EteriX ha scritto:
noi diamo colpa all' estate (io compreso) però queste nuove tv fanno così tutto l' anno, lo sappiamo...dei vecchi tempi fatti di meno canali io posso dirti che raramente mettevano la stessa puntata (di un telefilm) tre o quattro volte al giorno...non lo faceva nemmeno la tv più piccola e più povera..è aumentata la quantità di tv a disposizione, è calata la qualità...con un gioco al massacro sul lungo periodo..passata la fase iniziale di curiosità ci sarà successivamente un ritorno alla radicalizzazione degli ascolti sui primi canali del telecomando...bisogna lasciar vivere la novità digitale alle 7-8 nuove regioni all-digital che portano molti nuovi ascolti, vedremo dopo un annetto come si assesterà il tutto...
Sappiamo anche che un tempo alla Rai non avrebbero mai ripetuto non stop per anni le stesse serie (ad esempio Cobra 11 su Rai 2), cosa che invece è sempre avvenuta, per fasce orarie, su Fininvest/Mediaset.
La differenza tra prima e adesso è che prima ogni emittente offriva una maggiore varietà di contenuti, praticamente erano tutte più o meno generaliste, con spazi dedicati alle diverse fasce di età e tipologie di telespettatori, e (lo so, mi ripeto) i costi erano diversi.
Ora sono nate le tv monotematiche, i palinsesti sono in generale molto più poveri, i costi (almeno per le locali, ma non solo) abbastanza proibitivi...
Ricordo che anche su Sky (l'ho avuto fino a 4 anni fa) le repliche si sprecavano, e molti canali non coprivano le 24 ore, come invece fanno praticamente tutti i canali in Digitale Terrestre. Solo che te ne rendevi meno conto per la grande quantità e varietà di canali e contenuti.
Personalmente penso che sia inutile coprire, per i canali tematici, le 24 ore, perché le repliche si rendono inevitabili e numerose, anche nello stesso giorno.
L'unico modo per non farlo sarebbe quello di garantire almeno 10/12 ore di primi passaggi, cosa che richiederebbe per un canale di sole serie Tv la programmazione di almeno 15 serie al giorno (nel caso di episodi da 45 minuti). Si brucerebbero in breve tempo decine di serie per ogni canale, con notevoli costi...
Inoltre si porrebbe il problema degli orari, perché dubito che un normale telespettatore appassionato di un genere possa (o voglia) stare 10 ore al giorno incollato alla tivù, sicuramente non la maggioranza...
Sono d'accordo con te se mi dici invece che non ha senso ripetere le serie subito dopo il loro termine (come già detto, usanza di un po' tutti i canali, per alcuni ancora di più accentuata), riempendo di repliche ravvicinate il palinsesto...