Discussioni su DMAX

Questo trasloco mi sembra un contentino cortese, last minute tanto per mandarlo in onda

È così... e forse è già tanto (considerando le frecciatine di Deejay e Linus verso Discovery e la volontà di Discovery di smarcarsi da Deejay... avvicinandosi anche a Radio Italia).
Per Elemedia ed Espresso (o meglio GEDI) non è di certo una gran cosa... soprattutto alla luce dell'espansione (ed approdo in TV) da parte di altri gruppi radiofonici mentre Elemedia sbaraccava da 69-158-162 (il tutto senza tentare un rilancio tutto per tutto almeno con il 69 e pur avendo l'Espresso il 30% di Persidera)...
 
l'acquisto di Scripps da parte discovery potrebbe aprire localmente scenari che potrebbero comportare un riordino delle lcn con lo sbarco sul 33 di Dmax vicino a Real Time e lo sbarco di Food network sul 52, anche se reputo questo canale molto inutile e poco interessante
 
Ot: avrà mai pace la LCN 33? Appena comprata da Scripps e già passerà a Discovery... La posizione che finora ha cambiato più proprietari e più canali in assoluto...
 
l'acquisto di Scripps da parte discovery potrebbe aprire localmente scenari che potrebbero comportare un riordino delle lcn con lo sbarco sul 33 di Dmax vicino a Real Time e lo sbarco di Food network sul 52, anche se reputo questo canale molto inutile e poco interessante

aspetta, scripps è stata comprata da discovery? avevo letto che volevano farlo, ma non che ci sno riusciti.
 
Personalmente non credo che ci saranno scambi di LCN o riordini... per tre motivi:
1. le operazioni di cambio mux o risintonizzazione se non strettamente necessarie sarebbero da evitare (sia per l'utenza che perde il canale, sia per il canale che perde ascolti);
2. sono tutte LCN a due cifre (eccetto Nove), che il pubblico ha imparato ed associato a quel particolare marchio;
3. Scripps e Discovery pur diventando un'unica media company dovranno per forza di cose pensare a differenziarsi a livello di società sussidiaria o di brand (alcuni canali trattando delle stesse tematiche si accavallerebbero tra loro)...
 
Personalmente non credo che ci saranno scambi di LCN o riordini... per tre motivi:
1. le operazioni di cambio mux o risintonizzazione se non strettamente necessarie sarebbero da evitare (sia per l'utenza che perde il canale, sia per il canale che perde ascolti);
2. sono tutte LCN a due cifre (eccetto Nove), che il pubblico ha imparato ed associato a quel particolare marchio;
3. Scripps e Discovery pur diventando un'unica media company dovranno per forza di cose pensare a differenziarsi a livello di società sussidiaria o di brand (alcuni canali trattando delle stesse tematiche si accavallerebbero tra loro)...

per i contenuti di scripps non faccio i salti di gioia ma sono company complementari che hanno prettamente canali di factual per cui l'occasione era ghiotta, per la parte generalista di discovery però non arricchisce un bel niente. Per essere provinciali e parlare della provincia italica dell'impero penso che una volta integrato il gruppo una ottimizzazione delle lcn sia plausibile se non scontata, dmax sconta una lcn alta e un posto vicino a real time, che nonostante Nove è ancora il canale di punta, può solo dargli più visibilità. Io penso che tra le prime mosse, oltre ad acquisirne la raccolta pubblicitaria dei due canale scripps, ci sia anche questo tipo di strategia. Concordo che i contenuti di scripps non sono poi così allettanti anzi sono prettamente tematici
 
Per essere provinciali e parlare della provincia italica dell'impero penso che una volta integrato il gruppo una ottimizzazione delle lcn sia plausibile se non scontata, dmax sconta una lcn alta e un posto vicino a real time, che nonostante Nove è ancora il canale di punta, può solo dargli più visibilità.

Capisco questo tipo di ragionamento, ma per l'attuale assetto è di difficile realizzazione.
Scripps ha appena lanciato sul 33 Food Network (che con Discovery potrebbe ancora migliorare con più produzioni italiane) e massimo entro fine anno dovrebbe esserci il disimpegno da Fine Living e la cessione del 49 (dove potrebbe subentrare Viacom).
DMAX, invece, pur avendo il 52 è vicino a Focus che ha il 56 che è a sua volta vicino al gruppo di canali sportivi ed al nuovo Alpha di DeAgostini...
Per il resto restano sempre validi quei tre punti del mio post precedente...
 
Capisco questo tipo di ragionamento, ma per l'attuale assetto è di difficile realizzazione.
Scripps ha appena lanciato sul 33 Food Network (che con Discovery potrebbe ancora migliorare con più produzioni italiane) e massimo entro fine anno dovrebbe esserci il disimpegno da Fine Living e la cessione del 49 (dove potrebbe subentrare Viacom).
DMAX, invece, pur avendo il 52 è vicino a Focus che ha il 56 che è a sua volta vicino al gruppo di canali sportivi ed al nuovo Alpha di DeAgostini...
Per il resto restano sempre validi quei tre punti del mio post precedente...

non so a sto punto se per il 49 ci sarà un disimpegno..anzi.
 
non so a sto punto se per il 49 ci sarà un disimpegno..anzi.

Non c'è ancora ufficialità però dovrebbe essere cosa fatta. Fine Living dovrebbe durare fino a settembre o dicembre al massimo (più plausibile fino a dicembre a questo punto)... il tempo di definire nuovo canale e relativo palinsesto...
Anche lo spostamento su TIMB3 (dove ci sono anche altri canali editi da Viacom o la cui raccolta pubblicitaria è sotto Viacom) è in parte motivato da questo passaggio (altrimenti Fine Living poteva anche restare su Mediaset2 e Food Network partire su TIMB3 o altro mux Persidera)... ;)
Ma questo è OT con DMAX...
 
Non c'è ancora ufficialità però dovrebbe essere cosa fatta. Fine Living dovrebbe durare fino a settembre o dicembre al massimo (più plausibile fino a dicembre a questo punto)... il tempo di definire nuovo canale e relativo palinsesto...
Anche lo spostamento su TIMB3 (dove ci sono anche altri canali editi da Viacom o la cui raccolta pubblicitaria è sotto Viacom) è in parte motivato da questo passaggio (altrimenti Fine Living poteva anche restare su Mediaset2 e Food Network partire su TIMB3 o altro mux Persidera)... ;)
Ma questo è OT con DMAX...

Quindi spostando Fine living dal Meediaset 2 al Timb3 ci sarà posto finalmente per 105 Tv?
 
Indietro
Alto Basso