Discussioni su Horror Channel

Sono esempi senza senso....quei canali che palinsesto hanno? Mandano in onda repliche da oltre un'anno oppure hanno un palinsesto aggiornato ancora oggi? Ma proprio perché il mercato tedescco ha più concorrenza li gli editori fanno canali veri è non privo di contenuti.

Avete ragione che ha morire sono canali con una loro idea ma davvero idea di un canale conta più dei suoi contenuti?
 
La maggior parte di quei programmi sono vecchiotti e nessuno si straccia le vesti per questo...

Comunque é anche di contenuti che si sta parlando, spiegami un appassionato di horror dove troverà su Sky programmi simili, e lo stesso vale per tutti gli altri canali chiusi...che saranno anche stati brutti e cattivi ma davano programmi che nessun altro trasmetteva, e che infatti nessuno trasmette più...se non é appiattimento questo...
 
La maggior parte di quei programmi sono vecchiotti e nessuno si straccia le vesti per questo...

Comunque é anche di contenuti che si sta parlando, spiegami un appassionato di horror dove troverà su Sky programmi simili, e lo stesso vale per tutti gli altri canali chiusi...che saranno anche stati brutti e cattivi ma davano programmi che nessun altro trasmetteva, e che infatti nessuno trasmette più...se non é appiattimento questo...
^^^
this

prendi per caso... nat geo music. trasmetteva musica etnica, se non sbaglio.
adesso trovami un canale su sky che faccia questo.
sennò, voce? non ci sono più canali musciali che trattano sul jazz e compagnia.
 
spiegami un appassionato di horror dove troverà su Sky programmi simili, e lo stesso vale per tutti gli altri canali
Cosa le repliche di Xena? Robocop? The Sentinal? Oppure di un film horror spagnolo che nemmeno in Spagna vedono più? Ne dubito che un appassionato horror sta a guardare questo canale
 
Cosa le repliche di Xena? Robocop? The Sentinal? Oppure di un film horror spagnolo che nemmeno in Spagna vedono più? Ne dubito che un appassionato horror sta a guardare questo canale

Io sono un appassionato di Horror e ti posso assicurare che questo canale lo guardavo molto spesso...
Ora mi dirai per risposta che sono una goccia in un mare, ma se non va bene nemmeno che un appassionato di horror ti dica che c'erano alcune chicche che non si trovano da nessuna parte beh allora che ti devo dire? tieniti sky digitale terrestre...
 
No, io mi tengo skytv che mi manda le 30 prime visioni al mese ...personalmente tutti gli altri canali (compresso skyuno) possono chiudere anche domani è se non entro in questo forum nemmeno lo noterei.

Concordo che Fox retrò e horror channel sono due belle idee di canali ma ritengo che se i canali non offrono nulla allora che chiudano invece di agonare
 
Io sono un appassionato di Horror e ti posso assicurare che questo canale lo guardavo molto spesso...


Ora mi dirai per risposta che sono una goccia in un mare, ma se non va bene nemmeno che un appassionato di horror ti dica che c'erano alcune chicche che non si trovano da nessuna parte beh allora che ti devo dire? tieniti sky digitale terrestre...



Siamo due gocce nel mare...già......

Ora essendo abbonato da parecchi anni ,ovviamente ,io già visto tutto...ma sono sicuro che un nuovo abbonato con le mie/nostre stesse passioni,troverebbe il canale molto interessante anche nello stato attuale.

Quindi chi non sa di che parla si astenga ...
 
Siamo due gocce nel mare...già......

Ora essendo abbonato da parecchi anni ,ovviamente ,io già visto tutto...ma sono sicuro che un nuovo abbonato con le mie/nostre stesse passioni,troverebbe il canale molto interessante anche nello stato attuale.

Quindi chi non sa di che parla si astenga ...

Esatto, ci si rifugia dicendo che i canali non offrono nulla semplicemente perché a LORO non gliene frega nulla...
 
No, io mi tengo skytv che mi manda le 30 prime visioni al mese ...personalmente tutti gli altri canali (compresso skyuno) possono chiudere anche domani è se non entro in questo forum nemmeno lo noterei.

Concordo che Fox retrò e horror channel sono due belle idee di canali ma ritengo che se i canali non offrono nulla allora che chiudano invece di agonare



Ma scusa, non capisco perché devi vedere le cose in conflitto tra loro...30 visioni oppure l'horror spagnolo? Puoi avere entrambe le cose, é sempre stato cosi...anzi, avere contenuti altrove introvabili farebbe comodo anche a loro, visto che in questo modo hai una quota di appassionati che mantiene l'abbonamento...
Perché devi per forza rinunciare a qualcosa :)
 
Ultima modifica:
Posso ribattere al tuo post? :)
Tanti qui sul forum vedono la cosa come se ci fosse stato un "prima" e un "dopo"...come se fosse una scelta (o così con i canali HD, o cosà con tanti SD) ma guardate che l'HD è ovunque nel mondo, Atlantic, Arte e Classica, con diversi nomi e declinazioni, sono ovunque e recentemente sono stati aggiunti ovunque...ma da nessuna parte c'è stato un taglio di canali così veloce, sistematico e (permettetemi di dirlo) quasi mortificante per l'abbonato...alla faccia de "l'esperienza Sky"...

Tanto per guardare un'altra Sky, in Germania, per dire, ci sono canali come Passion e Romance TV (che sarebbero stati certamente tagliati da noi perchè orribilmente ridondanti :badgrin:) o Spiegel Geschichte, di documentari storici, canale che la dirigenza italiota avrebbe di sicuro cassato (tanto c'è già History, no?)....ebbene, non si è fatto...è arrivato Atlantic, arriverà Arte, e vivono tutti felici e contenti...e chissà come mai, andando per aggiunte e non per sottrazioni, Sky De, approfittando di un momento economico positivo, è cresciuta...malgrado il canone tedesco sia il più alto d'Europa e il mercato free il più concorrenziale...senza contare il mercato via cavo che offre pure più canali di Sky...

Pay TV non è solo trasmettere una partita di calcio o vedere 3 ragazzi spignattare...

certo che puoi ribattere, i forum sono fatti apposta ;)
non conosco bene il mercato pay estero, la mia era un'opinione riferita al mercato italiano, non ho cmq rimpianto nessuno dei canali chiusi nel recente passato, tutti canali poco da paytv per me...io più in questi canali investirei nei contenuti o in servizi come ondemand...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
certo che puoi ribattere, i forum sono fatti apposta ;)
non conosco bene il mercato pay estero, la mia era un'opinione riferita al mercato italiano, non ho cmq rimpianto nessuno dei canali chiusi nel recente passato, tutti canali poco da paytv per me...io più in questi canali investirei nei contenuti o in servizi come ondemand...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Ecco, siamo proprio diversi :)
Io ho provato On Demand ma non ho riconosciuto nulla di particolare, molto meglio per me avere più canali lineari e possibilità di registrazione tramite MySky, mi sono trovato molto meglio ;)
Il difficile per Sky sta nel mettere insieme più di quattro milioni di opinioni diverse :D
 
Tutte queste nuove pagine mi hanno fatto sperare in qualche bella novità in tema di contenuti del canale, dopo oltre 8 mesi di nulla scritto/postato in questo topic.... poi all'apertura della discussione la triste e amara verità :D
 
a me dispiace solo per l'idea horror channel, che speriamo ritorni sotto forma ad esempio di un canale su SkyCinema, ma per quanto avrei voluto vedere un film in programmazione il canale era inguardabile.

per il resto i tempi cambiano, e sinceramente avere la possibilità di fare zapping tra 200 canali non mi solletica più, in questo momento mi serve solo una buona selezione di film, serie, show e doc in HD e basta, e usufruirne nel modo più comodo possibile.
 
Che poi il futuro è quello nemmeno avremo più canale in tv...Tutti i contenuti sarann on-demand
 
Sarà anche così, ma dovrò trovarmi altri hobby...io senza canali lineari non riesco a guardare la tv... :eusa_wall:
 
Dipende dal tipo di contenuto. Per lo sport, le notizie e gli spettacoli in diretta il canale lineare sarà sempre la soluzione migliore. Per film, serie TV e altre proruzioni registrate sicuramente i canali lineari non avranno piu senso, ma sarà la fruizione su richiesta a farla da padrone perché più efficiente.
 
Dipende dal tipo,dimcontenuti.

No, per me è proprio la modalità...oltre che i problemi di connessione, ma quelli si risolvono nel tempo, la trovo proprio una procedura farraginosa...tempo che vai, scegli il programma (che è tutto alla rinfusa perchè attualmente è diviso per genere e non per canale), lo scarichi...perdi un mucchio di tempo, io lo trovo impersonale e dispersivo...

Tutt'altra cosa invece l'utilizzo del MySky in via di registratore, perchè lì vai a colpo sicuro, e registri subito ciò che ti interessa...

Poi bè, opinioni personali :)
 
Indietro
Alto Basso