Discussioni su CUSANO ITALIA TV

Un loro speaker alla mia affermazione vi hanno chiuso i canali in maniera tranquilla mia ha risposto : tutta scena , rimane comunque la radio . Boh
 
Parlano di GDF quindi spegnimento imposto. Se arrivati a tanto hanno concluso le loro valutazioni economiche e fiscali.

Il commento sugli studenti lascia intendere che anche l'università è coinvolta ? Bo.
 
Per me sono solo guadagni. La televisione della Cusano con tutto il resto costava 10 milioni l’anno. E c’ho 10 milioni in tasca in più

Fonte: Bandecchi in una nuova intervista a Radio Tele Galileo

Minuto 3:20
 
Segnalo che dalla giornata di oggi, anche lo streaming di "CUSANO ITALIA TV" (lcn 122) è stato disattivato.
 
Eliminati i canali "CUSANO ITALIA TV" e "CUSANO NEWS 7" dal sito https://www.cusanomediaplay.it/
HUM6827AWU.jpg
 
ce ne faremo una ragione... piuttosto speriamo si liberino presto le lcn per far posto a altri canali si spera non di televendite
 
Per la LCN 122 potrebbe arrivare un canale di qualcos'altro, tipo televendite, l'anno scorso il gruppo Fascino TV ha acquistato la LCN 122 per il canale copia di Fascino TV 157 con il nome "Retecapri".
 
Non sapevo dell'esistenza di questo canale e non so nemmeno cosa trasmette
Cusano Italia TV era il canale ufficiale dell’Università online Niccolò Cusano.

Finestra sul mondo dell’intrattenimento e su quello di diverse discipline specialistiche, si avvaleva del prezioso contributo di professionisti d’eccellenza e del lavoro di una redazione sempre in prima linea. Il palinsesto si contraddistingueva per la presenza di numerosi programmi di tematica diversa.

Tra questi è possibile citare 264 Zoom, programma di approfondimento che era incentrato sulla cultura e sull’attualità, ma anche A Casa e In Forma, spazio dedicato alla cucina contraddistinto dalla proposta di ricette sfiziose e salutari.

La proposta della TV di una delle principali università online italiane, si contraddistingueva anche per la presenza di appuntamenti come A Libro Aperto, spazio che si focalizzava sulle recensioni di libri e che si contraddistingueva per l’intervento degli autori.

Si parlava invece di storia in A Spasso nel Tempo, trasmissione nelle cui puntate venivano approfonditi tutti i dettagli relativi a periodi come le guerre mondiali, senza trascurare le vicende costitutive e belliche dello Stato d’Israele e percorsi politici internazionali come quello che ha portato alla nascita dell’Unione Europea.

Tra gli argomenti toccati dalla redazione compariva anche lo sport, che veniva approfondito attraverso programmi come ABC Calcio e C Come Calcio.

Durante le puntate di Babylon, invece, si approfondivano le dinamiche, le difficoltà e le novità del mondo dello spettacolo, della musica e del cinema, con un confronto diretto con un protagonista del settore durante gli appuntamenti di quello che veniva definito come il programma multiculturale dell’emittente.

Colpo di Tacco, Crimini e Criminologia, Futuro Lavoro, Mattina con Noi, Nautilus: questi sono stati solo alcuni dei programmi proposti al pubblico.
 
Indietro
Alto Basso