Discussioni su CIELO

sono felice per gli amici possessori del DTT che dal 1° dicembre vedranno il primo e unico tg d'informazione libero in Italia (Skytg24)...

... sono sicuro che in molti rimarranno senza parole..
 
ma nessuno in conferenza stampa ha pensato di chiedere se il canale sara FTA sul Sat o no??

"Dai dai dai dai" (cit. René Ferretti in Boris) che ho gia sintonizzato la frequenza sul mio decoder FTA qui a Bruxelles :)
 
Mamma mia, ero fermo alle 13.30, duecentomila messaggi !! :5eek:
Certo, sto scoprendo che questo è un forum di veri professionisti della tv, c'è già chi dice "sarà un successo", "sarà un flop", manifestando certezze che, vorrei capire da dove vengono.
Ma aspettare un po', no ???
Intanto di certo c'è che si sta, finalmente, aprendo il mercato del DTT free: e vi pare poco ??? :icon_twisted:
 
Sam89 ha scritto:
Allora sulla DK si parla come se l'Antitrust abbia datoil via libera!!?

l'antitrust darà certamente il via libera perchè Sky non sta facendo altro che VENDERE ai suoi abbonati un decoder FTA DTT zapper! Stop, non sta facendo altro!

che mediaset la veda come vuole lei, ma questa è la realta! è un puro e semplice decoder DTT (manco gratis, lo da a 19 euro!) che anziche collegarsi in SCART si collega in USB e permette di usare un unico telecomando (quello di Sky) per facilitare la vita agli utenti. Nessun giurista potrebbe dare mai ragione a Mediaset.
 
dai dai che sono pronto a vedermi 24 dall'inizio, visto che il capo Ercolino mi ha fatto incuriosire....

cmq penso che la qualità del canale sarà buona vista la presenza di pochi canali su quel mux...;)
 
marcolino ha scritto:
l'antitrust darà certamente il via libera perchè Sky non sta facendo altro che VENDERE ai suoi abbonati un decoder FTA DTT zapper! Stop, non sta facendo altro!

che mediaset la veda come vuole lei, ma questa è la realta! è un puro e semplice decoder DTT (manco gratis, lo da a 19 euro!) che anziche collegarsi in SCART si collega in USB e permette di usare un unico telecomando (quello di Sky) per facilitare la vita agli utenti. Nessun giurista potrebbe dare mai ragione a Mediaset.

Eh,sai!!...Da B.ci si può aspettare di tutto!..
 
advanced85 ha scritto:
dai dai che sono pronto a vedermi 24 dall'inizio, visto che il capo Ercolino mi ha fatto incuriosire....

cmq penso che la qualità del canale sarà buona vista la presenza di pochi canali su quel mux...;)

Stamattina (se ho visto bene) la qualità di 2nd TV era già peggiorata: scommettiamo un bel bitrate da 5 Mbit/s medi ? ;)
 
marcolino ha scritto:
l'antitrust darà certamente il via libera perchè Sky non sta facendo altro che VENDERE ai suoi abbonati un decoder FTA DTT zapper! Stop, non sta facendo altro!

che mediaset la veda come vuole lei, ma questa è la realta! è un puro e semplice decoder DTT (manco gratis, lo da a 19 euro!) che anziche collegarsi in SCART si collega in USB e permette di usare un unico telecomando (quello di Sky) per facilitare la vita agli utenti. Nessun giurista potrebbe dare mai ragione a Mediaset.

Si attaccano sulla chiavetta e hanno NC che li attacca sul dtt....questo si che è un raffronto,perdessero meno tempo a lamentarsi della chiavetta!
 
comunque mi ha stupito la quantità di telefilm presenti.
italia's next top model partirà dalla prima o dalla terza serie?
 
omniasuntcommunia ha scritto:
Le edizioni saranno quelle delle 7 - 12 - 19 - 24 dal lunedi al venerdi
Mentre il sabato e la domenica anche qualche rubrica ;-)
Orari discutibili... Perchè invece delle 19: che tanti son al lavoro non fanno le 20:00 o al massimo alle 21:00? Alle 24:00 sarà il nonno a guardarlo...:doubt:
 
comunque a chi diceva che le parole del direttore fossero presuntuose, ecco la frase per intero:
“Non credo che manderemo fallita Mediaset. Ma stiamo chiaramente studiando tutti i dati di ascolti dei concorrenti per inserirci nei 'buchi' di quella parte della domanda che non trova risposta nell'attuale programmazione generalista".
 
un passaggio interessante è questo:

“In questa prima fase di lancio – ha concluso Davey - le produzioni originali si sono concentrate e limitare al look e all'impaginazione della rete, con promo, stacchetti, ecc. Ma in prospettiva nasceranno programmi studiati apposta per la prima visione su Cielo".
 
agganciato proprio oggi anche sul dtt, mi sembra si siano mossi bene e che vi siano molti programmi interessanti da vedere per chi non ha sky.

ed anche per chi ha sky, ma vuole vedere qualche programma o skytg24 sulle altre tv.
 
marcolino ha scritto:
ma nessuno in conferenza stampa ha pensato di chiedere se il canale sara FTA sul Sat o no??

"Dai dai dai dai" (cit. René Ferretti in Boris) che ho gia sintonizzato la frequenza sul mio decoder FTA qui a Bruxelles :)
Sul sat dovrebbe essere solo su Sky, perché un eventuale FTA lo renderebbe visibile anche a chi ha TivùSat, cosa che vogliono decisamente evitare.

Ad ogni modo la volontà di essere in chiaro su tutte le piattaforme potrebbe significare che avremo anche lo streaming di Cielo, ma questo lo sapremo solo martedì...
 
pietro89 ha scritto:
un passaggio interessante è questo:

“In questa prima fase di lancio – ha concluso Davey - le produzioni originali si sono concentrate e limitare al look e all'impaginazione della rete, con promo, stacchetti, ecc. Ma in prospettiva nasceranno programmi studiati apposta per la prima visione su Cielo".
Anche se non l'avesse detto sarebbe stato lo stesso: è ovvio che Cielo vorrà avere una sua precisa identità, e questa la si ottiene soprattutto con programmi auto-prodotti. Poi sono gli unici ad avere parecchi fondi da investire :)
 
GIOSCO ha scritto:
Anche se non l'avesse detto sarebbe stato lo stesso: è ovvio che Cielo vorrà avere una sua precisa identità, e questa la si ottiene soprattutto con programmi auto-prodotti. Poi sono gli unici ad avere parecchi fondi da investire :)

Infatti entro il 2012 mi aspetto un cielo 2 e anche un cielo 3 ;) (dimensione minima per competere col duopolio)
 
GIOSCO ha scritto:
Anche se non l'avesse detto sarebbe stato lo stesso: è ovvio che Cielo vorrà avere una sua precisa identità, e questa la si ottiene soprattutto con programmi auto-prodotti. Poi sono gli unici ad avere parecchi fondi da investire :)
infatti ;)
secondo te, (io la mia idea l'ho detta qualche giorno fa), cielo, proprio in vista di produzioni proprie che nasceranno in futuro, servirà anche per prendere qualche personaggio tv che vuole esperienze nuove ma non vuole rinunciare al suo pubblico di massa? :eusa_think:
 
Indietro
Alto Basso