Discussioni su Frisbee

ale89 ha scritto:
Intanto è arrivato qualcosa di "nuovo" su frisbee... e cioè: Oban Star Racer
Ok ora sappiamo cosa vedremo fino a Gennaio/Febbraio 2013 hihihi
 
Bene per vedere witch, sabrina e in particolare piccoli brividi (dovrebbero fare lo scambio con i transformer a horror channel, almeno riequilibriano i target). Ma bisogna intervenire sul palinsesto, in particolare in questi orari:
15.25-17.50 Due Fantagenitori
17.50-20.50 NPS
20.50-22.05 Due Fantagenitori
 
è incredibile come gli incompetenti di mediaset stanno perdendo ad uno ad uno tutta la library di anni e anni di anime, tutto questo per non aprire un canale come Hiro dedicato solo agli anime, e ovviamente canali come k2 e freesbe ne approfittano, pokemon, yu-gi-oh, adesso hamtaro
 
Vico84 ha scritto:
è incredibile come gli incompetenti di mediaset stanno perdendo ad uno ad uno tutta la library di anni e anni di anime, tutto questo per non aprire un canale come Hiro dedicato solo agli anime, e ovviamente canali come k2 e freesbe ne approfittano, pokemon, yu-gi-oh, adesso hamtaro
ci sarà tutta l' Italia a guardarli...(ma non credo :D )...
 
EteriX ha scritto:
ci sarà tutta l' Italia a guardarli...(ma non credo :D )...

non esiste solo il calcio o i telefilm, solo perché a te non piace l'animazione giapponese non vuol dire che sono solo 4 gatti a guardarli, siamo molto più di quanto immagini, quindi eviterei di prenderci per il ****, soltanto che non avendo in Italia un canale dedicato all'animazione giapponese (italia 1 ormai è morta in questo campo) siamo costretti ad utilizzare altri mezzi, legali o non, ma non si vive di solo calcio, almeno la nostra passione non ci porta in strada o allo stadio a picchiarci o ad assaltare i tifosi avversari caro EteriX, quindi sta presa per il **** vai a farla ad altri;)
 
Frisbee ha battuto ogni record nella programmazione di Seratissima! Ora fanno un altra bella sitcom anni '80 "CASA KEATON", ma sembra che ripetono sempre la prima stagione (in generale sempre quelle venti puntate, raramente ne vedo una che non ho visto), Casa Keaton ha, se non sbaglio, sette stagioni, non è possibile che poco dopo l'inizio della trasmissioni su Frisbee alcuni episodi erano già replicati almeno sei volte (stessa fascia oraria) e io non li guardo ogni sera!! :eusa_whistle:

L'Italia per quanto riguarda l'animazione (soprattuto giapponese) è dominata da una mentalità ottusa, si pensa cartoon=bambini; sono stati censurati ad esempio Lupin, Ramma 1/2..ecc. se sono cartoni per adolescenti o maggiorenni perchè farli diventare per forza adatti per i bambini, vuol dire snaturare l'opera, se vuoi cartoon per bambini prendi i diritti di quelli che l'autore ha destinato ai bambini! ;)

Una volta su MTV facevano degli anime' belli e le tematiche erano per adulti..
 
lesnek ha scritto:
Frisbee ha battuto ogni record nella programmazione di Seratissima! Ora fanno un altra bella sitcom anni '80 "CASA KEATON", ma sembra che ripetono sempre la prima stagione (in generale sempre quelle venti puntate, raramente ne vedo una che non ho visto), Casa Keaton ha, se non sbaglio, sette stagioni, non è possibile che poco dopo l'inizio della trasmissioni su Frisbee alcuni episodi erano già replicati almeno sei volte (stessa fascia oraria) e io non li guardo ogni sera!! :eusa_whistle:

L'Italia per quanto riguarda l'animazione (soprattuto giapponese) è dominata da una mentalità ottusa, si pensa cartoon=bambini; sono stati censurati ad esempio Lupin, Ramma 1/2..ecc. se sono cartoni per adolescenti o maggiorenni perchè farli diventare per forza adatti per i bambini, vuol dire snaturare l'opera, se vuoi cartoon per bambini prendi i diritti di quelli che l'autore ha destinato ai bambini! ;)

Una volta su MTV facevano degli anime' belli e le tematiche erano per adulti..
Che cosa intendi con "ha battuto ogni record"? Intendi dire che ha battuto il record di programmazione più ripetuta al mondo? Due anni con 16/18 episodi al giorno dei Jefferson spalmati su 2-3 canali, non bastava mandarli su un canale, no dovevano sovraesporre la programmazione a 3 numerazioni LCN con un dubbio marchio, quello unico di SERATISSIMA, che a migliaia di telespettatori impediva di comprendere se erano sintonizzati su Frisbee, su K2 o su CanalOne...a detta di tutti ora Casa Keaton non fà ridere e annoia....Sul discorso anime se Mtv li ha tolti vuol dire che non stavano funzionando, e se Hiro ha chiuso idem, se Rai4 ha ridimensionato gli anime idem, ora ci ha lasciati AnimeGold...E' strano che nessuna rete sappia come programmare gli anime, direi che và considerata seriamente l' ipotesi che il prodotto piaccia meno di quel che pensate....
 
EteriX ha scritto:
Che cosa intendi con "ha battuto ogni record"? Intendi dire che ha battuto il record di programmazione più ripetuta al mondo? Due anni con 16/18 episodi al giorno dei Jefferson spalmati su 2-3 canali, non bastava mandarli su un canale, no dovevano sovraesporre la programmazione a 3 numerazioni LCN con un dubbio marchio, quello unico di SERATISSIMA, che a migliaia di telespettatori impediva di comprendere se erano sintonizzati su Frisbee, su K2 o su CanalOne...a detta di tutti ora Casa Keaton non fà ridere e annoia....Sul discorso anime se Mtv li ha tolti vuol dire che non stavano funzionando, e se Hiro ha chiuso idem, se Rai4 ha ridimensionato gli anime idem, ora ci ha lasciati AnimeGold...E' strano che nessuna rete sappia come programmare gli anime, direi che và considerata seriamente l' ipotesi che il prodotto piaccia meno di quel che pensate....

Non vengono viste perchè in Italia c'è una mentalità che porta a pensare che il fantasy/fantascienza e animazione siano solo cose per bambini! E ovvio che ci sono cartoons per bambini, ma il fantasy/fantascienza e l'animazione è un genere che può essere pensato per tutte le fasce di età, perchè diventare adulti non significa perde la propria immaginazione e divertirsi con storie ambientati in mondi futuristici, fantasiosi o anche realistici ma disegnati..Ho visto tempo fa animè che come genere assomigliavano a film thriller di un certo spessore..
Ovviamente le fiction :doubt: rai/mediaset (con la loro bassa qualità) hanno contributo a far perdere completamente l'immaginazione e il gusto per prodotti di qualità un pò più complessi da capire, al pubblico televisivo italiano :D Tempo fa la Rai aveva partecipato ad una produzione internazione di una serie Spazio1999 ora il vuoto (nella fantascienza/fantasy) e questo dice tutto
 
Ultima modifica:
lesnek ha scritto:
Non vengono viste perchè in Italia c'è una mentalità che porta a pensare che il fantasy/fantascienza e animazione siano solo cose per bambini!
Non so se è il genere o se è il contenuto...Rai4 (che a me non piace) fa di quei due generi la sua ragione di vita, si è affermata, sappiamo che è seguita da non pochi 25-30enni...non dai bambini...eppure funzionava un po' meno quando metteva gli anime nell' ambito di quel genere che è più o meno lo stesso durante tutta la giornata....occorrebbe studiare di più la cosa...
 
EteriX ha scritto:
E' strano che nessuna rete sappia come programmare gli anime, direi che và considerata seriamente l' ipotesi che il prodotto piaccia meno di quel che pensate....
Infatti è così. I pochi appassionati che ci sono si riforniscono da internet...
Non è come il target di frisbee o K2 che fai tante repliche che tanto i bambini ti seguono lo stesso. Gli appassionati di anime sono pochi e vogliono roba nuova, quindi non si può comprare poco e spalmare su un palinsesto basato su repliche ad oltranza. E con quel tipo di pubblico, con ciò che offre internet, non si può competere...
 
Indietro
Alto Basso