Discussioni su CIELO

Progressive ha scritto:
E se avessero cambiato idea? anticipando a 1 gennaio 2010 o dicembre 2009...
Ma se lo hanno detto loro nel comunicato uscito lunedì...?
 
Io lo chiamerei SCAI UNO, cosi pronunciandolo non si nota differenza, ma non utilizzano il marchio SKY... :D
 
xyz ha scritto:
Cmq che botta per la Rai !

Guarda che se c'è qualcuno che si farà venire il mal di pancia sarà mediaset...

La rai mica ha altri canali pubblici concorrenti
cioè tradizionalmente le tv pubbliche non si confrontano direttamente coi privati e sky è un privato...

Dubito sky riuscirà mai ad offrire in chiaro (free) sul dtt una quindicina di canali come la rai...
neppure mediaset ha questa forza per cui la rai resta prima in assoluto.

Dei grandi della partita anche in previsione dei prossimi mesi e anni
sarà ancora la Rai ad assicurare la gratuità del maggior numero di canali sui suoi mux.
 
io non sono un estimatore del canguro..però per il dtt mi auguro proprio che ci arrivi..dopo oltre un quarto di secolo di rigido e asfissiante duopolio...oramai è l'unico a poterci mettere una zeppa in mezzo
 
liebherr ha scritto:
io non sono un estimatore del canguro..però per il dtt mi auguro proprio che ci arrivi..dopo oltre un quarto di secolo di rigido e asfissiante duopolio...oramai è l'unico a poterci mettere una zeppa in mezzo
concordo pienamente
 
radietor ha scritto:
Guarda che se c'è qualcuno che si farà venire il mal di pancia sarà mediaset...

Sono perfettamente d'accordo con te quando dici che mediaset non sarà affatto felice di un arrivo di Sky sul digitale terrestre, ma guardalo dal punto di vista della Rai. Nel giro di pochi mesi si sono ritrovati con 60 milioni di euro in diritti Sky in meno, la digital-key che praticamente annullerà le sue contromosse per togliere i canali dal satellite, ed ora pure la probabilissima riduzione degli introiti pubblicitari, visto che non credo proprio che un canale generalista targato Sky sul digitale terrestre mirerà a strappare una fetta di share televisivo ai nazionali e non farà semplice presenza.
 
xyz ha scritto:
, la digital-key che praticamente annullerà le sue contromosse per togliere i canali dal satellite,

Questa è disinformazione :) i canali Rai sono sempre sul Satellite visibili per tutti ,quando criptano si vedono solo su tivusat.

Tivusat è nata per quelle persone che non ricevono o non potranno ricevere completamente o del tutto i canali DTT.

Quindi quelle persone della chiavetta se ne fanno nulla perchè non li vedranno comunque in DTT se non c'è copertura.

Chi riceve i canali sul DTT ,non ha bisogno ne del decoder di Tivusat ,ne della chiavetta di Sky visto che se ha un televisore LCD o Plasma ed è coperto dal segnale DTT,già li vede regolarmente

L'unico vantaggio è solo quello di avere un unico telecomando.


Cerchiamo di scrivere le cose esattamente come sono ;)

Fine OT
 
Esatto è uno specchietto per le allodole la digital key. E' comodo per gli Sky fans giusto per avere un solo telecomando e per avere una chiavetta griffata. Ma sì sa, l'immagine è tutto e il marketing è immagine e questo Sky lo sa fare molto bene, il Mux Cielo è tutto dire, una vetrina per invogliare ad abbonarsi, come fa Mediaset con i vari spot Premium in onda su tutti i canali, più qualche regalino free tipo qualche serata o qualche tg...
 
Io mi auguro che se arriverà un nuovo e importante editore nel DTT come Murdoch possa essere da stimolo a tutti gli altri a dare prodotti sempre migliori e a far aumentare la qualità di trasmissione. Il dtt è la salvezza per tanti che non possono spendere cifre folli per vedere la tv e ora hanno tanti canali gratuiti e anche di qualità da vedere.
 
ERCOLINO ha scritto:
Questa è disinformazione :) i canali Rai sono sempre sul Satellite visibili per tutti ,quando criptano si vedono solo su tivusat.

Non volevo fare della cattiva informazione, più semplicemente ho scritto in fretta il post utilizzando la parola "satellite" per intendere la "piattaforma satellitare" utilizzata da Sky; con quella frase non volevo certo intendere che la Rai volesse impedire la visione via satellite dei propri canali, ma piuttosto che volesse impedire deliberatamente la loro visione all'interno della "piattaforma" Sky, cosa che -si- potrà essere una mia libera interpretazione complottistica della faccenda, ma è ben diverso dall'accusa di voler fare uno sgarbo ai telespettatori satellitari. Insomma, qui la Rai lo sgarbo lo voleva fare a Sky ed è stata ripagata della stessa moneta IMHO. Anche perchè senza TivùSat in partenza col cavolo che la Rai, per quanto masochista sia, avrebbe fatto quel passo a cuor leggero.
Che poi in questa guerra io parteggi deliberatamente per l'australiano beh, questo non è certo un mistero ;)
 
Ultima modifica:
ERCOLINO ha scritto:
Questa è disinformazione :) i canali Rai sono sempre sul Satellite visibili per tutti ,quando criptano si vedono solo su tivusat.

Tivusat è nata per quelle persone che non ricevono o non potranno ricevere completamente o del tutto i canali DTT.

Quindi quelle persone della chiavetta se ne fanno nulla perchè non li vedranno comunque in DTT se non c'è copertura.

Chi riceve i canali sul DTT ,non ha bisogno ne del decoder di Tivusat ,ne della chiavetta di Sky visto che se ha un televisore LCD o Plasma ed è coperto dal segnale DTT,già li vede regolarmente

L'unico vantaggio è solo quello di avere un unico telecomando.


Cerchiamo di scrivere le cose esattamente come sono ;)

Fine OT

E di registrare... molto importante,comoda e per niente secondario...
 
pietro89 ha scritto:
Notizia Ufficiale:
Cielo partirà il 1° dicembre.

Benissimo!! Eccellente notizia!!!! :evil5:
Così i galletti di mediaset premium inizieranno ad abbassare le ali (prezzi), quest'anno le ali le hanno alzate veramente troppo :eusa_naughty:
 
Indietro
Alto Basso