Discussioni su CIELO

pietro89 ha scritto:
si ma sky, con un "semplice" accordo, è riuscita a riguadagnare un 36-37% di pubblico potenziale, grazie al ritorno degli spot sulle reti mediaset ;)

il nesso fra champions e mux terrestre francamente non ha molto senso...

OT si ma con la crisi la gente non spenderà 30 euro per la TV solo perchè vede la pubblicità su mediaset ;) OT
 
Basta con questi OT...
Anche se mettete OT prima e dopo, violate sempre il regolamento... E mobbasta!
 
Secondo me Cielo dovrebbe cambiare mux da ReteA a Timb qui in Calabria a Vibo Marina e Pizzo abbiamo aspettato lo swict off per poter finalmente vedere Cielo ma quei geni di ReteA non hanno attivato niente da Zambrone.... mentre i Timb ci sono tutti e tre i mux .... andare al risparmio non porta niente di buono....:mad: :mad: :mad:
 
Però mi pare strano che reteA non stia ampliando la copertura... Appena in sardegna si passò al digitale terrsetre (non era manco nato cielo) aveva notevolmente ampliato la copertura dei due mux (pensa te che in pochi riuscivano a ricevere in analogico rete a all music)...

Al massimo Cielo potrebbe fare qualche accordo con qualche emittente locale della zona
 
pietro89 ha scritto:
cielo, se non sbaglio, si trova anche su mux locali...
si trovava...in quelle regioni che ancora non avevano fatto lo switch, poi puntualmente una volta fatto lo switch veniva tolto dal mux locale;)
 
rob7417 ha scritto:
si trovava...in quelle regioni che ancora non avevano fatto lo switch, poi puntualmente una volta fatto lo switch veniva tolto dal mux locale;)

Confermo. Qui prima dello switch era nel mux di Telenorba 7 mentre ora non più. Adesso lo ricevo solamente col mux ReteA1. ;)
 
Man mano che procede l switch off decadono gli accordi con le locali e Cielo sarà ricevibile solo sul mux di rete A.
Però è una leggenda metropolitana che ReteA non ha una buona copertura.
Venerdì ce stato il passaggio in Sicilia e il mux di rete a si riceve forte e chiaro.
Si sono comportati meglio di Mediaset che qui (unico mux) non si riceve.
Il problema di Cielo è un problema di palinsesto, di linea editoriale. Ora ha una copertura nazionale e decade anche questo alibi.
Devono investire, dare luce all'intero palinsesto, non essere più discarica delle produzione sky, ma puntare sul produzioni originali e accattivanti.
Gli ascolti di sky e la raccolta pubblicitaria sono in crescita, ma fino a quando lo saranno? Il naturale sbocco è la tv in chiaro
 
potrebbe fare sempre nuovi accordi con le locali... anche se retea sta accendendo da nuove postazioni
 
extradom ha scritto:
Secondo me Cielo dovrebbe cambiare mux da ReteA a Timb qui in Calabria a Vibo Marina e Pizzo abbiamo aspettato lo swict off per poter finalmente vedere Cielo ma quei geni di ReteA non hanno attivato niente da Zambrone.... mentre i Timb ci sono tutti e tre i mux .... andare al risparmio non porta niente di buono....:mad: :mad: :mad:


ReteA attiverà l'impianto di Zambrone a settembre
 
Timb

Timb è nettamente distribuita,da Nord a Sud ( Nord Lombardia tutti e ③ Timb, Mediaset ha attivato....... la Rai stenta ad attivare il ② ③ forse...entro 2012 !!! Cielo non coprirà mai l intero territorio Italiano,su Tivusat tutto è fermo i programmi vengono tolti ( vedi tg24 della sera ) no comment !!! :D
 
john2207 ha scritto:
Però è una leggenda metropolitana che ReteA non ha una buona copertura.
Venerdì ce stato il passaggio in Sicilia e il mux di rete a si riceve forte e chiaro.

Indirettamente mi dai una buona notizia :D Sono di Palermo e aspetto con ansia il 4 luglio, vediamo se riceverò ottimamente anch'io il Mux ReteA
 
è curiosa l'equazione che molti fanno: "da me il canale x si vede bene = in tutta Italia lo vedono bene", "da me il canale Y si vede male = in tutta Italia lo vedono male" :doubt:

per stabilire o meno la qualità di copertura di un mux forse sarebbe il caso di affidarsi alle statistiche riconosciute di copertura dei segnali, anziché alla propria capacità/fortuna di riceverli, no?
 
misterix ha scritto:
Timb è nettamente distribuita,da Nord a Sud ( Nord Lombardia tutti e ③ Timb, Mediaset ha attivato....... la Rai stenta ad attivare il ② ③ forse...entro 2012 !!! Cielo non coprirà mai l intero territorio Italiano,su Tivusat tutto è fermo i programmi vengono tolti ( vedi tg24 della sera ) no comment !!! :D
ma perche posti sempre lo stesso messaggio, sarà la terza/quarta volta che posti un messaggio uguale, abbiamo capito che ce l hai con cielo..
 
golfIV ha scritto:
da me dal 28 maggio siamo all digital ma del mux Rete A con cielo tv non si vede ... quanto dovremmo attendere ???

teoricamente fino a 6 mesi dallo SO (se non hanno cambiato)
 
Indietro
Alto Basso