Discussioni su Eurosport 2 HD

Visto che le trasmissioni saranno tutte su Eurosport 2 (HD), posto in questo thread e non nell'altro relativo ad Eurosport...:evil5: ;)


parliamo di Hockey Ghiaccio, di Spengler Cup 2012 per la precisione...

è stato, infatti, sciolto il dilemma del Roster del Team Canada per il tradizionale Torneo di Fine Anno...:evil5:
Purtroppo, nonostante le speculazioni delle settimane scorse e nonostante il perdurare del Lockout della NHL, non saranno presenti nella Nazionale della Foglia d'Acero le super-stars principali della lega più importante del mondo, ma solo i migliori giocatori attualmente impegnati nel campionato Svizzero (più un paio di eccezioni)...


in questo post trovate il Roster completo del Team Canada...

in questo post, invece, trovate il Calendario della Prima Fase del Torneo (con i risultati aggiornati di giorno in giorno)...


Appuntamento, quindi, su Eurosport 2 (HD) tutti i giorni dal 26 al 30 Dicembre, alle ore 15:00* e 20:15 per i 2 incontri quotidiani...e il 31 Dicembre alle ore 12:00 per la Finale...:evil5: :D ;)

* = il 29/12, per la concomitanza con la prima manche dello Slalom di Zagabria (CdM di Sci Alpino), la diretta prevista dovrebbe iniziare "solo" alle 15:45 (perdendo così il Primo Periodo di gioco del 1. Quarto di Finale)...il tutto, ovviamente, a meno di eventuali variazioni nel programma dello Sci a causa del maltempo...
 
Intanto per adesso non c'è traccia del mondiale Under 20 nel palinsesto online di Eurosport:eusa_think:
 
Villans'88 ha scritto:
Intanto per adesso non c'è traccia del mondiale Under 20 nel palinsesto online di Eurosport:eusa_think:

te l'ho detto...dubito fortemente che lo vedremo più sui canali di Eurosport...:eusa_think: :crybaby2: :eusa_wall: ...anche perchè ormai hanno il vizio di commercializzare questi eventi Paese per Paese...e pazienza se in quelli dove l'Hockey è meno popolare alla fine si "attaccano al tram"...:5eek: :crybaby2: :eusa_wall:

per fare un esempio...questa è la copertura prevista in Svezia, dove ben 4 canali di 3 editori diversi trasmetteranno partite del Mondiale U-20...

http://www.swehockey.se/Startsidesnyheter/2012/December2012/JVMsandsiSVT1SVT2TV3ochTV10/

e la situazione non è più "sfigata" in Finlandia, piuttosto che Rep. Ceca, Slovacchia, Nord America (grazie a NHL Network in USA e TSN in Canada) e, ovviamente, Russia...;)


p.p.s. e quest'anno, dopo la bella sorpresa della passata stagione, sono molto proccupato per il Mondiale Assoluto di Maggio, visto il disimpegno totale di SI nei confronti dell'Hockey...:eusa_think: :crybaby2: :eusa_wall:
 
phelps ha scritto:
p.p.s. e quest'anno, dopo la bella sorpresa della passata stagione, sono molto proccupato per il Mondiale Assoluto di Maggio, visto il disimpegno totale di SI nei confronti dell'Hockey...:eusa_think: :crybaby2: :eusa_wall:

Torna la Rai?:eusa_think:
Inoltre spero che il torneo olimpico di qualificazione a Febbraio abbia copertura da noi...4 anni fa la Rai lo trasmise...
 
Villans'88 ha scritto:
Torna la Rai?:eusa_think:

spero di no per tutti gli appassionati Italiani che non hanno alternative migliori...;)
io, per fortuna, sono a posto con Tv Svizzera e Tedesca come minimo...:D ;)

Villans'88 ha scritto:
Inoltre spero che il torneo olimpico di qualificazione a Febbraio abbia copertura da noi...4 anni fa la Rai lo trasmise...

per ora non ho notizie sul "nostro" fronte...:eusa_think: ...però so già che almeno le partite con Austria e Germania le vedrò, anche se non in HD, grazie alle loro Tv (Sport1 DE e ORF Sport Plus)...:evil5: :D ;)
 
Villans'88 ha scritto:
Inoltre spero che il torneo olimpico di qualificazione a Febbraio abbia copertura da noi...4 anni fa la Rai lo trasmise...
:5eek: :5eek: c'era l'italia??:eusa_think:
phelps ha scritto:
Visto che le trasmissioni saranno tutte su Eurosport 2 (HD), posto in questo thread e non nell'altro relativo ad Eurosport...:evil5: ;)
in realtà questo thread era nato perchè eurosport2HD aveva una programmazione diversa da quello SD,ora non ha molto senso usarlo;)
 
agostino31 ha scritto:
:5eek: :5eek: c'era l'italia??:eusa_think:

certo che c'era...:evil5:

QUI trovi il riepilogo dell'intero processo di qualificazione del torneo maschile...:evil5:

QUI, invece, il riepilogo del girone cui prese parte anche il Blue Team...:evil5:

QUI, infine, il girone di qualificazione a Sochi 2014 in cui sarà impegnata la Nazionale Azzurra...:evil5:

agostino31 ha scritto:
in realtà questo thread era nato perchè eurosport2HD aveva una programmazione diversa da quello SD,ora non ha molto senso usarlo;)

considerato che Eurosport 2 è in esclusiva assoluta su sky (per l'Italia), senza nemmeno la "scusa" di una versione diversa raggiungibile in chiaro su un altro satellite (come invece accade per Eurosport Germania), direi che questo thread ha senso (molto più che tenerlo in sez. "Altri Sport in Tv") e che la sua giusta collocazione sia proprio in sez. Sky - Calcio e Sport...:evil5: ;)
 
phelps ha scritto:
QUI, infine, il girone di qualificazione a Sochi 2014 in cui sarà impegnata la Nazionale Azzurra...:evil5:

Sembra leggermente più accessibile rispetto a quello di 4 anni fa. 0 speranze contro la Germania o non partiamo spacciati? :icon_cool:
 
agostino31 ha scritto:
:5eek: :5eek: c'era l'italia??:eusa_think:

Ma perchè ci si sorprende?:eusa_think:
L'Italia è stabilmente tra il 14° e il 18° posto del ranking mondiale ormai da un decennio e partecipa spesso al gruppo A del mondiale quindi è più normale che ci siamo anche noi;)
 
Anakin83 ha scritto:
Sembra leggermente più accessibile rispetto a quello di 4 anni fa. 0 speranze contro la Germania o non partiamo spacciati? :icon_cool:

non facciamoci illusioni, non abbiamo speranze (non solo la Germania è molto più forte di noi, ma anche l'Austria, specialmente con il lockout NHL, che lascia loro 2 giocatori come Vanek e Grabner, che ci potrebbero battere anche giocando da soli)...;)

il vero problema è che il nostro Hockey si indebolisce ogni anno che passa, visto che economicamente non possiamo più permetterci di portare sotto la nostra Bandiera degli oriundi decenti...:evil5: :crybaby2: :eusa_wall: ...mentre gli altri investono (in infrastrutture, in tecnici per i giovani, nella formazione dei giocatori ai massimi livelli), al contrario della nostra povera "Italietta" hockeyistica (e non solo quella, purtroppo :evil5: :crybaby2: :eusa_wall: )...
 
phelps ha scritto:
il vero problema è che il nostro Hockey si indebolisce ogni anno che passa, visto che economicamente non possiamo più permetterci di portare sotto la nostra Bandiera degli oriundi decenti...:evil5: :crybaby2: :eusa_wall: ...
nell'hockey non ci sono limiti dei naturalizzati??:eusa_think:
 
agostino31 ha scritto:
nell'hockey non ci sono limiti dei naturalizzati??:eusa_think:
Pensa che a Nagano 98 nella nazionale "italiana" su 23 convocati vi erano ben 15 tra oriundi e naturalizzati. Ad ogni buon conto la "furbata" diciamo così degli oriundi riguarda anche altre discipline...ad esempio l'Italia del futsal è conosciuta come "Brasile 2".
 
agostino31 ha scritto:
nell'hockey non ci sono limiti dei naturalizzati??:eusa_think:

tecnicamente, no...

in realtà questo è sempre stato il grande dilemma dell'Hockey Italiano...in un Paese come il nostro, senza cultura, senza infrastrutture, senza personale educativo "formato" di alto livello, dove un'ora di ghiaccio (ammesso di trovare una pista disponibile) costa una fortuna è pressochè impossibile allevare talenti minimamente competitivi ai massimi livelli...quindi, l'unica soluzione possibile è sempre stata quella di fare riferimento al "filone d'oro" degli Italo-Canadesi (e, in minor parte, degli Italo-Americani)...:evil5:

solo che, mentre nel breve intermezzo a cavallo degli anni Ottanta e Novanta, quando l'Hockey ritornò al centro dell'interesse in città come Varese prima, Milano poi, si cercò da parte dei club "cittadini" di costruire uno spettacolo di buon livello per attirare un pubblico più "difficile" ingaggiando giocatori da NHL (gente come Bob Manno, addirittura in campo in un All-Star Game NHL, Jim Corsi, Gaetano Orlando, Bruno Zarrillo etc. e stranieri sì a fine carriera, ma che carriera...in NHL...Reed Larson, Tony McKegney, John Chabot, Marc Johnson...solo per citare gente da più di 1000 partite NHL in carriera)...prima e, soprattutto, dopo quel periodo, invece, gli interessi "di bottega" dei piccoli centri valligiani sono sempre stati predominanti, con il risultato di impoverire - ed, in prospettiva, distruggere completamente - il livello della Nazionale Italiana...:evil5: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:

tornando alla questione Oriundi e Naturalizzati in Nazionale, come detto, non c'è limite...l'unica discriminante è che abbiano disputato almeno un intero anno solare di partite nel campionato "di elezione" e che abbiano tutti i requisiti politici accessori necessari (piena cittadinanza in primis)...

comunque non siamo certo l'unico Paese che "importa" giocatori per alzare il livello...le stesse Francia, Austria e Germania (per citare 3 Nazioni fino a pochi anni fa spesso in lotta con noi per i posti appena fuori dalle top 8 mondiali...) sono piene di Oriundi e Naturalizzati...:evil5:

survivant ha scritto:
Pensa che a Nagano 98 nella nazionale "italiana" su 23 convocati vi erano ben 15 tra oriundi e naturalizzati.

e non è certo quello il record...spesso nei primissimi anni Novanta si è arrivati a 19/20 Italiani nati "fuori dai confini" (quando gli unici convocati nati sul suolo Italiano erano Robert Oberrauch, Topatigh ed il terzo portiere, chiunque venisse scelto)...:evil5:

survivant ha scritto:
Ad ogni buon conto la "furbata" diciamo così degli oriundi riguarda anche altre discipline...ad esempio l'Italia del futsal è conosciuta come "Brasile 2"...

se restiamo tra gli sport di squadra in Italia, anche il Baseball (e spesso con Oriundi le cui origini sono assai discutibili), l'Hockey Prato (dove qualche anno fa abbondavano gli Argentini) e, soprattutto, il "mediaticissimo" Rugby, che non solo permette la presenza (a mio modo di vedere più che legittima) degli Oriundi, ma addirittura consente la vera e propria "follia" morale e legale degli "equiparati", che sono stranieri veri e propri, senza nemmeno il "paravento" del Passaporto Tricolore...:5eek: :eusa_wall:

ed in ogni caso, non sarà una giustificazione...ma ci sono Paesi molto più "importatori" di noi...le stesse Francia e Gran Bretagna (spesso additate come modelli che dovremmo seguire) "pescano a piene mani" all'estero, nelle ex-colonie e non solo...arrivando poi al caso limite di alcune Repubbliche ex-Sovietiche, in particolare l'Azerbaijan, la cui delegazione Olimpica a Londra era per più del 50% "straniera"...:5eek: :evil5: :eusa_wall:
 
Il caso Juantorena è di questi mesi anche per il volley dopo aver naturalizzato nella femminile prima l'Aguero e poi la Costagrande...
Senza parlare che negli ultimi europei di basket molte medaglie sono arrivate grazie ai passaportati JR Holden e Bo McCalebb...
Anche la nazionale di pallanuoto ( Pèrez per i maschi la Toth per le ragazze ) può contare/ha contato su qualche naturalizzato inoltre...
 
phelps ha scritto:
sembra che la "pacchia" sia finita anche per i possessori di Decoder "alternativi"...niente più Bundes "a scrocco" (con riserva di approfondire la questione...ergo, fare una nuova scansione di Hotbird :eusa_think: ;) )...:evil5: :crybaby2: :eusa_wall:

http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=3362395&postcount=1852
Confermo; comunque il tutto rientra nella normalità delle cose: prima hanno scroccato quelli che non pagavano, poi hanno scroccato i possessori di un decoder alternativo.
Che la pacchia dovesse finire per tutti era ampiamente scontato e nella logica delle cose, a differenza di ciò che qualcuno credeva (o per meglio dire si illudeva...).
 
Indietro
Alto Basso