james93
Digital-Forum Silver Master
Hanno iniziato con bake off su DMAX, a quanto pare lo termineranno anche qui (anche se non coincide l'orario di termine del programma
). Speriamo non facciano lo stesso con amici 


Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
solo la prima puntta era in simulcast. E comunque dubito proprio che vedremo la sanguinaria sul canale più virile del DTTHanno iniziato con bake off su DMAX, a quanto pare lo termineranno anche qui (anche se non coincide l'orario di termine del programma). Speriamo non facciano lo stesso con amici
![]()
e diciamo pure Il cacciatore di tifosi
se non ti piacciono certi programmi rispetto la tua opinione. Ma se preferivi altri anni di pay (e aprire un precedente sulla 8/99) ti prego di dirlo apertamente. Non è che il rugby floppa, semplicemente, ci troviamo di fronte al più fulgido esempio di italiotismo: se vinci ti esalto, se perdi sei il niente.E' inutile che questi di dmax continuino a martellare con tutte ste menate inutili sul rugby. Come sport ha fatto flop su network molto più in vista e di certo tutte le ultime trovate per "bimbi poco svegli", alla fine lo affosseranno completamente. Già ora sembra che le cose non stiano andando per il verso sperato: la trasmissione di rubini sta floppando alla grande, vuoi per delle trovate che attentano all'intelligenza umana, vuoi per l'antipatia galoppante che sta scatenando il personaggio e il suo caratterino non proprio amichevole. Basta andare sui commenti di facebook per leggere che nell'ultima puntata uno dei tifosi "sconosciuti" non era altro che il regista di unti e bisunti, (dicono un certo Adriano Faggioni), mentre per il resto si vedono aumentare giudizi ben poco lusinghieri sulle performance televisive di questo pseudo cuoco. Ormai a discovery non resterà altro che la carta del simulcast per drogare i dati auditel e sbandierare cose che non esistono né in cielo, né in terra. Aprite gli occhi ...
Sono anni che non va più sulle pay tv e questo è una chiara ammissione del loro scarso interesse.
Da quattro anni La7 ha trasmesso solo le differite dell'Italia, i diritti di tutte le partite erano di Sky (adesso di DMax) ma quello è solo un torneo, importante (diciamo più storico che bello) ma solo un torneo...il Rugby non è solo Sei Nazioni. Poi tu hai detto "sono anni che non va più sulle pay-tv" quindi ti riferivi a Sky non a La7...forse ho capito male ioE quello andato in onda su La7, cos'era? Il torneo delle 6 nazioni marziane?
Il 6 Nazioni negli ultimi anni è andato in Pay su Sky in diretta ed in differita su La7 .
a parte che ci sono stati 4 anni di sky per il 6n, io parlavo dell'evento in sè, non dei programmi. Se non ti piacciono, non guardarli. Se non ti piacciono i canali Discovery ignorali.Guarda, il sunto del mio concetto è il seguente: parla come mangi. Che il rugby di discovery avrebbe parlato un "certo linguaggio" era assodato. Ed è per questo che non farà successo. Sono anni che non va più sulle pay tv e questo è una chiara ammissione del loro scarso interesse, forse perché non riesce a generare profitti adeguati. Se poi lo ricopriamo del più profondo ridicolo che contraddistingue le produzioni di dmax, allora il quadro è completo. Se proprio bisognava portare acqua al (pesante) mulino di questo sport, lo si poteva fare con iniziative altrettanto coinvolgenti, ma con contenuti più all'altezza del cervello umano. Perché se non lo fai e ti sgamano facilmente, tutto quello che viene fuori è che stai soltanto premendo sull'acceleratore del guadagno facile (e della promozione sull'LCN) senza considerare che gli spettatori sono pur sempre persone. Parlo delle pantomime che mandano in onda e parlo dei simulcast. Il tutto ovviamente IMHO ...