Discussioni su CIELO

adriaho ha scritto:
secondo me il problema principale di questa emittente è la numerazione... Se avesse almeno il numero 8 o il numero 9 dell'lcn potrebbe sicuramente avere dei dati d'ascolto più ampi, e partecipare alla lotta degli ascolti... Altrimenti l'andazzo sarà sempre quello di un emittente satellite di skyuno
Oltre che al problema dovuto dal mux con poca copertura!
 
littlefrancy ha scritto:
appena trovano un programma di successo, lo passano su Skyuno per aumentare gli abbonati...a sto punto che senso ha vedere delle repliche di Skyuno??
Quoto alex89:
... non tutti hanno la possibilità di vedere Sky Uno.
... Cielo ... qualcosa offre :icon_rolleyes:
E aggiungo: non ho Sky ed, evidentemente, stessi gusti di littlefrancy in fatto di programmi, perché non mi sono mai accorto che ciò avvenisse.
@ littlefrancy: puoi farmi un esempio?

Semmai credo sia accaduto il contrario, e in alcuni casi chi paga è stato scontentato - a suo dire - per l'assenza del "giusto distacco temporale".

Poi, dopotutto, i ritorni li hanno più da chi paga che non da cielo...
quindi, se vogliono usarlo come "vetrina" di Sky... sono - come dice lo spot? - "liberi di..."?
E io, se non mi sta bene, sono "libero di..." passare a Sky?
Purtroppo questa è la (dura) legge del mercato...
e chi vuole che cielo continui a trasmettere deve - credo - augurare una lunga vita a Sky... o no?
 
Tanto per chi gradisce le repliche...
Ero sintonizato su cielo. Appena passato spot: da Venerdì, ogni Venerdì, le repliche di quelli che consideriamo i migliori film passati su cielo.
Si può votare su FaceBook.
 
Lost88 ha scritto:
Oltre che al problema dovuto dal mux con poca copertura!
questa è una scusante, basta vedere che ascolti hanno fatto masterchef e santoro a s.o incompleto. Il potenziale c'è, manca un palinsesto con un'anima e mancano i contenuti. Non puoi fare un palinsesto di repliche o con dog whisperer a tutte le ore
 
adriaho ha scritto:
secondo me il problema principale di questa emittente è la numerazione... Se avesse almeno il numero 8 o il numero 9 dell'lcn potrebbe sicuramente avere dei dati d'ascolto più ampi, e partecipare alla lotta degli ascolti... Altrimenti l'andazzo sarà sempre quello di un emittente satellite di skyuno
C'è sempre la possibilità di cambiare la numerazione. Io infatti l'ho piazzato al 10.
 
Lost88 ha scritto:
Oltre che al problema dovuto dal mux con poca copertura!
I successi di masterchef e servizio pubblico, mi fanno escludere la copertura, anche se sarebbe necessaria...
Duncan#21 ha scritto:
C'è sempre la possibilità di cambiare la numerazione. Io infatti l'ho piazzato al 10.
Sicuro! però chi ha manualità ha cambiare la numerazione (io ogni volta che ci provo ci esco di testa :D), sa che per Cielo basta premere 26. Il telespettatore medio ancora non schioda dai primi 10 canali e difficilmente va a cercare cielo, o a "promuoverlo" personalmente...

Se fosse al canale 8 gli ascolti sarebbero decisamente migliori.
 
Ultima modifica:
ddtandy72 ha scritto:
Quoto alex89: E aggiungo: non ho Sky ed, evidentemente, stessi gusti di littlefrancy in fatto di programmi, perché non mi sono mai accorto che ciò avvenisse.
@ littlefrancy: puoi farmi un esempio?

Semmai credo sia accaduto il contrario, e in alcuni casi chi paga è stato scontentato - a suo dire - per l'assenza del "giusto distacco temporale".

Poi, dopotutto, i ritorni li hanno più da chi paga che non da cielo...
quindi, se vogliono usarlo come "vetrina" di Sky... sono - come dice lo spot? - "liberi di..."?
E io, se non mi sta bene, sono "libero di..." passare a Sky?
Purtroppo questa è la (dura) legge del mercato...
e chi vuole che cielo continui a trasmettere deve - credo - augurare una lunga vita a Sky... o no?
1? te ne posso fare anchediversi!!
MasterChef italia, dopo una stagione di successi su Cielo ecco che la seconda edizione la passano su SkyUno e sul canale in chiaro solo le repliche
La serie Lifetime Drop dead Diva,la quale ha avuto un discreto successo su Cielo e dopo le prime due stagione in anteprima assoluta su cielo, la terza l'hanno mandata su Fox life...poi lo stesso Xfactor perchè non hanno mandato la diretta anche su Cielo invece di solo le repliche??
 
littlefrancy ha scritto:
MasterChef italia... la passano su SkyUno e sul canale in chiaro solo le repliche
... Lifetime Drop dead Diva ... dopo le prime due stagione in anteprima assoluta su cielo, la terza l'hanno mandata su Fox life... poi lo stesso Xfactor...
Giusto! Programmi di successo, a quel poco che ho sentito, ma non li seguo, perciò tengo a chiarire che non dubitavo di quanto scrivevi quando ti ho chiesto degli esempi...

Capisco il disappunto.
Ma al gruppo Murdock (?), i ritorni non arrivano prima dal pay?
E se questo collassa, chi lo mantiene cielo?
Che piaccia o no, dunque, mi par ragionevole lo sacrifichino per Sky, Fox o quel che é!
Se poi consideri il ricco periodo di molti, le conseguenti disdette (peraltro anche causa continui aumenti di prezzo - a quanto pare)... ma così vado OT!
 
marcoalagna ha scritto:
ma per le olimpiadi qualcosina su cielo non la possono passare?
Le olimpiadi in chiaro sono in esclusiva sulla Rai e perciò ritengo poco o niente probabile che le olimpiadi di Sky vengano trasmesse su Cielo, anche se in differita!! :eusa_naughty:

opps agostino31, mi hai preceduto di un minuto!!
 
Io se fossi Murdoch e non avessi problemi di denaro farei questo:

* Cambierei nome a Cielo e la chiamerei FOX, come l'emittente americana e quella Italiana su Sky. Fox secondo me è un marchio più conosciuto di Cielo, anche qui in Italia. Che problema c'è se l'emittente FOX sul digitale terrestre trasmette programmi diversi dall'emittente FOX su Sky ?
* Farei qualche genere di accordo con Telecom Italia Media per metterla al numero 8 del telecomando al posto della moribonda MTV.
* Punterei sui telefilm in anteprima (ovviamente anteprima per la tv in chiaro), qualche show preso da Sky Uno anche in replica, un solo film la settimana ma di peso.
 
Però Fox con questo tipo di canale non c'entra niente, e un canale Fox avrebbe una diversa identità oltre ad un altro gruppo di persone che ci lavorerebbero.

Oltretutto un canale Fox sarebbe fattibile, se la Fox non decidesse più di vendere tutti i suoi telefilm e i film alle altre reti.
 
Il nome è ininfluente sugli ascolti del canale dopo qualche anno che il marchio esiste e che il pubblico ha imparato ad assimilarlo.
Può contare solo i primissimi tempi.. Cielo non è più orrendo di altri nomi di reti italiane più affermate.
 
Auditel di ieri

Spiderman3 380 2,04%
Ice Road Truckers 175 1,85% - 139 2,62%
24 ore 0,96%
 
il 100esimo passaggio di Spiderman 3 ha fatto il record. :D

Secondo me la programmazione è di qualità, dovrebbero limitare le repliche quotidiane, che non fanno alzare la media giornaliera del canale.
 
Mi sa che visti i risultati lo replicheranno altre 100 volte! :D .
Non dimentichiamo che Cielo è ormai una tv nazionale a tutti gli effetti (soprattutto per quanto riguarda la copertura, che prima degli switch era assente in alcune zone). ;)
 
Fran101 ha scritto:
....
Non dimentichiamo che Cielo è ormai una tv nazionale a tutti gli effetti (soprattutto per quanto riguarda la copertura, che prima degli switch era assente in alcune zone). ;)

:lol: :D :lol: :D
spero fosse una battuta :lol: :mad:
 
Indietro
Alto Basso