Discussioni su Giallo

Beh ma li è anche una scelta. Anch'io preferisco vedere i contenuti 4:3 a schermo pieno come ho sempre fatto. Però appunto è una mia scelta. E si deve dare la possibilità all'utente di scegliere. Cosa che con il 16:9 fisso non è possibile (non è che puoi stare sempre con il telecomando a cambiare formato)...
 
non è che puoi stare sempre con il telecomando a cambiare formato
Esatto! è proprio questo il punto chiave!...

Mi sembra incredibile che nel 2014 Sky non abbia i mezzi tecnici per gestire il flag dinamico (o forse non vuole... mah...)
certo che poi ci debba venire a condizionare la roba terrestre... purtroppo mi sa che il problema deriva dal fatto che i ripetitori terrestri prendono il feed da satellite (anche se credo che a Timb molti abbiano il collegamento in fibra o magari ponti radio terrestri) e fare un doppio feed, uno per sky e uno per il terrestre, magari con il cambio formato, costa... però ribadisco, non mi sembra serio mandare in onda roba con formati ad minchiam...
 
A onor del vero c'è da dire che mi è capitato di vedere che un sacco di gente manco se ne rende conto dei formati e magari guarda il tg1 tutto bello allargato a 16:9 come se niente fosse e anzi, se gli metto le bande nere le percepisce come un'anomalia! (poi certi televisori, tipo samsung, mettono l'allargamento dei 4:3 a 16:9 come comportamento predefinito)... bah... dove andremo a finire... :sad:
Infatti a me non me ne frega niente del formato.
 
Comunque questo passaggio al 16:9 non penso sia causato da sky. Ma la vedo più come scelta (ovviamente sbagliata) con la partenza della nuova grafica. Non hanno voluto creare il logo in 4:3? :lol:
 
Ah si? Io lo avevo visto solo in 16:9 quel giorno. Poi è stato senza logo per un pò e poi è tornato quello vecchio.
Allora non si spiega questa scelta insensata...
 
Beh ma li è anche una scelta. Anch'io preferisco vedere i contenuti 4:3 a schermo pieno come ho sempre fatto. Però appunto è una mia scelta. E si deve dare la possibilità all'utente di scegliere. Cosa che con il 16:9 fisso non è possibile (non è che puoi stare sempre con il telecomando a cambiare formato)...
Io proprio non riesco a vedere un programma in quel modo, devo subito selezionare il formato corretto.
 
Comunque questo passaggio al 16:9 non penso sia causato da sky. Ma la vedo più come scelta (ovviamente sbagliata) con la partenza della nuova grafica.
Preteso da Sky su sat. Deciso da Discovery anche sul DTT, in occasione del re-branding. Come per K2 e frisbee. Non è un problema tecnico Timb: come hai visto, appena partito, il canale aveva anche su Sky gestione a/r dinamica curata da Timb come sul DTT. Ma questo non è conforme alle policy Sky, come detto più volte. Ormai l'unica eccezione rimane, anche su Sky, La7... ;)
 
Il problema non è avere la tv 4:3 o 16:9... ma la possibilità di scegliere. Cosa che con il 16:9 fisso non è possibile fare.
 
Il nuovo logo è orrendo. L'unico miglioramento è che è più piccolo...
Da oggi il canale va in 16:9 fisso, come K2 e Frisbee. ;)
Pessima scelta :banghead: pessima scelta :banghead: pessima scelta :banghead:

quando il formato era di base 4:3, nessuno si sognava di mandare in onda un programma in 16:9 senza mettere le bande nere sopra e sotto
È quello che dico anch'io!!

Il problema non è avere la tv 4:3 o 16:9... ma la possibilità di scegliere.
Scegliere di farsi del male, immagino...
Scusa, tu i dvd sul crt li guardavi allungati? (Domanda retorica)

In altro thread ho gà detto che presto anche Focus seguirà a ruota... ;)
Nooo ti prego!! :banghead:


L'unica cosa che mi consola è il fatto che questa deformità riguarda solo le cose a definizione standard. In hd, in tv, nei blu ray, al cinema, su youtube, nel 99% dei casi viene usato il pillarbox ( G I U S T A M E N T E ).
 
Ultima modifica:
Con possibilità di scegliere intendo che se un emittente usa il flag dinamico 4:3 / 16:9 tu puoi scegliere di vedere i programmi in pillarbox o a schermo pieno. E fa tutto in automatico il decoder/tv.
Con il flag 16:9 fisso sei obbligato a vedere un qualcosa in pillarbox... infatti se non vuoi il pillarbox ogni volta devi modificare il formato video facendo il pan&scan. Se poi pensiamo che non vengono neanche messi in pillarbox ma semplicemente messi a pieno schermo... puoi capire a che punto siamo...
Ecco il perchè parlo di possibilità di scegliere ;)

Per quanto mi riguarda il lettore dvd ce l'ho avuto sempre su un crt 16:9 e quindi i film che non lo erano si vedevano leggermente "schiacciati". Cosi come capita con i programmi in 4:3 (pochi ma ce ne sono ancora).

Ora grazie a questa genialata chi aveva impostato il decoder/tv in modo che i programmi in 4:3 andavano in pillarbox ora se li becca a pieno schermo. Per chi ce l'aveva già impostato in modo che si allargasse l'immagine non cambia nulla se non per il logo che è sempre uguale.

Focus ha ancora più programmi in 4:3. Sai che bello. Grazie sky, grazie discovery :lol:
 
Ma tu sei capace/interessato a cambiare le varie impostazioni, mentre la maggior parte della gente guarda i programmi così come vengono trasmessi e/o visualizzati dal tv...

il lettore dvd ce l'ho avuto sempre su un crt 16:9
Ah be' ci credo che sei abituato alle deformità...
 
Mi piace il nuovo logo, oltre ad essere più piccolo è anche piiù elegante.

Non mi piace la posizione, i loghi li preferisco in basso e a destra.

Secondo me, trasmettere un programma nativo 4:3 in 16:9 è indice di poca professionalità e serietà.
 
Indietro
Alto Basso