Discussioni su CIELO

addirittura? A confronto, io pur se secondo qualcuno dico le stesse cose, certi termini non li uso.
mi piacerebbe sapere cosa ne pensano pietro e astrix di queste violentissime parole.
io non so se ci sei o ci fai: se cioè sei un troll ben sapendo di esserlo o lo sei senza neanche rendertene conto. io qui sono tra i primi ad aver attaccato la debolezza del palinsesto di cielo, forse hai confuso persona. quello che mi dà fastidio è il tuo ripetere a pappagallo ogni due per tre il tuo personalissimo concetto di "repliche inutili", che è un'autentica sciocchezza. oltretutto l'hai già spiegato ampiamente come la pensi, non c'è bisogno di starlo continuamente a ripetere. chi conosce la mia storia sul forum sa che mi dà fastidio leggere sempre le stesse cose, chiunque sia a dirle.
 
io non so se ci sei o ci fai: se cioè sei un troll ben sapendo di esserlo o lo sei senza neanche rendertene conto. io qui sono tra i primi ad aver attaccato la debolezza del palinsesto di cielo, forse hai confuso persona. quello che mi dà fastidio è il tuo ripetere a pappagallo ogni due per tre il tuo personalissimo concetto di "repliche inutili", che è un'autentica sciocchezza. oltretutto l'hai già spiegato ampiamente come la pensi, non c'è bisogno di starlo continuamente a ripetere. chi conosce la mia storia sul forum sa che mi dà fastidio leggere sempre le stesse cose, chiunque sia a dirle.
veramente mi riferivo al modo con cui john ha definito cielo
 
Mah... comincio anch'io a pensare che cielo sia un canale "vetrina"... Ma non tanto per queste olimpiadi, che con cielo avrebbero centrato poco o niente, ma piuttosto per programmi come MasterChef e The Apprentice che una volta testati le stagioni successive vanno in prima visione su Sky Uno, e poi per le serie tv, che inizialmente quelle in prima tv free erano numerose e ora poco o niente... Ma se il canale va bene Sky fa bene a continuare così
 
Solo a me non dispiace come canale :)

Inviato dal mio LG-E975 utilizzando Tapatalk
Neanche a me dispiace. Mi permette di seguire in chiaro il wrestling WWE e per me non è poco. Ogni tanto c'è qualche film interessante che non ho visto. Il resto, cioè X Factor, produzioni americane doppiate in italiano (come su Real Time e La 5) non mi interessano minimamente.
 
Neanche a me dispiace. Mi permette di seguire in chiaro il wrestling WWE e per me non è poco. Ogni tanto c'è qualche film interessante che non ho visto. Il resto, cioè X Factor, produzioni americane doppiate in italiano (come su Real Time e La 5) non mi interessano minimamente.
Infatti x-factor non c'è...
 
per una volta concordo: certi aggettivi non si possono utilizzare. oltre a non essere corretti... perché se definiamo "discarica" tutti quei canali che ritrasmettono programmi andati in onda in altri canali, bè allora il 99% dei canali digitali lo è.
il termine "vetrina", invece, non riguarda il palinsesto in sé, ma solo delle precise operazioni di marketing (vedi xfactor), per il resto è un normale palinsesto di un normale canale digitale come tanti, che hanno un budget ridotto (rispetto ai "core business" principali delle rispettive aziende, per sky i canali pay, per mediaset la pubblicità proveniente dai canali generalisti), e vivono di alcune produzioni + molte altre passate prima da altri canali.

sugli inciuci mi viene da ridere, che vuol dire? se a sky interessano solo i diritti pay (e lo hanno sempre detto, anche perché - ad oggi - trasmettere degli eventi su canali digitali è rischioso), è normale che deve rivendere quelli in chiaro: se li dà alla rai va bene, ma se li dà a mediaset è un inciucio?? :eusa_think:

Su Cielo ho sempre detto che è una rete non peggiore di altre, ho criticato la debolezza del palinsesto e una linea editoriale confusa. Da una rete con alle spalle sky ti aspetti altro.
Il termine discarica, se pur forte, l'ho utilizzato perchè il palinsesto è composto per il 99% unicamente da produzioni prima passate su skyuno senza nessuna produzione propria.
Le olimpiadi erano state annunciate su cielo come un evento che doveva far fare il salto alla rete.
E' l'ennesimo ridimensionamento, prima con il passaggio delle produzioni che aveva avuto successo su skyuno e ora con questo accordo tra aziende, che io maliziosamente vedo come un accordo di cartello.
Grido all'inciucio perchè Mediaset non è nuova ad accordi sottobanco e permettimi, non scendi a patti con un'azienda che pochi mesi prima ti ha fatto una guerra a tutto campo in modo lobbystico, tramite la natura anomalissima ed unica nel mondo occidentale di azienda partito con il proprietario presidente del consiglio.
Dobbiamo rinfrescare la memoria e ricordare le autirizzazioni negate per Cielo, l'aumento dell'iva, tivusat, i criptaggi, le ostilità rai influenzata dalla politica con masi, il rifuìiuto di accettare gli spot?
Se permetti un accordo con mediaset mi puzza, voglio vedere della sana concorrenza e non accordi discutibili.
Sono un estremo fautore della libera concorrenza contro accordi e inciuci vari.
 
veramente mi riferivo al modo con cui john ha definito cielo
io e il signor john abbiamo ben avuto modo di discutere in passato sulle nostre diverse opinioni, ma non è questo il caso. può definire il canale come meglio vuole, anche perché, a differenza tua e di qualcun altro, non trovo che "discarica" sia una parolaccia.
ha usato termini ben peggiori in passato verso chi, come me, gli faceva notare ben altre cose che non andavano nei suoi post.
 
Su Cielo ho sempre detto che è una rete non peggiore di altre, ho criticato la debolezza del palinsesto e una linea editoriale confusa. Da una rete con alle spalle sky ti aspetti altro.
Il termine discarica, se pur forte, l'ho utilizzato perchè il palinsesto è composto per il 99% unicamente da produzioni prima passate su skyuno senza nessuna produzione propria.
Le olimpiadi erano state annunciate su cielo come un evento che doveva far fare il salto alla rete.
E' l'ennesimo ridimensionamento, prima con il passaggio delle produzioni che aveva avuto successo su skyuno e ora con questo accordo tra aziende, che io maliziosamente vedo come un accordo di cartello.
Grido all'inciucio perchè Mediaset non è nuova ad accordi sottobanco e permettimi, non scendi a patti con un'azienda che pochi mesi prima ti ha fatto una guerra a tutto campo in modo lobbystico, tramite la natura anomalissima ed unica nel mondo occidentale di azienda partito con il proprietario presidente del consiglio.
Dobbiamo rinfrescare la memoria e ricordare le autirizzazioni negate per Cielo, l'aumento dell'iva, tivusat, i criptaggi, le ostilità rai influenzata dalla politica con masi, il rifuìiuto di accettare gli spot?
Se permetti un accordo con mediaset mi puzza, voglio vedere della sana concorrenza e non accordi discutibili.
Sono un estremo fautore della libera concorrenza contro accordi e inciuci vari.
sicuro che sky avesse annunciato le olimpiadi su cielo come l'evento che gli avrebbe fatto fare il salto alla rete? non ricordo...:eusa_think:
è sempre stato chiaro che sky avrebbe preferito vendere i diritti ad altre tv prima di tentare la strada - rischiosa - di trasmettere su cielo. quindi, di fatto, non essendo mai stata ufficializzata la messa in onda su cielo, non c'è stato nessun ridimensionamento.

per quanto riguarda mediaset, è chiaro che il passato non si scorda ma, come ho scritto in un altro thread, nel business non esiste amore o odio, ma solo opportunità. in questo caso sky ha l'opportunità di vendere i diritti in chiaro ad una tv disposta a comprarglieli e probabilmente glieli darà. se fosse stata la rai, sarebbe stata la stessa cosa... l'importante era vendere.
 
sicuro che sky avesse annunciato le olimpiadi su cielo come l'evento che gli avrebbe fatto fare il salto alla rete? non ricordo...:eusa_think:
è sempre stato chiaro che sky avrebbe preferito vendere i diritti ad altre tv prima di tentare la strada - rischiosa - di trasmettere su cielo. quindi, di fatto, non essendo mai stata ufficializzata la messa in onda su cielo, non c'è stato nessun ridimensionamento.
nulla da obiettare. erano stati gli organi di stampa che, per fare titoli sensazionalistici, avevano parlato di salto in avanti di Cielo: Sky non aveva ufficializzato la decisione di trasmettere le Olimpiadi sul canale. di conseguenza di ridimensionamento non si può parlare, visto che non è mai avvenuta "l'espansione". Ormai si è capito il progetto di Sky: in chiaro vogliono tenere solo un avamposto da usare all'occasione e per promuovere, senza svenarsi, alcuni programmi di Sky, stop, null'altro. Anche perché non c'è dubbio che stiano scegliendo la strada di voler allearsi col nemico piuttosto che fargli una guerra frontale: la tv in chiaro a te, la pay-tv a me.

:eusa_think: ottimo se ci si vuole fare un'amara risata su chi ha scritto quell'articolo, null'altro. :icon_twisted: paragonare chi muore di fame in Africa con chi non può vedere X Factor in chiaro o citare il caso come esempio di ingiustizia ed emarginazione sociale... non scherziamo!
Può permettersi di fare paragoni simili solo chi, nella sua vita, non fa altro che vedere tv. Paragonare questo caso a vere tragedie è una bestemmia e chi lo fa se ne dovrebbe vergognare.
 
Ultima modifica:
sicuro che sky avesse annunciato le olimpiadi su cielo come l'evento che gli avrebbe fatto fare il salto alla rete? non ricordo...:eusa_think:
è sempre stato chiaro che sky avrebbe preferito vendere i diritti ad altre tv prima di tentare la strada - rischiosa - di trasmettere su cielo. quindi, di fatto, non essendo mai stata ufficializzata la messa in onda su cielo, non c'è stato nessun ridimensionamento.

per quanto riguarda mediaset, è chiaro che il passato non si scorda ma, come ho scritto in un altro thread, nel business non esiste amore o odio, ma solo opportunità. in questo caso sky ha l'opportunità di vendere i diritti in chiaro ad una tv disposta a comprarglieli e probabilmente glieli darà. se fosse stata la rai, sarebbe stata la stessa cosa... l'importante era vendere.
alla conferenza stampa di stop&gol

i Giochi sono sicuramente su Sky Sport - ha precisato la D'Errico (direttore di cielo) - e saremmo felicissimi di averli anche noi, per quello che rappresentano sportivamente e non solo

quindi di ufficiale c'era molto, è implicito pensare che cielo avrebbe fatto il salto rispetto al suo risicato 1%
con il "rischio" di superare la7 e farne un rete importante e se ci pensi tra i giochi e le produzioni dirottate su skyuno le probabilità erano alte
Poi in affare tutto è lecito, come è lecito sospettare che c'è un accordo tra i due gruppi di non pestarsi i piedi.
Ricordo che prima dell'accordo Retea/timB c'erano dei piani di espansione della copertura del mux entro fine anno proprio in vista di questo evento.
Per il resto concordo con Astrix, avamposto nel digitale NON VETRINA, sicuramente
Da sky ci si aspettava altro.
 
alla conferenza stampa di stop&gol

i Giochi sono sicuramente su Sky Sport - ha precisato la D'Errico (direttore di cielo) - e saremmo felicissimi di averli anche noi, per quello che rappresentano sportivamente e non solo
hanno usato il condizionale proprio perché avendo i diritti, se non si facesse avanti nessuno, andrebbero a cielo. giustamente al direttore del canale gli farebbe piacere averli... ma di ufficiale non c'era nulla ;)
 
ma chi ha mai detto che Cielo deve fare il salto? l'obiettivo era il 1-2% come le altre reti semigeneraliste, non è perchè è un canale di Sky allora devono puntare al 50% di ascolti. Sky punta alla pay tv, Cielo è un extra.

mamma mia sempre le solite cose. dette ridette e ripassate.
 
ma chi ha mai detto che Cielo deve fare il salto? l'obiettivo era il 1-2% come le altre reti semigeneraliste, non è perchè è un canale di Sky allora devono puntare al 50% di ascolti. Sky punta alla pay tv, Cielo è un extra.

mamma mia sempre le solite cose. dette ridette e ripassate.

rilassati tu, la sostanza del ragionamento era diversa dalla tua facile semplificazione.
 
rilassati tu, la sostanza del ragionamento era diversa dalla tua facile semplificazione.

superilassato, invece poi mi spiegate il motivo perchè ogni mattina e sera scrivete sempre le stesse cose, cose se fosse un ossessione.

oltretutto si vuole un qualcosa che è diverso da quello che prospettano e vogliono ai piani alti.
 
cielo
ottobre
24 ore 110,850 1.05%
06.00-13.59 60,644 0.84%
14.00-18.59 139,216 1.09%
19.00-23.59 250,655 1.09%
24.00-02.59 61,465 1.32%
03.00-05.59 13,832 1.59%


fonte: skypubblicità
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso