha scritto:
Nurse Jackie - 1^tv in chiaro
Dexter
I Griffin (quali stagioni?)
Modern Family - 1^tv in chiaro

Sei più bravo di un ragazzino di 5a? con Riccardo Rossi

In primavera 2011:

Hawthorne - 1^tv in chiaro
Drop Dead Diva - 1^tv in chiaro

Per "I Griffin" si presume dalle prime stagioni

Le ultime due dovrebbero essere in esclusiva
 
Frances the mute ha scritto:
Che non è che sia poi stò grande tg.

Da quando hanno mandato il servizio "bira e calippo" (e relativo seguito) ho quasi rivalutato studio aperto.:eusa_wall:
Concordo sulla caduta di stile in quel caso, però va considerato che SkyTG24 dura un'ora, e i primi 30 minuti sono esenti da quel genere di servizi.
 
Frances the mute ha scritto:
Che non è che sia poi stò grande tg.

Da quando hanno mandato il servizio "bira e calippo" (e relativo seguito) ho quasi rivalutato studio aperto.:eusa_wall:

Si vede che non capisco il tipico umorismo australiano...
E vabbè, ci può anche stare se su 100 servizi 1 parla di gossip (siamo in estate) a differenza di Studio Aperto che su 100 servizi, 1 solamente parla di politica
 
Euplio ha scritto:
E vabbè, ci può anche stare se su 100 servizi 1 parla di gossip (siamo in estate) a differenza di Studio Aperto che su 100 servizi, 1 solamente parla di politica

Di una sola parte politica:eusa_whistle:
 
Villans'88 ha scritto:
Rispetto alla media nazionale è primo per distacco...

Direi più che altro primo per supposta superiorità.

Noto comunque che la serietà si misura in percentuale e in minuti, non ne ero al corrente.
 
da DM

Se è un canale generalista o rivolto ai giovani non l’abbiamo ancora capito, ma per il momento poco importa. Ciò che conta, adesso, è che Cielo, il canale made in SKY pensato per il digitale terrestre, dopo un debutto al di sotto delle aspettative, stia mettendo in piedi per la prossima stagione un palinsesto di tutto rispetto. Laddove gli altri canali competitor propinano repliche di repliche e catch up tv, Cielo sembra aver deciso di puntare su un’offerta nuova e originale.

Con la stagione che verrà, sul canale all digital di Murdoch debutteranno tre nuovi telefilm inediti in chiaro e di sicuro appeal. In esclusiva, infatti, ci saranno i debutti free di Nurse Jackie, il discusso telefilm su “un’infermiera cattiva” interpretata da Edie Falco alias Carmela Soprano, e di Modern Family, sitcom acclamata dalla critica statunitense che ruota attorna ad anticonvenzionali nuclei familiari. Il vero colpaccio telefilmico per la rete, però, si chiama Dexter.

Il serial killer più buono della televisione torna così sul piccolo schermo in grande stile, prendendosi anche una “rivincita televisiva”. I diritti in chiaro della serie Showtime, infatti, appartenevano a Italia1, che aveva mandato in onda la prima stagione ma non la seconda, malgrado la partenza di quest’ultima fosse stata già annunciata per l’ottobre dello scorso anno.


Telefilm a parte, non mancheranno, oltre alla nuovissima edizione di Sei più bravo di un ragazzino di quinta? condotta da Riccardo Rossi, film in prima visione e cartoni animati (I Griffin).
 
Frances the mute ha scritto:
Direi più che altro primo per supposta superiorità.

Noto comunque che la serietà si misura in percentuale e in minuti, non ne ero al corrente.

Ci sono decine di premi negli ultimi anni a testimoniarlo...
E comunque non si può stroncare un TG solo per un servizio...
Allora con il TG4 o Studio Aperto cosa dovremmo fare???eppure ci sono tanti che se lo guardano lo stesso...
 
Johnny977 ha scritto:
da DM

Se è un canale generalista o rivolto ai giovani non l’abbiamo ancora capito, ma per il momento poco importa. Ciò che conta, adesso, è che Cielo, il canale made in SKY pensato per il digitale terrestre, dopo un debutto al di sotto delle aspettative, stia mettendo in piedi per la prossima stagione un palinsesto di tutto rispetto. Laddove gli altri canali competitor propinano repliche di repliche e catch up tv, Cielo sembra aver deciso di puntare su un’offerta nuova e originale.

Con la stagione che verrà, sul canale all digital di Murdoch debutteranno tre nuovi telefilm inediti in chiaro e di sicuro appeal. In esclusiva, infatti, ci saranno i debutti free di Nurse Jackie, il discusso telefilm su “un’infermiera cattiva” interpretata da Edie Falco alias Carmela Soprano, e di Modern Family, sitcom acclamata dalla critica statunitense che ruota attorna ad anticonvenzionali nuclei familiari. Il vero colpaccio telefilmico per la rete, però, si chiama Dexter.

Il serial killer più buono della televisione torna così sul piccolo schermo in grande stile, prendendosi anche una “rivincita televisiva”. I diritti in chiaro della serie Showtime, infatti, appartenevano a Italia1, che aveva mandato in onda la prima stagione ma non la seconda, malgrado la partenza di quest’ultima fosse stata già annunciata per l’ottobre dello scorso anno.


Telefilm a parte, non mancheranno, oltre alla nuovissima edizione di Sei più bravo di un ragazzino di quinta? condotta da Riccardo Rossi, film in prima visione e cartoni animati (I Griffin).


ottimo i griffin!!!
sono curioso di sapere i nuovi film e cartoni animati
 
Johnny977 ha scritto:
da DM

Se è un canale generalista o rivolto ai giovani non l’abbiamo ancora capito, ma per il momento poco importa. Ciò che conta, adesso, è che Cielo, il canale made in SKY pensato per il digitale terrestre, dopo un debutto al di sotto delle aspettative, stia mettendo in piedi per la prossima stagione un palinsesto di tutto rispetto. Laddove gli altri canali competitor propinano repliche di repliche e catch up tv, Cielo sembra aver deciso di puntare su un’offerta nuova e originale.

Con la stagione che verrà, sul canale all digital di Murdoch debutteranno tre nuovi telefilm inediti in chiaro e di sicuro appeal. In esclusiva, infatti, ci saranno i debutti free di Nurse Jackie, il discusso telefilm su “un’infermiera cattiva” interpretata da Edie Falco alias Carmela Soprano, e di Modern Family, sitcom acclamata dalla critica statunitense che ruota attorna ad anticonvenzionali nuclei familiari. Il vero colpaccio telefilmico per la rete, però, si chiama Dexter.

Il serial killer più buono della televisione torna così sul piccolo schermo in grande stile, prendendosi anche una “rivincita televisiva”. I diritti in chiaro della serie Showtime, infatti, appartenevano a Italia1, che aveva mandato in onda la prima stagione ma non la seconda, malgrado la partenza di quest’ultima fosse stata già annunciata per l’ottobre dello scorso anno.


Telefilm a parte, non mancheranno, oltre alla nuovissima edizione di Sei più bravo di un ragazzino di quinta? condotta da Riccardo Rossi, film in prima visione e cartoni animati (I Griffin).

io avrei degli appunti da fare: Primo) La partenza sotto le righe di Cielo è dipesa dal fatto che oltre il 53% della popolazione italiana che possiede un DTT non può ricevere il canale. Secondo) Dobbiamo ammettere che il palinsesto di questo canale è molto ripetitivo e fatto principalmente di repliche o comunque di serie poco importanti;Show come America's next top model (e la sorella Italia's),Runway e Sei più bravo di un ragazzino di 5°? occupano tutti i giorni il palinsesto di cielo...tutti i film in prima tv che c'erano stati promessi si possono contare sulle dita di una mano...se SKY vuole che CIELO diventi un canale generalista che possa competere con le altre reti (ricordo che la neo-nata LA5 fa ascolti più alti o comunque pari a quelli di questo canale) deve innanzitutto trovare un modo per far ricevere il segnale in tutta italia,cambiare e rinnovare il palinsesto e durante il daytime concentrarsi di più sul pubblico giovanile, ma non con le repliche delle top-model della CW o degli show di Lifetime...e speriamo che produzioni che fino allo scorso anno sono andate in onda su SkyUno (o sull' ex Sky Vivo) possano passare in prima tv in chiaro e magari con approfondimenti sui canali pay!
Italia's Next top Model potrebbe benissimo andare in onda su CIELO ogni settimana, con la puntata del giorno durante il daytime e sui canali a pagamento sky (skyuno) con un appuntamento per esempio di 2 ore con approfondimenti...magari attirerebbe di +!! cmq spero ke I Griffin siano solo il preludio dell'arrivo dei cartoni animati su CIELO!
 
Frances the mute ha scritto:
Direi più che altro primo per supposta superiorità.

Noto comunque che la serietà si misura in percentuale e in minuti, non ne ero al corrente.

Infatti gli altri TG italiani hanno fatto onore al servizio estivo del TG di Cielo e l'hanno amplificato a mille... (che tra l'altro scopro qui per la prima volta che era Cielo visto che l'ho conosciuto tramite un'altro TG) che poi avessero fatto chissà quale servizio che dura ore, si parla di meno di un minuto di filmati e il filmato in se non fa nemmeno ridere era una semplice intervista sulla spiaggia e il TG, visto che parlavano dialetto, ha semplicemente messo dei sottotitoli, siamo noi italiani che abbiamo visto chissà quale significato nascosto... tra l'altro quando incuriosito mi sono visto il filmato a me parevano simpatiche più che ridicole/burine/ignoranti come le ho sentite bollare da alcune persone...
 
Ultima modifica:
littlefrancy ha scritto:
io avrei degli appunti da fare: Primo) La partenza sotto le righe di Cielo è dipesa dal fatto che oltre il 53% della popolazione italiana che possiede un DTT non può ricevere il canale. Secondo) Dobbiamo ammettere che il palinsesto di questo canale è molto ripetitivo e fatto principalmente di repliche o comunque di serie poco importanti;Show come America's next top model (e la sorella Italia's),Runway e Sei più bravo di un ragazzino di 5°? occupano tutti i giorni il palinsesto di cielo...tutti i film in prima tv che c'erano stati promessi si possono contare sulle dita di una mano...se SKY vuole che CIELO diventi un canale generalista che possa competere con le altre reti (ricordo che la neo-nata LA5 fa ascolti più alti o comunque pari a quelli di questo canale) deve innanzitutto trovare un modo per far ricevere il segnale in tutta italia,cambiare e rinnovare il palinsesto e durante il daytime concentrarsi di più sul pubblico giovanile, ma non con le repliche delle top-model della CW o degli show di Lifetime...e speriamo che produzioni che fino allo scorso anno sono andate in onda su SkyUno (o sull' ex Sky Vivo) possano passare in prima tv in chiaro e magari con approfondimenti sui canali pay!
Italia's Next top Model potrebbe benissimo andare in onda su CIELO ogni settimana, con la puntata del giorno durante il daytime e sui canali a pagamento sky (skyuno) con un appuntamento per esempio di 2 ore con approfondimenti...magari attirerebbe di +!! cmq spero ke I Griffin siano solo il preludio dell'arrivo dei cartoni animati su CIELO!
Però come proponi tu, chi segue quel programma solo su cielo, non avrebbe la possibilità di seguirlo per intero, ma vedrebbe solo una puntata a settimana, perdendosi gli approfondimenti. Non dobbiamo dimenticare che:
1) Sky è su un'altra piattaforma e tu proporresti di divedere un programma dunque su due piattaforme diverse. Non tutti possono permettersi di "acquistare" due decoder diversi, o solamente non lo vogliono fare.
2) Sky è a pagamento. Non tutti possono permettersi di abbonarsi a sky, o solamente non lo vogliono fare.
Io non discuto la bontà dei programmi, possono piacere o meno, ma su qualunque canale quando viene trasmesso un programma (bello o brutto, che sia), lo si trasmette per intero. E comunque quei programmi a cui ti riferisci non sono repliche per il chiaro e per il free sul dtt. Lo sono per chi vede/vedeva sky. E cielo è nato anche per ritrasmettere programmi di sky sul free dtt, (anche per pubblicizzare sky stesso).
 
littlefrancy ha scritto:
io avrei degli appunti da fare: Primo) La partenza sotto le righe di Cielo è dipesa dal fatto che oltre il 53% della popolazione italiana che possiede un DTT non può ricevere il canale. Secondo) Dobbiamo ammettere che il palinsesto di questo canale è molto ripetitivo e fatto principalmente di repliche o comunque di serie poco importanti;Show come America's next top model (e la sorella Italia's),Runway e Sei più bravo di un ragazzino di 5°? occupano tutti i giorni il palinsesto di cielo...tutti i film in prima tv che c'erano stati promessi si possono contare sulle dita di una mano...se SKY vuole che CIELO diventi un canale generalista che possa competere con le altre reti (ricordo che la neo-nata LA5 fa ascolti più alti o comunque pari a quelli di questo canale) deve innanzitutto trovare un modo per far ricevere il segnale in tutta italia,cambiare e rinnovare il palinsesto e durante il daytime concentrarsi di più sul pubblico giovanile, ma non con le repliche delle top-model della CW o degli show di Lifetime...e speriamo che produzioni che fino allo scorso anno sono andate in onda su SkyUno (o sull' ex Sky Vivo) possano passare in prima tv in chiaro e magari con approfondimenti sui canali pay!
Italia's Next top Model potrebbe benissimo andare in onda su CIELO ogni settimana, con la puntata del giorno durante il daytime e sui canali a pagamento sky (skyuno) con un appuntamento per esempio di 2 ore con approfondimenti...magari attirerebbe di +!! cmq spero ke I Griffin siano solo il preludio dell'arrivo dei cartoni animati su CIELO!
quella della partenza sottotono credo sia stata una cosa voluta. se volevano, potevano benissimo fare una grande campagna pubblicitaria, ma essendo il primo canale di newscorp in chiaro, deve mantenersi da solo, senza l'aiuto di sky.
inoltre cielo non può contare nè della sponsorizzazione su canali generalisti nè di pubblico fidelizzato (a differenza di la5 che cattura il pubblico di canale5/italia1) che deve ancora formarsi, ma sarà tutto di guadagnato, a differenza di iris, la5, rai4 che tolgono pubblico ai canali dei loro stessi gruppi di appartenenza ;)

per la copertura hai ragione, potrebbero appoggiarsi alle tv locali, vedremo che succederà col contest...
 
fulmicotone988 ha scritto:
quando partiranno i griffin? a settembre?
sarebbe bello se cominciassero a ri-trasmettere anche i simpson dalla prima stagione...:D

scusa non ti bastano le infinite repliche dei simpson che propone la mediaset e che avranno replicato almeno 1000 volte???anche su cielo volete vedere le stesse cose???
 
Ultima modifica:
Boomer ha scritto:
Però come proponi tu, chi segue quel programma solo su cielo, non avrebbe la possibilità di seguirlo per intero, ma vedrebbe solo una puntata a settimana, perdendosi gli approfondimenti. Non dobbiamo dimenticare che:
1) Sky è su un'altra piattaforma e tu proporresti di divedere un programma dunque su due piattaforme diverse. Non tutti possono permettersi di "acquistare" due decoder diversi, o solamente non lo vogliono fare.
2) Sky è a pagamento. Non tutti possono permettersi di abbonarsi a sky, o solamente non lo vogliono fare.
Io non discuto la bontà dei programmi, possono piacere o meno, ma su qualunque canale quando viene trasmesso un programma (bello o brutto, che sia), lo si trasmette per intero. E comunque quei programmi a cui ti riferisci non sono repliche per il chiaro e per il free sul dtt. Lo sono per chi vede/vedeva sky. E cielo è nato anche per ritrasmettere programmi di sky sul free dtt, (anche per pubblicizzare sky stesso).

Sì ma io intendo su Cielo la grande puntata settimanale + il daytime di mezz'ora o quello che è invece su SkyUno (e qui anche potrebbero catturare + abbonati) si potrebbe mandare ogni giorno la puntata daytime estesa!
 
Villans'88 ha scritto:
Certo ma se scendono sul DTT è per fare concorrenza mica per fare regali...

Oramai l'analogico non c'è più,la gente è tutta sul DTT,quindi... :eusa_whistle:
 
Indietro
Alto Basso