Discussioni su CIELO

oggi Davide Maggio ha pubblicato un'intervista a Davide Tortorella, storico autore di "Sei più bravo di un ragazzino di 5a?". Bene, si evince che, con il passaggio a Cielo, il programma, anziché usufruire di più fondi, ne abbia avuti meno! Interrogato sul perché non sia più autore del programma, ha risposto così:

In realtà ne so poco, so solo che col trasferimento a Cielo il budget è stato ridotto e sono andati via in molti, tutto qui.

Se a Cielo vogliono lanciarsi tra le grandi reti, allora iniziare risparmiando su tutto, prima ancora di essersi affermati, non è una buona strada...Tanto vale, facevano prima a non riproporlo "Sei più bravo", anche perché Riccardo Rossi come conduttore a me irrita, mentre Ossini mi piaceva moolto.
 
cielo non è che va a risparmiare, semplicemente non ha ancora il budget di sky, poichè deve mantenersi con la sola pubblicità...
 
pietro89 ha scritto:
cielo non è che va a risparmiare, semplicemente non ha ancora il budget di sky, poichè deve mantenersi con la sola pubblicità...
e ti pareva che non avevi la giustificazione! Cielo è una nuova tv, in fase di startup, che si confronta in un mercato generalista di tv in chiaro! Una tv che vuole affermarsi, in fase di startup, deve procedere a ingenti investimenti, più degli investimenti che devono sostenere le tv già affermate, non soltanto attraverso promozioni e volantinaggio che Cielo è brava a fare, ma attraverso investimenti sulla programmazione, che è il cuore di tutto. Questo comporta anche dover mettere in conto delle perdite! Ogni azienda in fase di startup lo prevede!
Sky Uno, nello specifico, non è che abbia mai avuto chissà che budget, quindi sapere che a Cielo abbiano un budget ancora minore mi fa rabbrividire! Sono liberi di fare quello che vogliono, ovviamente, ma non è così che si compete ad alto livello "coi grandi". Ora mi si dirà: "ma cielo non compete con raiuno e canale 5!". sì, vero, però l'obiettivo a lungo termine è quello (per loro ammissione) e se si comincia già all'inizio col freno a mano tirato non vedo prospettive rosee. finora quando ho fatto riflessioni di questo tipo, io c'ho preso pietro, tu no, se permetti. quando io in tempi non sospetti affermavo che sky uno rischiava un forte ridimensionamento, che poi è puntualmente avvenuto, io c'ho preso, tu no caro pietro, perché continuavi a tessere lodi e lodi e lodi. cerchiamo di intavolare discorsi liberi da pregiudizi di sorta, perché a me farebbe davvero piacere. diversamente dover parlare sempre con qualcuno che difende a spada tratta qualcosa, a torto, non mi interessa.
 
io non pretendo di avere ragione, tu si :D
che discorso è... io ho detto la mia è su skyuno mi sono ricreduto pure io, no ncè niente di male a cambiare idea. pure io penso adesso che skyuno abbia un palinsesto semi-vuoto (ci guardo però 2 programmi), e sul fiorello show ci sono stati un paio di errori...
questo non toglie che non possa ancora esprimere la mia opinione su cielo. sarà anche sbagliato tagliare il budget, ma se il canale non può permettersi il quiz così com'è, è giusto riadattarlo alle possibilità economiche del canale, in futuro si vedrà... sempre meglio che trasmettere una replica...
 
pietro89 ha scritto:
io non pretendo di avere ragione, tu si :D
no, dì piuttosto che tu difendi sempre a spada tratta tutto quel che fa Sky e collegate (Fox, Cielo, ecc.) salvo poi ricrederti solo quando l'evidenza non si può proprio più negare (e a volte anche di fronte all'evidenza insisti...) :D Oh, d'altronde, se hai il logo di Sky come avatar e se la pompi in ogni post e in più siti dedicati alla tv (mica solo qui) poi, per l'appunto, non negare l'evidenza! ;)
 
Sul fronte degli investiment ok.....ma riguardo alla pubblicità....il ministero gli ha imposto limiti :icon_rolleyes:

La legge è uguale per tutti ma per alcuni è più uguale XD
 
Ultima modifica:
Astrix ha scritto:
no, dì piuttosto che tu difendi sempre a spada tratta tutto quel che fa Sky e collegate (Fox, Cielo, ecc.) salvo poi ricrederti solo quando l'evidenza non si può proprio più negare (e a volte anche di fronte all'evidenza insisti...) :D Oh, d'altronde, se hai il logo di Sky come avatar e se la pompi in ogni post e in più siti dedicati alla tv (mica solo qui) poi, per l'appunto, non negare l'evidenza! ;)
chi la nega, ovvio che sono di parte :D ma ripeto, non ci si può aspettare da cielo (che peraltro non rende ancora pubblici gli ascolti, ci sarà un motivo...) investimenti massici sulla programmazione, anche se per pubblicizzare la prima tv di spiderman 3 spesero 1,5 milioni di euro... mica pochi... vedremo in futuro quanto investiranno su ogni singolo programma..
 
pietro89 ha scritto:
chi la nega, ovvio che sono di parte :D ma ripeto, non ci si può aspettare da cielo (che peraltro non rende ancora pubblici gli ascolti, ci sarà un motivo...) investimenti massici sulla programmazione, anche se per pubblicizzare la prima tv di spiderman 3 spesero 1,5 milioni di euro... mica pochi... vedremo in futuro quanto investiranno su ogni singolo programma..
ecco, appunto, ritorni a quello che dicevo io. rileggi quello che ho scritto prima: "Cielo [...] deve procedere a ingenti investimenti, più degli investimenti che devono sostenere le tv già affermate, non soltanto attraverso promozioni e volantinaggio che Cielo è brava a fare, ma attraverso investimenti sulla programmazione, che è il cuore di tutto." Pensino a investire di più sul prodotto e poi sulla promozione. Se pensano prima alla promozione e poi ai prodotti, che cosa vai a promuovere? il nullla? Continuino a investire su film e telefilm nuovi, e se vogliono realizzare autoproduzioni come "Sei più bravo" che le realizzino con fondi adeguati oppure, secondo me, meglio rinunciare. Quando si va troppo sul risparmio si vede anche a casa, e non è un bel vedere. Secondo me ad esempio, sostituendo Ossini con Rossi, non ci hanno fatto un affare! E se l'hanno fatto per una questione economica, tanto peggio!
 
Ultima modifica:
Astrix ha scritto:
ecco, appunto, ritorni a quello che dicevo io. rileggi quello che ho scritto prima: "Cielo [...] deve procedere a ingenti investimenti, più degli investimenti che devono sostenere le tv già affermate, non soltanto attraverso promozioni e volantinaggio che Cielo è brava a fare, ma attraverso investimenti sulla programmazione, che è il cuore di tutto."
la pubblicità è il cuore di tutto...
certo se fai tanta pubblicità ma ti mangi i contenuti del palinsesto, ok...

ma (Mediaset insegna come la stessa sky) senza la massiccia promozione non si va da nessuna parte...

poi, il programma hai visto se è peggiorato o migliorato?
 
Hanno Buddenbrook ha scritto:
Sul fronte degli investiment ok.....ma riguardo alla pubblicità....il ministero gli ha imposto limiti :icon_rolleyes:

La legge è uguale per tutti ma per alcuni è più uguale XD

non mi risulta che Cielo abbia limiti più restrittivi di Rai e Mediaset sulla pubblicità. Anzi se c'è una che ha limiti più restrittivi per la pubblicità, che io sappia, è la Rai.
 
un attimo però Cielo era l'amo per vedere come reagiva la gente, ora Sky potrà portare un'offerta free sua di proprietà e può lottare alla pari con gli altri, non avendo più limitazioni... quando otterrà la frequenza al beauty contest vedremo cosa sarà in grado di fare.
 
Secondo me questo canale è in attesa del 2012 e per adesso Sky ci vuole puntare poco come contenuti ma molto sul fatto di fare conoscere il canale alla gente
 
Astrix ha scritto:
non mi risulta che Cielo abbia limiti più restrittivi di Rai e Mediaset sulla pubblicità. Anzi se c'è una che ha limiti più restrittivi per la pubblicità, che io sappia, è la Rai.

Stralcio intervista di Mockridge:

2 - Rimuovere in modo più rapido le regole introdotte nel 2003 che impediscono a Sky di essere competitiva nel campo del digitale terrestre, ed evitare di introdurre nuove norme finalizzate a penalizzare Sky (quali, per esempio, le limitazioni previste nel decreto firmato dal Viceministro Paolo Romani nel corso di quest'anno che limitano la nostra possibilità di vendere spazi pubblicitari);

Poi a parlare di libero mercato e libera concorrenza :icon_rolleyes:

Cosi sono capace pure io a fare televisione e fare profitti :icon_rolleyes:
 
Ultima modifica di un moderatore:
Hanno Buddenbrook ha scritto:
Stralcio intervista di Mockridge:

2 - Rimuovere in modo più rapido le regole introdotte nel 2003 che impediscono a Sky di essere competitiva nel campo del digitale terrestre, ed evitare di introdurre nuove norme finalizzate a penalizzare Sky (quali, per esempio, le limitazioni previste nel decreto firmato dal Viceministro Paolo Romani nel corso di quest'anno che limitano la nostra possibilità di vendere spazi pubblicitari);

Poi a parlare di libero mercato e libera concorrenza :icon_rolleyes:

Cosi sono capace pure io a fare televisione e fare profitti :icon_rolleyes:
-cut-
Senza entrare in discorsi di politica, dimentichi però che si potrebbe dire esattamente la stessa cosa verso sky, se parlassimo di satellitare... o si dicono le cose in modo completo, oppure è facile sparlare sui soliti noti!!! :eusa_naughty:
 
Ultima modifica di un moderatore:
Ringrazio Sky che tramite Cielo mi ha permesso di guardarmi tutte e 9 le stagioni della migliore serie tv degli ultimi 20 anni, X Files. :evil5:
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso