Discussioni su Class Tv

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
qualcuno sà il titolo del film di oggi trasmesso verso le 13 :eusa_think:
Verso quell'ora, ho visto delle scene di un film che assomigliavano più ad film porno. Parli di quel film?
Non che sia bacchettone, eh...solo che non immaginavo che a quell'ora andassero in onda certe scene.
 
da ieri anche nella mia zona il canale sul satellite ha chiuso. sapete perchè chiude sul satellite? c'è tanta immondizia free...non è che va su sky a pagamento???
 
Beh il satellite non và a zona... Ha chiuso in tutta europa nello stesso momento cioè da quando hanno eliminato il canale...
Il motivo non si sa.

Comunque ho notato che ora sul canale sono arrivate anche le televendite... Sinceramente prima non le avevo mai viste...
 
leggevo di gente che diceva che il canale su tivusat aveva chiuso e si lamentavano quando io invece lo vedevo ancora...boh

cmq al 99% mi sa che è per una questione di soldi e sponsor
 
leggevo di gente che diceva che il canale su tivusat aveva chiuso e si lamentavano quando io invece lo vedevo ancora...boh

Il satellite è "unico"... il canale è sparito il 3 febbraio dal satellite Hotbird 13°E (e di conseguenza anche da TivùSat), se tu lo hai visto nei giorni a seguire, lo hai fatto di sicuro non via satellite, c'è poco da fare.... ;)
 
Possono trasmettere anche la finale dei mondiali di calcio... se non si fanno conoscere meglio rimarranno una tv di nicchia...
 
altra ramificazione tentacolare di mediaset



(TMNews) Sul canale 27 del digitale terrestre arriva del 9 marzo una nuova rete generalista. Si tratta di Class tv, emittente in realtà presente sul dtt già dal 2003, che con il nuovo palinsesto ricco di fiction e cinema completa però la sua trasformazione in canale dedicato all’intrattenimento di qualità, senza dimenticare l’informazione.
Per quanto riguarda le serie i titoli di maggior richiamo sono Distretto di polizia (mercoledì e giovedì) e I Cesaroni (venerdì), le cui puntate saranno trasmesse in prima serata presentando in sequenza tutte le stagioni. I film del grande cinema italiano e americano saranno introdotti dallo critico cinematografico Claudio G. Fava e provengono, tra l’altro, dal catalogo della Universal.


“In tv – ha ricordato l’editore Paolo Panerai – non nasciamo oggi, ma nel 1999 con Class-Cnbc. Poi siamo stati i primi a fare un canale vero e proprio sul digitale terrestre nel 2003. Ora facciamo un ulteriore passo in avanti nella nostra evoluzione puntando su un aumento dell’audience basato su titoli di qualità e di grande capacità attrattiva”. L’obiettivo è quello di raddoppiare il fatturato e superare stabilmente l’1% di share. Nel nuovo mondo dell’editoria digitale, ha aggiunto Panerai, “il minimo comune denominatore è lo schermo e noi intanto ci addestriamo”. Per il futuro la sua aspettativa, tra l’altro, è di un grande sviluppo della iptv e occorre essere pronti.
“E’ la prima volta – ha detto Andrea Cabrini, direttore di Class tv – che un canale sul digitale terrestre trasmette in prime time un mix così avvincente tra serie blockbuster degli ultimi anni e titoli cinematografici di grande richiamo, che hanno fatto la storia del grande schermo. Un vero e proprio salto di qualità per l’offerta di intrattenimento e di informazione utile che rende Class tv, già molto apprezzata dal target di riferimento, un canale unico nel panorama televisivo italiano”. (TMNews, 4 marzo 2014)
 
Si vabbè :lol: Sono serie vecchie replicate una marea di volte da Canale5, Italia1, e Rete4... per non dimenticare poi Mediaset Extra e cosi via...
Poi sono andati via sal satellite Hotbird, e quindi avete fatto fuori una bella fetta di telespettatori. Considerando poi che bastava farsi inserire anche su numerazione 1xx su sky...

Poi ci sono i problemi di copertura del Mux Mediaset2...
Altro che 1% :lol: E già tanto se dal 0,1x attuale riusciranno a passare al 0,2x...

Class News, Class News MSNBC, ClassTv MSNBC, ClassTv, e ora... un altro restyling? :badgrin: :eusa_doh: :laughing7:
 
La rivoluzione di Class Tv, da domenica nuovo palinsesto

Apparte che non ci sarà nessuna novità nel palinsesto... apparte le 3 "vecchie" fiction. Solita roba che và in onda già da mesi. Detto questo... vorrei far notare quando hanno detto:

"«Abbiamo deciso - ha detto ancora Sajeva - d'investire 3milioni di euro per una campagna pubblicitaria in tv, radio e su periodici e quotidiani. Con la nuova Class Tv crediamo di poter raddoppiare - ha concluso - gli indotti pubblicitari»."

Invece hanno preferito abbandonare il satellite, sempre snobbato, qualità video del canale pessima. Alcune tv locali si vedevano meglio...
Poi non hanno mai saputo trasmettere ne in 4:3 o 16:9...
Giornali che pubblicano il palinsesto del canale non se ne trovano (settimanali)
Non hanno un sito web
Il palinsesto è sconosciuto

Ecco forse quei soldi è meglio che li investino in maniera diversa... ;)
 
@Ale89
Ti riferisci ai settimanali televisivi o ad altri settimanali?


Secondo me, per prima cosa dovrebbero far passare il canale al formato a 16:9 (evitando di allargare in 16:9 i programmi con il formato originale 4:3) e migliorare la qualità trasmissiva del canale.
Per seconda cosa, dovrebbero puntare anche su internet (è il settore dove la pubblicità crescerà di più) creando un sito prendendo spunto dai migliori siti della concorrenza: Rai, Mediaset, La7.

Credo che a penalizzare gli ascolti ClassTV sia il fatto che il canale non ha una precisa identità.

Ci sono programmi con il target del pubblico di La7 e Rai News, altri programmi invece hanno il target del pubblico di Dmax e altri di Focus, altri programmi sono adatti prevalentemente al pubblico maschile, mentre altri prevalentemente a quello femminile, poi ci sono i film (peccato che siano in quel formato e con quella qualità) trasmessi senza quella identità per interessare il pubblico che segue Iris e Rai Movie. Rimango i telefilm Law & Order e In Plain Sight per un pubblico "generalista".

Ora provano con alcune fiction di successo italiane, e con l'anticipare la prima serata alle 20:40 (secondo me sono troppo forti i programmi dopo TG delle 20 della concorrenza): vedremo come saranno gli ascolti.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso