per una volta concordo: certi aggettivi non si possono utilizzare. oltre a non essere corretti... perché se definiamo "discarica" tutti quei canali che ritrasmettono programmi andati in onda in altri canali, bè allora il 99% dei canali digitali lo è.
il termine "vetrina", invece, non riguarda il palinsesto in sé, ma solo delle precise operazioni di marketing (vedi xfactor), per il resto è un normale palinsesto di un normale canale digitale come tanti, che hanno un budget ridotto (rispetto ai "core business" principali delle rispettive aziende, per sky i canali pay, per mediaset la pubblicità proveniente dai canali generalisti), e vivono di alcune produzioni + molte altre passate prima da altri canali.
sugli inciuci mi viene da ridere, che vuol dire? se a sky interessano solo i diritti pay (e lo hanno sempre detto, anche perché - ad oggi - trasmettere degli eventi su canali digitali è rischioso), è normale che deve rivendere quelli in chiaro: se li dà alla rai va bene, ma se li dà a mediaset è un inciucio??