Discussioni su DMAX

Vista questa frase dal senso discutibile, l'articolo non mi pare molto affidabile... non so se lo sanno che la frequenza è una cosa diversa dalla posizione LCN :lol:

L'hanno detto nel modo sbagliato ma si capisce che intendono LCN, in questo senso sbagliano anche siti dedicati... Poi che l'articolo sia affidabile non so, vedremo
 
Beh.. però così lascia intendere che se DMAX dovesse passare al tasto 9, dovrebbe andare sulle frequenze de L'Espresso..
Poi mi parla del contenzioso amministrativo riguardante il "tasto 8", quindi mi fa riferimento alla recente sentenza che ha delegittimato le assegnazioni delle LCN non solo a MTV, ma anche a DeeJayTV, quindi la trattativa menzionata non avrebbe più alcun senso..
 
Programma inutile, come sulla distanza si è rivelato anche il personaggio: una gran delusione. Basta leggere i commenti pre e post prima puntata sul facebook di dmax per rendersi conto che è stato un epic flop. Rubini aveva colpito per il suo exploit, quando ancora non lo conosceva nessuno e quasi quasi aveva anche convinto. Ma ora, giudicando quanta gente gli si sta rivoltando contro così come il tono montato e attaccabrighe con lui gli risponde, sembra proprio che l'idillio si sia già spezzato. Francamente a quelle persone non mi sento di dar alcun torto perché osservando la situazione con un po' più di attenzione e disinteresse, ci si accorge che è solo un castello ipocrita costruito ad arte su di lui con un unico scopo: promuovere anche oltre l'esplicito tutti gli sponsor che gli ruotano attorno, oltre che la sua persona. Non c'è trasmissione, filmato o immagine in cui compaia dove non ci sia un grande marchio a campeggiare. Inevitabilmente la cosa stufa, specialmente quando chi va a vedere i suoi programmi, dopo tutta la promozione snervante, alla fine è più quello che non trova che il contrario. Che la "composizione chimica" delle reti Discovery sia al 90% di pubblicità, si era ormai capito, ma prendere per i fondelli la gente è altrettanto deprecabile. Ci possono cascare giusto quei poveracci che seguono rubini per tutt'altri intenti che non hanno niente a che fare col torneo delle 6 nazioni o con la cucina.

Beh.. però così lascia intendere che se DMAX dovesse passare al tasto 9, dovrebbe andare sulle frequenze de L'Espresso..
Poi mi parla del contenzioso amministrativo riguardante il "tasto 8", quindi mi fa riferimento alla recente sentenza che ha delegittimato le assegnazioni delle LCN non solo a MTV, ma anche a DeeJayTV, quindi la trattativa menzionata non avrebbe più alcun senso..
Possono dire ciò che vogliono, ma a decidere l'LCN è solo l'authority. Se tolgono l'8 e il 9 a reti assolutamente di nicchia (oltre che diseducative in molte situazioni), che senso c'ha darli ad altre della stessa categoria? Piuttosto, sarei molto contento se uno di questi numeri venisse assegnato ad una rete all news (in particolare Rainews24) perché sono quelle a meritarlo, non questa inutile sequela di piccoli canali che campano di assurdità, trash, pubblicità e disinformazione collettiva. Anzi, facciamo proprio che vengono assegnati a Rainews24 e a tgcom24 (quest'ultima senza meriti), così rispettano il più italico mood: quello di non scontentare nessuno fra chi "conta".
 
Programma inutile, come sulla distanza si è rivelato anche il personaggio: una gran delusione. Basta leggere i commenti pre e post prima puntata sul facebook di dmax per rendersi conto che è stato un epic flop. Rubini aveva colpito per il suo exploit, quando ancora non lo conosceva nessuno e quasi quasi aveva anche convinto. Ma ora, giudicando quanta gente gli si sta rivoltando contro così come il tono montato e attaccabrighe con lui gli risponde, sembra proprio che l'idillio si sia già spezzato. Francamente a quelle persone non mi sento di dar alcun torto perché osservando la situazione con un po' più di attenzione e disinteresse, ci si accorge che è solo un castello ipocrita costruito ad arte su di lui con un unico scopo: promuovere anche oltre l'esplicito tutti gli sponsor che gli ruotano attorno, oltre che la sua persona. Non c'è trasmissione, filmato o immagine in cui compaia dove non ci sia un grande marchio a campeggiare. Inevitabilmente la cosa stufa, specialmente quando chi va a vedere i suoi programmi, dopo tutta la promozione snervante, alla fine è più quello che non trova che il contrario. Che la "composizione chimica" delle reti Discovery sia al 90% di pubblicità, si era ormai capito, ma prendere per i fondelli la gente è altrettanto deprecabile. Ci possono cascare giusto quei poveracci che seguono rubini per tutt'altri intenti che non hanno niente a che fare col torneo delle 6 nazioni o con la cucina.[...]
se ti lamenti del personaggio e dei suoi programmi, liberissimo di pensarla così, puoi anche non guardarli affatto se non ti piacciono. Ma se ti lamenti dei troppi spot all'interno dei programmi di discovery, questo, ti assicuro, è un atteggiamento diventato comune a tutte le tv dal 2010 (quando il Testo Unico della radio-tv ha riconsentito la pubblicità indiretta). Campionessa di ciò è l'osannatissima sky (ti devo citare tutti gli sponsor di quest'edizione di MC?).
 
Ultima modifica:
Scusate ma è da tanto che c'è il logo a sinistra? O sono io scemo che non ci ho mai fatto caso..?
 
Ok :D Forse mi hanno confuso le scritte sotto boh... (poi quella scritta di "il cacciatore di tifosi" mi ricorda molto MTV, che però segnala il programma in corso)
 
Ultima modifica:
Errore di programmazione su DMAX. Sui promo e sull'EPG doveva andare in onda "Man VS Food" e invece sta andando in onda "Banco dei pugni" e l'EPG è stata aggiornata immediatamente.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Nel mese di Novembre DMAX ha battuto per la prima volta Realtime in termini di share: 1,37% contro il 1,25% di Realtime
 
Indietro
Alto Basso