Discussioni su CIELO

L'hanno spiegato perchè, skytg24 è la rete più imparziale e la più professionale... Non sono andati nemmeno da Fazio che si era proposto e non dirmi che skytg24 è più a sinistra di Fazio... SkyTg24 ha puntato molto su questi faccia a faccia ed anche per questo è riuscita ad aggiudicarsi il confronto, l'orientamento politico non c'entra niente anche perchè non c'è... Come ho detto faranno la stessa cosa col pdl, quindi questo timore secondo me non ha ragione di esistere
 
però di fondo, è sbagliato il concetto di andare su una tv pay, nonostante la finestra di cielo. Ma qua siamo ultra mega OT :)
 
ekboz1 ha scritto:
@John2207 scusa ma Tgcom24 e tg5 hanno fatto una diretta fiume e tra l'altro molto meglio del diretto competitor allnews free

@BlackPearl si da quella parte (e non mi dite che non gli strizzano l'occhiolino) e cmq non si capisce come mai la scelta di andare su skytg in pay piuttosto che solo su una rete free (senza scomodare mediaset) al limite la7. Allora se gli piaceva tanto tanto sky potevano andare solo su cielo... pure i politici in pay mi sa di .... ridicolo

@ekboz1 della diretta del tg5 non mi sono accorto. Forse a notte fonda. Quando ho guardato io c'era un film. Forse parli della canonica edizione della notte del tg5. Tgcom24 è una allnews, mancava solo che non ci facessero la diretta
 
ekboz1 ha scritto:
@John2207 scusa ma Tgcom24 e tg5 hanno fatto una diretta fiume e tra l'altro molto meglio del diretto competitor allnews free

@BlackPearl si da quella parte (e non mi dite che non gli strizzano l'occhiolino) e cmq non si capisce come mai la scelta di andare su skytg in pay piuttosto che solo su una rete free (senza scomodare mediaset) al limite la7. Allora se gli piaceva tanto tanto sky potevano andare solo su cielo... pure i politici in pay mi sa di .... ridicolo
non potevano scegliere "solo" cielo, perchè questo non ha un suo tg, diciamo che il dibattito sarà su cielo curato dalla redazione di skytg24, di conseguenza va in simulcast anche sull'all news...

quoto chi dice che potevano mandare in chiaro la copertura sull'elezioni americane.
 
john2207 ha scritto:
@ekboz1 della diretta del tg5 non mi sono accorto. Forse a notte fonda. Quando ho guardato io c'era un film. Forse parli della canonica edizione della notte del tg5. Tgcom24 è una allnews, mancava solo che non ci facessero la diretta

Il simulcast Canale5-Tgcom24 è iniziato all'1 di notte, ossia poco prima della chiusura dei seggi negli stati orientali.
------------
La scelta del confronto sulle primarie del centrosinistra è senz'altro buona. Sky sono anni che martella l'opinione pubblica sulla necessità dei confronti televisivi (e non ha torto). Ovviamente più che giusto mandarlo FTA, non sarebbe opportuno l'opposto.
 
Ultima modifica:
warhol_84 ha scritto:
aridaje! Amici miei, ma chi ve l'ha messa in testa sta stro..ata? Gli ascolti per sky contano eccome! Pure quelli di cielo. Anche perchè senza ascolti la tua vetrina non te la guarda nessuno. E non fai nè raccolto pubblicitaria nè vetrina (perchè ti guardano in 4). Sarebbe proprio un bel risultatone, sì.
ho detto che contano relativamente. Se un programma in prima battuta su cielo va fortissimo, passa subito a SKY UNO. Se invece un prog dopo essere passato su sky uno va bene pure su cielo ecco che gli ascolti iniziano a pesare meno
 
Poco fa addirittura a sky hanno nominato tivùsat per seguire cielo in vista del confronto politico! :5eek:
 
Ranma25783 ha scritto:
perché quella faccia? Cielo è anche su Tivusat, canale 19

Lo so, però sky non ha mai nominato in vita sua tivùsat!

(e comunque volevo usare una faccina con meno stupore ma non ne ho trovate... Questo forum ha diecimila faccini inutili e quelle che servono non ci sono mai!!)
 
Grande soddisfazione per gli ascolti di Cielo (il canale di News Corp visibile al canale 26 del digitale terrestre, sulla piattaforma Sky canale 126 e su TivùSat canale 19) nel mese di ottobre, che chiude in netta crescita rispetto ai mesi precedenti e raddoppia rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Cielo, infatti, ha raggiunto una media giornaliera dell’1,3% di share su target commerciale (15-54 anni) con 83 mila telespettatori medi al giorno e un incremento del +75% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. I contatti netti nelle 24 ore sono pari a 4,8 milioni, con una crescita del 46% rispetto a ottobre 2011. A contribuire al successo di ascolti del canale è stata l’ampia offerta che spazia dal grande cinema, alle produzioni italiane e internazionali inedite per la tv in chiaro e, da poco, anche a tutti i gol della serie A. Primo fra tutti, sicuramente The Apprentice, il talent show sul mondo del business con il Boss Flavio Briatore, con un ascolto medio dell’1,74% di share (target commerciale) pari a 277 mila telespettatori, che ha avuto il suo picco nella finale raggiungendo il 2,70% di share (target commerciale) con 442 mila telespettatori. Non sono da meno anche gli ascolti di X Factor, in onda il giovedì sera in diretta su Sky Uno HD e la domenica sera su Cielo. I primi 3 episodi del live, infatti, hanno ottenuto una media del 3,3 % di share sul target commerciale con quasi 600 mila telespettatori.
Tra le ultime novità del palinsesto di Cielo va segnalato anche Cielo che Gol!, con la nuova coppia del calcio Simona Ventura e Alessandro Bonan che in media ha superato i 3 milioni di contatti netti nei due live raggiungendo l’1,6% di share sul target commerciale. Infine, tra i programmi in esclusiva in chiaro su Cielo si distinguono nel mese di ottobre: Masterchef Junior Australia, con un ascolto medio dell’1,04% di share sul target commerciale pari a 200 mila telespettatori medi e Sex Education Show con Nina Palmieri, che raggiunge l’1,64% su target commerciale e 179 mila telespettatori.


Pubblicitaitalia
 
LorisTV ha scritto:
Confronto tra i candidati del csx di lunedì in diretta dal Teatro della Luna, studio di Xfactor praticamente
è sicuro che sia quello, puoi anche levare il "praticamente".
 
ale89 ha scritto:
Attualmente solo XFactor. E qualche film (dipende poi sempre quale). Devo dire che personalmente seguivo di più cielo tempo fa... Per i miei gusti ultimamente è peggiorato tantissimo... ;)
Concordo in pieno con te!! ;)

Infatti gli altri programmi come gli Svuotacantine, Dog Whisperer, ecc. ecc. non mi interessano per niente. :eusa_naughty:
 
Lunedì il TG (chiamiamolo così...) di SkyTG24 va in onda direttamente alle 20 in diretta (o meglio, in simulcast) da SkyTG24; a seguire, Il Confronto.

Ovviamente da martedì torna il flash alle 19. :doubt:
 
qua c'è una piccola analisi tanto per confermare che aria che tira a sky (e chi non riesce proprio a vedere quanto sia schierata)

http://www.tvblog.it/post/106775/pr...d-scelta-imposta-andava-fatto-in-rai#continua

per chi non ha voglia di leggerlo, cito la frase più "curiosa" ... "Apprendiamo dunque, attraverso lo sfogo sul social network, che la scelta di andare su Sky è stata imposta dallo staff di Bersani."

Senza contare le battutine falla dalla D'Amico ("lei vota? per chi?") alla quale per fortuna i suoi ospiti non hanno abboccato.

Chissà se con i soldi degli abbonati hanno pure finanziato qualcosa....
 
ekboz1 ha scritto:
qua c'è una piccola analisi tanto per confermare che aria che tira a sky (e chi non riesce proprio a vedere quanto sia schierata)

http://www.tvblog.it/post/106775/pr...d-scelta-imposta-andava-fatto-in-rai#continua

per chi non ha voglia di leggerlo, cito la frase più "curiosa" ... "Apprendiamo dunque, attraverso lo sfogo sul social network, che la scelta di andare su Sky è stata imposta dallo staff di Bersani."

Senza contare le battutine falla dalla D'Amico ("lei vota? per chi?") alla quale per fortuna i suoi ospiti non hanno abboccato.

Chissà se con i soldi degli abbonati hanno pure finanziato qualcosa....
Se vai a prendere gli articoli da TVBlog (palesemente schierata dall'altra parte...)
 
ekboz1 ha scritto:
qua c'è una piccola analisi tanto per confermare che aria che tira a sky (e chi non riesce proprio a vedere quanto sia schierata)

http://www.tvblog.it/post/106775/pr...d-scelta-imposta-andava-fatto-in-rai#continua

per chi non ha voglia di leggerlo, cito la frase più "curiosa" ... "Apprendiamo dunque, attraverso lo sfogo sul social network, che la scelta di andare su Sky è stata imposta dallo staff di Bersani."

Senza contare le battutine falla dalla D'Amico ("lei vota? per chi?") alla quale per fortuna i suoi ospiti non hanno abboccato.

Chissà se con i soldi degli abbonati hanno pure finanziato qualcosa....

Qui siamo all'utopia pura... intanto l'articolo critica solo il fatto che il dibattito non vada in Rai e prende di mira prima di tutto il servizio pubblico (riguardo a Sky infatti hanno anche parole di riguardo). Questo fatto che Sky sia da parte del PD è pura fantasia... Sky vuole ospitare confronti a prescindere dalla schiera politica e dai partiti, ancora non lo avete capito forse... Ma Sky è da anni ormai che promuove il confronto politico.
Se poi vedi un significato nascosto nelle parole della D'Amico beh... Su questo bisogna davvero avere una fantasia enorme...
 
e vabbè vedrò solo io sky come il male assoluto.... :) e cmq ne parlano su repubblica.it (se tvblog non andasse bene come fonte)
 
Indietro
Alto Basso