Discussioni su CIELO

ieri sera The Apprentice é stato visto da 334.000 telespettatori e l’1,45% di share
 
john2207 ha scritto:
se fai un investimento lo fai a lungo termine.
Quando hanno progettato e costruito la sede di santa giulia nessuno poteva immaginare che sky avrebbe realizzato trasmissioni come xfactor (che richiede grandi studi) invece lo ha realizzato. Come vedi le esigenze cambiano.
Xfactor, il programma del calcio della ventura se lo vuoi realizzare con il pubblico in studio necessita di grandi spazi, e se la sede di milano fosse stata funzionale lo avrebbero potuto realizzare li, invece......
hai ragione sky è una società emergente e ambiziosa... quando nasce figurati se va a crearsi uno spazio enorme per le proprie trasmissioni :D
 
da notare l'ascolto di MasterChef USA: 352.000 telespettatori pari all’1,19% di share
 
Il dato di the apprendice è ottimo perchè si è scontrato con la nazionale.
é decollato però con la semifinale e dagospia parla di programma cult.
A me non è piaciuto, ma i risultati sono abbastanza sufficienti
Il dato di masterchef usa, dimostra che sky fa una enorme cavolata a non proporre la versione italiana su Cielo
 
secondo me il dato di the apprentice è buono perché se masterchef ha avuto una media di 400mila telespettatori, per il programma di briatore era difficile aspettarsene di più...

gli ascolti di Masterchef USA, invece, dimostrano secondo me che l'idea di proporre il programma prima pay e poi free può funzionare benissimo, perché ai telespettatori di cielo - spoiler permettendo - non cambia nulla se prima passa su skyuno, per loro è comunque una prima tv ;)
 
pietro89 ha scritto:
secondo me il dato di the apprentice è buono perché se masterchef ha avuto una media di 400mila telespettatori, per il programma di briatore era difficile aspettarsene di più...

gli ascolti di Masterchef USA, invece, dimostrano secondo me che l'idea di proporre il programma prima pay e poi free può funzionare benissimo, perché ai telespettatori di cielo - spoiler permettendo - non cambia nulla se prima passa su skyuno, per loro è comunque una prima tv ;)

Certo però gli spoiler su internet si beccano con niente... io per esempio mi sono spoilerato già dei due che sono in finale quando non avevo ancora visto la 8 e la 9 :doubt:

Ora ho visto la 8 e mi chiedo... Ma ad Alberto quanto gli va di lusso?? Io lo avrei già cacciato 6 o 7 puntate fa... :icon_rolleyes:
 
Alberto l'avrei cacciato già mooolto prima ;)
Cmq a me piace "The apprenctice" :)

PS:sono riuscito a vederlo stasera su SkyUno senza spoiler, quindi anche il contrario è possibile :D
 
marcobremb ha scritto:
Alberto l'avrei cacciato già mooolto prima ;)
Cmq a me piace "The apprenctice" :)

PS:sono riuscito a vederlo stasera su SkyUno senza spoiler, quindi anche il contrario è possibile :D

Si certo se si sta lontano da internet è possibile :D
 
Comunque dovesse vincere Gatti sarebbe un insulto...
Non è diplomato!!! E non conosce una parola di inglese
 
BlackPearl ha scritto:
Certo però gli spoiler su internet si beccano con niente... io per esempio mi sono spoilerato già dei due che sono in finale quando non avevo ancora visto la 8 e la 9 :doubt:

Ora ho visto la 8 e mi chiedo... Ma ad Alberto quanto gli va di lusso?? Io lo avrei già cacciato 6 o 7 puntate fa... :icon_rolleyes:
Alberto ha avuto fortuna, e sarebbe stato fuori già dalla prima settimana se chi era in nomination con lui non si fosse martellato le palle da solo peggio di Tafazzi...
 
Stefano91 ha scritto:
Comunque dovesse vincere Gatti sarebbe un insulto...
Non è diplomato!!! E non conosce una parola di inglese
Gatti invece è la persona che farebbe comoda a qualsiasi azienda.
Nel lavoro non contano i titoli e le lingue, conta il business. E lui il business lo sa fare.
Una lingua si impara con un mese di full immersion.
Superfluo prenderci in giro e cullarci dell'idea che una laurea, in Italia, serva a qualcosa. Dovremmo cominciare a scendere dai nostri piedistalli ed a rimboccarci le maniche, a tutti i livelli.
 
BlackPearl ha scritto:
Si certo se si sta lontano da internet è possibile :D
Concordo in pieno con te!! ;)

Piccolo OT
Infatti io ieri sono stato lontano da siti internet, perchè non volevo sapere il risultato di Italia-Danimarca, che ho visto ieri sera su RaiSport 1. :icon_cool:
Fine OT
 
Per fare business non serve un titolo di studio,l'intelligenza per gli affari non è un indole che ti può regalare la scuola...o ce l'hai o non ce l'hai ;)
 
non mi stupirebbe vincesse proprio lui, visto anche il curriculum di Briatore, che negli studi non era certo una cima.
 
A ma sinceramente Matteo Gatti da un po' l'impressione del "ciarlatano", un po' come lo era Alberto anche se un po' meno... Anche se è un bravo venditore (che anche questo sarebbe da confermare, non so perchè lo si da per scontato) gente così si trova dappertutto e non penso che si meriti un posto di rilievo nelle aziende di Briatore con uno stipendio a sei cifre... Se devo scegliere tra i due preferisco Francesco Menegazzo.
Comunque penso che in realtà sotto sotto Briatore non sia soddisfatto di nessuno dei concorrenti che sono stati a The Apprentice, compresi i finalisti. Ora io non so come funzionerà realmente questa cosa del contratto ma penso che alla fine si troverà un compromesso col vincitore (anche se non ce lo diranno), penso che se il vincitore sarà assunto da qualche parte di sicuro non avrà quello stipendio e un'incarico importante...

P.S. che tralaltro non ho ancora capito come gente come Alberto punti a lavorare alle dipendenze di qualcuno quando è già imprenditore e/o libero professionista dove si fanno praobabilmente più soldi e la soddisfazione è maggiore...
 
BlackPearl ha scritto:
A ma sinceramente Matteo Gatti da un po' l'impressione del "ciarlatano", un po' come lo era Alberto anche se un po' meno... Anche se è un bravo venditore (che anche questo sarebbe da confermare, non so perchè lo si da per scontato) gente così si trova dappertutto e non penso che si meriti un posto di rilievo nelle aziende di Briatore con uno stipendio a sei cifre... Se devo scegliere tra i due preferisco Francesco Menegazzo.
Comunque penso che in realtà sotto sotto Briatore non sia soddisfatto di nessuno dei concorrenti che sono stati a The Apprentice, compresi i finalisti. Ora io non so come funzionerà realmente questa cosa del contratto ma penso che alla fine si troverà un compromesso col vincitore (anche se non ce lo diranno), penso che se il vincitore sarà assunto da qualche parte di sicuro non avrà quello stipendio e un'incarico importante...

P.S. che tralaltro non ho ancora capito come gente come Alberto punti a lavorare alle dipendenze di qualcuno quando è già imprenditore e/o libero professionista dove si fanno praobabilmente più soldi e la soddisfazione è maggiore...
se sei libero imprenditore dipende anche quanto vendi... magari ti bastano per pagarti le tasse ed avere uno stipendio normalissimo :)
 
Indietro
Alto Basso