Discussioni su Horror Channel

Eh ma l'interesse é difficile da definire, io non sono amante dell'horror ma tanti sulla loro pagina FB scrivevano che il bello del canale era proprio vedere film vecchiotti e rari...che altrove non passano...
Con interesse intendo dire qualcosa di nuovo è non repliche di continuo...Per farti un esempio, un canale con Man-Ga che non guarda nessuno Sky non lo butta fuori perché non è un canale con repliche continue.

Poi ci sono anche gli editori a fallire e chiudere
 
Con interesse intendo dire qualcosa di nuovo è non repliche di continuo...Per farti un esempio, un canale con Man-Ga che non guarda nessuno Sky non lo butta fuori perché non è un canale con repliche continue.

Poi ci sono anche gli editori a fallire e chiudere

Si ma che cosa offrono al loro posto per giustificare anche un aumento? i canali free?
 
E poi hanno pure la faccia tosta di aumentare di 0.90€ i canali base, per metterci i canali del digitale free.
Sono una vergogna bella e buona. Sky sta veramente diventando oscena.
Ho fatto bene a rifiutare la loro proposta "paga 5 euro di meno e vincolati per 4 mesi", così almeno se mi piace la nuova premium passo di là e li mando a quel paese.
Andando avanti così di canali pay restano solo Fox e Sky Atlantic... se chiudono pure AXN è disdetta immediata




Ma l'ho già detto, io credo che l'obiettivo nemmeno tanto velato sia quello...meno canali pay, meno spese e magicamente più ascolti, perché, se riduci la torta, chi resta in piedi (combinazione i canali di proprietà) ci guadagna...io sarò un po' paranoico ma a pensar male...





PS: l'editore é tutto fuorché fallito, anzi...Chello é stata acquisita l'anno scorso da AMC Networks...se proprio vogliamo parlarne può essere un cambio di strategia della nuova proprietà, ma fallimento proprio no ;)
 
Interessante o no, è l'ennesimo canale che esce impoverendo l'offerta e diminuendo la possibilità di scelta dei clienti. Il problema non è che certi canali poco interessanti chiudano, il problema è che da tempo i canali chiusi non vengono rimpiazzati da nuove proposte e il bilancio numerico per Sky adesso è in netto passivo. La cosa importante però è aumentare gli investimenti sui programmi spazzatura come reality e talent, quelli per i quali ti mandano pure i messaggi sui ricevitori come se ti segnalassero l'evento televisivo del secolo, una cosa imperdibile e irrinunciabile.

Se il numero di canali diminuisse ma aumentasse la qualità io non mi lamenterei, ma qui vanno a picco sia la quantità che la qualità.
 
Interessante o no, è l'ennesimo canale che esce impoverendo l'offerta e diminuendo la possibilità di scelta dei clienti. Il problema non è che certi canali poco interessanti chiudano, il problema è che da tempo i canali chiusi non vengono rimpiazzati da nuove proposte e il bilancio numerico per Sky adesso è in netto passivo. La cosa importante però è aumentare gli investimenti sui programmi spazzatura come reality e talent, quelli per i quali ti mandano pure i messaggi sui ricevitori come se ti segnalassero l'evento televisivo del secolo, una cosa imperdibile e irrinunciabile.

Se il numero di canali diminuisse ma aumentasse la qualità io non mi lamenterei, ma qui vanno a picco sia la quantità che la qualità.



Quoto tutto, ma mica é finita qui IMHO...
 
Effettivamente i messaggini sui vari masterchief e spazzatura varia ( parlo per me) non li capisco...gradirei di più avvertimenti su serie in partenza ( tipo z nation) o film prima visione...se proprio vogliono farli...
 
Effettivamente i messaggini sui vari masterchief e spazzatura varia ( parlo per me) non li capisco...gradirei di più avvertimenti su serie in partenza ( tipo z nation) o film prima visione...se proprio vogliono farli...



Sí ma capisci che z nation é trasmessa da un editore terzo...la spazzatura di cui tu parli non é solo trasmessa, é prodotta da loro..e loro la valorizzeranno sempre al massimo a costo di lasciare solo quello nell'offerta... é proprio finito il rapporto con gli editori terzi...
 
Sí ma capisci che z nation é trasmessa da un editore terzo...la spazzatura di cui tu parli non é solo trasmessa, é prodotta da loro..e loro la valorizzeranno sempre al massimo a costo di lasciare solo quello nell'offerta... é proprio finito il rapporto con gli editori terzi...


Si...riesco a capirlo......volevo solo ribadire la mia repulsione per certi prodotti😁 ....non è su queste cose che giudico il servizio in generale😆😏😉
 
Si...riesco a capirlo......volevo solo ribadire la mia repulsione per certi prodotti ....non è su queste cose che giudico il servizio in generale

Ah ma hai fatto benissimo ;)
A me questa tv free che si butta nel pay e pay che si butta nel free piace proprio poco :D

Tornando a quanto ha scritto prima GPP, il fatto è che non ci sono neppure le nuove proposte...anche perchè gli editori americani offrono bene o male tutti le stesse cose con nomi diversi...A+E ha solo Lifetime con un minimo di originalità, per il resto H2 è la fotocopia di History, e A&E praticamente è Dmax...Turner uguale, TNT è un altro canale di serie tv, Tru TV è identico a Explora...ovvio che è meglio avere più canali che non averli, ma manca totalmente l'uscire dallo schema serie tv-factual che è così eccessivo da nauseare quasi...gli unici che facevano qualcosa di diverso erano proprio gli editori europei (o ex europei) come Chello, come BBC, come i nostri editori italiani, e come altri...ma a cui Sky ha dichiarato guerra e usato l'accetta (e non da oggi) ...peccato...
 
Tornando a quanto ha scritto prima GPP, il fatto è che non ci sono neppure le nuove proposte...anche perchè gli editori americani offrono bene o male tutti le stesse cose con nomi diversi...A+E ha solo Lifetime con un minimo di originalità, per il resto H2 è la fotocopia di History, e A&E praticamente è Dmax...Turner uguale, TNT è un altro canale di serie tv, Tru TV è identico a Explora...ovvio che è meglio avere più canali che non averli, ma manca totalmente l'uscire dallo schema serie tv-factual che è così eccessivo da nauseare quasi...gli unici che facevano qualcosa di diverso erano proprio gli editori europei (o ex europei) come Chello, come BBC, come i nostri editori italiani, e come altri...ma a cui Sky ha dichiarato guerra e usato l'accetta (e non da oggi) ...peccato...

sottoscrivo questo post.
(in realtà, gli editori americani hanno cose anche originali (basti pensare a viacom e ai canali che sono esclusivi ad un solo paese. ;w; o turner con tcm) ma nerlla gran parte dei casi, è come dice fab90.)
 
sottoscrivo questo post.
(in realtà, gli editori americani hanno cose anche originali (basti pensare a viacom e ai canali che sono esclusivi ad un solo paese. ;w; o turner con tcm) ma nerlla gran parte dei casi, è come dice fab90.)

esatto, ma la cosa è che siccome in italia siamo un popolo di gente che ama quelle ciofeche, queste sky fa.
ed è per questo che se mi piace la nuova mediaset, passerò di là perché io amo su una pay i film e le serie tv anche di nicchia....
quello che mi chiedo è come fa sky ancora a tenere certi dirigenti che stanno perdendo tutto: warner, universal, champions league, canali di nicchia... e ci offrono in cambio masterchef e x factor... bah
 
esatto, ma la cosa è che siccome in italia siamo un popolo di gente che ama quelle ciofeche, queste sky fa.
ed è per questo che se mi piace la nuova mediaset, passerò di là perché io amo su una pay i film e le serie tv anche di nicchia....
quello che mi chiedo è come fa sky ancora a tenere certi dirigenti che stanno perdendo tutto: warner, universal, champions league, canali di nicchia... e ci offrono in cambio masterchef e x factor... bah



Potresti anche aver ragione.....ma allora perché tiri in ballo l'altra pay??

Ipotizzi che la nuova Premium avrebbe queste serie o film di nicchia!!!

Non so ma mi sembra sospetto il tuo intervento!!!!
Almeno se citavi netflix....allora avrebbe senso
 
esatto, ma la cosa è che siccome in italia siamo un popolo di gente che ama quelle ciofeche, queste sky fa.
ed è per questo che se mi piace la nuova mediaset, passerò di là perché io amo su una pay i film e le serie tv anche di nicchia....
quello che mi chiedo è come fa sky ancora a tenere certi dirigenti che stanno perdendo tutto: warner, universal, champions league, canali di nicchia... e ci offrono in cambio masterchef e x factor... bah



Si ma al momento dove li hai visti i film di nicchia dall'altra parte?



Il fatto é che Premium si é "skyizzata" con i timeshift e l'HD...Sky si é "premiumizzata" puntando solo sulle serie tv...il risultato é quello che é...due pay tv care ed incomplete che si fanno i dispetti ...
 
No no aspettate, forse mi sono spiegato male.
Non so se premium avrà la roba di nicchia, forse no, quello che sto dicendo è solo che vedo più concentrati e dinamici i canali su premium che su sky, che allo stato invece ha perso e sta perdendo molto
Per questo ho detto che se mi piace la nuova premium, passo di là e basta
Io ho già tutti e due gli abbonamenti (senza il calcio su premium) per cui prima di decidere se disdire sky per la strada generalista che sta prendendo posso giudicare.

Allo stato su sky nella sezione intrattenimento restano i Fox, Atlantic, AXN (sia il base che lo scifi) e Manga come canali di serie (anche anime)... Mi pare un po' tantino anche aumentare il prezzo considerando che a me di Sky Uno, reality e ciofeche simili non me ne frega nulla.
Stavo solo esprimento la mia ennesima delusione per la chiusura, dopo Fox Retro, di un ulteriore canale solo Pay di nicchia che invece su sky ci dovrebbe stare.

Non cito Netflix perché i contenuti online non mi interessano al momento
 
Sky si é "premiumizzata" puntando solo sulle serie tv.

Per i canali Fox e Atlantic si, nulla da ridire.
Secondo me sono solo questi, insieme a Manga e AXN (entrambi i canali di AXN) che salvano un pacchetto base altrimenti a mio avviso veramente povero di contenuti.
A chi piace Sky Arte, possiamo inserire anche quello (a me non piace), ma il resto, per favore, solo free e ciofeche factual e reality
 
Indietro
Alto Basso