Discussioni su CIELO

ekboz1 ha scritto:
e vabbè vedrò solo io sky come il male assoluto.... :) e cmq ne parlano su repubblica.it (se tvblog non andasse bene come fonte)

Ma si va beh che c'entra... anche stamattina su La7 ne hanno parlato... e lo faranno anche i tg stasera, è un dibattito politico abbastanza importante

P.S: Ma poi Renzi che cavolo si lamenta di Sky? Ha accettato lui il loro confronto... Gli hanno pure consegnato la lettera di persona che lui ha accettato!
 
La puntata numero 4 di X Factor 6 proposta in chiaro su Cielo ieri sera (20:48-23:22) ha totalizzato 530.000 telespettatori e l’1,98% di share.
 
l'utopia è che la politica non è una cosa che dovrebbe andare su una paytv che è finanziata con i soldi degli utenti che potrebbero anche non essere della parte politica in oggetto ...
 
renzi si propone come il nuovo, obamiano, ma nei fatti è vecchio...di testa.
Dove sta scritto che questi dibattiti siano prerogative della rai?
perchè in america non li fanno su CNN o Fox?
In rai avrebbero proposto il solito dibattituccio alla porta a porta o alla ballarò
Renzi invece di fare il simpatico a QUELLI CHE...studia! Tanto fumo ma poco arrosto.
Ditegli che il dibattito andrà in onda in contemporanea anche su CIELO, forse non lo sa
 
ekboz1 ha scritto:
l'utopia è che la politica non è una cosa che dovrebbe andare su una paytv che è finanziata con i soldi degli utenti che potrebbero anche non essere della parte politica in oggetto ...

Allora messa così non dovrebbe esistere neanche il tg... (che tralaltro è uno dei migliori, a detta di tutti)
 
ekboz1 ha scritto:
l'utopia è che la politica non è una cosa che dovrebbe andare su una paytv che è finanziata con i soldi degli utenti che potrebbero anche non essere della parte politica in oggetto ...
e sky come fa a sapere da che parte stanno tutti i suoi abbonati?
e qual'è la differenza rispetto ad una tv in chiaro che risponde al volere del proprio capo?
 
Giusto per specificare, se vogliamo dare un indirizzo politico a Sky (ad alcuni dirigenti di Sky Italia), siamo più a destra di Starace e Mussolini messi insieme con alcune sfumature di Lega Nord pure. Detto questo, di politica in questo forum non si parla, nè di commistione politica-tv perchè è vietato.

A livello tecnico, il confronto andrebbe fatto sul servizio pubblico, con tutti i candidati e un "questioner" conduttore televisivo (potrebbe essere Conti, Giletti, Magalli, Fazio chiunque sia basta che non sia coinvolto in politica). Siccome la RAI non lo organizza, Sky lo fa ed è giusto così. E' l'unica che si prende la briga di far parlare chi dovremo scegliere di votare. La gente ha bisogno di chiarezza, questa è chiarezza, non Porta a Porta.
 
ekboz1 ha scritto:
l'utopia è che la politica non è una cosa che dovrebbe andare su una paytv che è finanziata con i soldi degli utenti che potrebbero anche non essere della parte politica in oggetto ...
Ma il dibattito non va in onda solo su Sky, ma anche su Cielo, che è una tv in chiaro!! ;)

A questo punto, forse gli spettatori più tradizionali si accorgeranno che non esistono solo 6 canali in chiaro (i 3 generalisti Rai e Mediaset), ma c'è anche Cielo, che già sta trasmettendo alla domenica pomeriggio i gol prima di tutti!! ;)

Perciò questa sera impareranno anche a digitare 26, se non vogliono perdersi questo dibattito politico della sinistra!! :D
 
poteva andare su la7, mica chissà dove...... è il concetto paytv, tg di una paytv "quello che vi pare paytv" che non dovrebbe andare d'accordo con la politica
 
ekboz1 ha scritto:
l'utopia è che la politica non è una cosa che dovrebbe andare su una paytv che è finanziata con i soldi degli utenti che potrebbero anche non essere della parte politica in oggetto ...

Perché, tu già sai che non ospiteranno un eventuale confronto delle primarie di PDL, M5S (dubito) o altro partito?
:eusa_think:

In America questo genere di confronti credo di ricordare siano trasmessi in simulcast su più reti di più network. Forse sarebbe stato opportuno fare così anche qui, ma abbiamo altri costumi televisivi. Ed un confronto televisivo sulle primarie è una novità assoluta per il nostro paese.
 
ovvio che sono pronto ad essere critico allo stesso modo su questa scelta pure se il centrodx facesse questa scelta.
 
ekboz1 ha scritto:
poteva andare su la7, mica chissà dove...... è il concetto paytv, tg di una paytv "quello che vi pare paytv" che non dovrebbe andare d'accordo con la politica

Polemica stupida imbastita da quello che vuol far L'ameriKano.
Per gli abbonati va su sky, per chi non lo è su Cielo.
Dove sta il problema?
 
john2207 ha scritto:
Polemica stupida imbastita da quello che vuol far L'ameriKano.
Per gli abbonati va su sky, per chi non lo è su Cielo.
Dove sta il problema?
Nessuno....
Semplicemente gli sta morte tutto quello che fa sky :evil5: (vedere x credere)
 
marcobremb ha scritto:
Nessuno....
Semplicemente gli sta morte tutto quello che fa sky :evil5: (vedere x credere)

la stessa cosa di chi la difende dalla sera alla mattina... mo la smetto perchè tanto io non sarò obiettivo, ma anche voi.......
 
Non è questione di obiettività o di difendere uno schieramente o un altro
E' l'essere conservatori anche in questo.
Perchè determinate cose le "deve" fare la rai?
E' un dibattito politico che genera interessi e ascolti per cui è normale che tutti i gruppi televisivi in campo si adoperino per acapparrarselo, mi pare che anche mentana si fosse offerto
La meglio l'ha avuto sky, che da quello che si legge ha organizzato le cose in grande, all'americana mettendo a disposizione il tecnologico e suggestivo studio di xfactor. Punto
E' un qualcosa organizzato ed offerto a tutti e non solo agli abbonati, perchè devono essere sempre i soliti ad organizzare queste cose (vespa, floris, mentana, fazio). Serve anche per dare prestigio e visibilità ad una testata editoriale che merita visto il prodotto che offre. Dove sta il problema?
Ma mi stupisce che la polemica sia partito da renzi, il rottamatore che gioca a fare l'amerikano. Lo facesse fino in fondo.
 
john2207 ha scritto:
Non è questione di obiettività o di difendere uno schieramente o un altro
E' l'essere conservatori anche in questo.
Perchè determinate cose le "deve" fare la rai?
E' un dibattito politico che genera interessi e ascolti per cui è normale che tutti i gruppi televisivi in campo si adoperino per acapparrarselo
Da mettere in bacheca ;)
 
Indietro
Alto Basso