Discussioni su Cine Sony

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ormai CineSony da gioiellino che era sta un po' scadendo. In daytime in pratica ci sono tutti cicli di Rosamunde Pilcher e Inga Lindstrom presi da Mediaset... cercano una linea femminile per tentare di alzare la fascia mattutina e pomeridiana, ma secondo me ci perdono in qualità.
 
Ormai CineSony da gioiellino che era sta un po' scadendo. In daytime in pratica ci sono tutti cicli di Rosamunde Pilcher e Inga Lindstrom presi da Mediaset... cercano una linea femminile per tentare di alzare la fascia mattutina e pomeridiana, ma secondo me ci perdono in qualità.

...meglio quello che i telefilm.
però concordo.
 
no, gia' ci sono ppochi televisioni free che trasmettono film belli e cinesony e' una di quelli che sarebbe un peccato e cmq la LCN E'quella non e' troppo alta e giusta, a me piace molto come programmazione.
 
Sarebbe un peccato perdere un canale di cinema :( La numerazione non aiuta di certo.
Fra i tre editori indicati nell'articolo spero che vadano a Viacom; Discovery e Mediaset hanno già tante LCN.

Speriamo sopratutto che le due LCN non vadano a qualche gruppo di televendite...:mad:
 
cmq qualsiasi sia il compratore spero che i 2 canali rimangono alla stessa posizione che ha adesso sembrebbe in pole VIACOM perche' una tv che fa' cinesony e POP che tra l'altro quest'ultima e' dei ragazzi e poi secondo me non c'e' piu posto sugli altri mux nazionali. no secondo me vanno bene in quel mux li.
 
Cambierebbe solo il proprietario e forse anche il nome e la programmazione, dipende cosa decidono di fare. La LCN ovviamente rimane la stessa, forse anche il mux ma cmq è presto per questi discorsi visto che non si sa bene cosa accadrà.
 
Ma dite sul serio?
Io personalmente non avverto alcun bisogno di nuovi canali.
Pop è assolutamente inutile e Cinesony ha perso l'occasione di far bene.
La strategia più sensata sarebbe stata quella di riprendere il possesso dei propri titoli dopo il passaggio su Sky, Netflix e Amazon. Invece durante le feste Pixels e Hotel Trasnsilvania 2 sono andati su Rai 2, mentre i vari Karate Kid, Il matrimonio greco, il codice da Vinci, 2012, ecc. strqreplicati continuano a fare le fortune di Tv8.
Allo stato attuale il canale merita di chiudere e Mediaset sarebbe stupida ad acquistarlo piuttosto che lasciarlo morire di morte naturale.
Le autorità competenti prima di concedere autorizzazioni alle emittenti di aprire canali dovrebbero accertarsi della loro possibilità di proporre un palinsesto variegato.
 
Se hai venduto i film ad altri devi aspettare che i diritti scadono (sempre che chi l'ha acquistati non abbia delle opzioni per il riacquisto) per riprenderli.

Alla fine la LCN 55 è penalizzante, e sono partiti in ritardo subendo la concorrenza di canali già affermati.

Si le autorità dovrebbero vigilare, ma verso altri editori non certo per i due canali prodotti dalla Sony.
 
Ieri sera alle 21 hanno trasmesso la Casa degli Spiriti e alle 22:15 invece del secondo tempo, il film è ripartito da capo. È la prima volta che mi capita una cosa del genere. Veramente un canale pessimo Cine Sony.
 
Prima volta che capita su Cine Sony forse, ma su altri canali ben più importanti nazionali è già successo :D
Si sono poi scusati su facebook? L'hanno poi trasmesso tutto o alle 23 è stato interrotto a metà?
 
Su dai non scherziamo... ovvio che la cosa non sia voluta. Da quel che ho letto su facebook è andato di nuovo fino al punto in cui era stato interrotto la prima volta e poi è partito il film successivo.
 
Dal Corriere della Sera...
Fox e De Agostini si contendono il canale.
Fox potrebbe lanciare FX e/o NatGeo in chiaro
Per DeAgostini si parla invece di eventuale sinergia con Viacom laddove acquisisse il canale.

natgeo in chiaro non sarebbe male.
deagostini + viacom, boh, non so che dire.
 
DeA/Viacom punterebbero al 45 e al secondo canale Kids. Il che comporterebbe un parziale ripensamento di Super!, anche se comunque il target del canale è già in linea con Rai Gulp, Boing e K2. Un secondo canale Kids, pre-scolare non so quanto possa rendergli. Anche perché se Sony vuole chiudere quello che già c'è... Fox punterebbe invece al 55. Con NatGeo, si avrebbe finalmente un canale in linea con la LCN
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso