Discussioni su Horror Channel

ma perchè ci si ricorda di questi canali solo quando vengono eliminati e sul forum mai che qualcuno avesse discusso su un contenuto trasmesso? io un' idea me la sono fatta: perchè stasera ci sono Il Trono di Spade e Dragon Trainer 2, per citare 2 titoli a caso.

Non è vero, io ho sempre scritto su questo thread da quando è subentrato a Fantasy... cmq ho il serio dubbio che non sappiano nulla. Confermo che il canale viene trasmesso dalla sede della AMC Networks di Londra (ex ChelloZone). Inoltre ci sono anche dei concorsi su Facebook che terminano a fine giugno...
 
Ultima modifica:
Hanno aggiornato la guida TV domani non chiude

sicuro ? a me nella guida tv del 16 giugno appare la comunicazione di servizio della chiusura canale dal 16 giugno, ma qualcuno di voi sà per caso se stanno chiudendo alcuni canali anche su sky uk e sky de ?
 
sicuro ? a me nella guida tv del 16 giugno appare la comunicazione di servizio della chiusura canale dal 16 giugno, ma qualcuno di voi sà per caso se stanno chiudendo alcuni canali anche su sky uk e sky de ?

Ho fatto una verifica in questo momento e il mio my sky nella guida tv ė aggiornata e i collega serie attivata anche per gli episodi di domani che fino alle ore 18:00 non c'erano e per questo motivo mi sono accorto dell'aggiornamento della guida stessa
 
Si confermo...domani non chiude...

Nessuna possibilità che ci sia stato un accordo ehhh???

Solo rimandata la chiusura???
 
Ma siete sicuri che chiuda, a questo punto? Bisognerebbe sentire un esperto o un insider sky…:eusa_think:
 
Sarà solo uno spostamento di data, dai...non credo si inventino chiusure così...
 
Il discorso di Alex è ineccepibile da un punto di vista logico, però sbaglieremmo se usassimo l'andamento delle discussioni del forum come unico metro di paragone su quanto un canale tira e su quanti lo guardano. Sicuramente Horror Channel e altri canali di prossima o passata chiusura non sono canali di punta dell'offerta Sky, ma questo non significa che non abbiano avuto un pubblico che li ha apprezzati.

La televisione a pagamento dovrebbe vivere anche di canali per pochi, non solo dei canali ammiraglia che attirano ampio interesse. Continuando ad applicare una logica da televisione generalista gratuita si arriverà al punto che Sky si differenzierà dal digitale terrestre in chiaro solo per pochi canali di cinema, sport e di serie TV. Già con i documentari il sorpasso c'è stato.

Quoto tutto, che bello leggere ogni tanto qualcuno che ragiona pacatamente e rifugge dalla contrapposizione skyboys vs skyhaters.
Premesso che non seguo quasi mai questi canali per questioni di tempo, la dipartita di canali con contenuti complementari all'offerta top (anche quando reperibili altrove) è sempre, sempre un male, un segnale che ci si arrende alla legge del più forte, del più visto, della massa plaudente.
Noto con piacere che tra chi approva esultante questo recente andazzo falcidiante di Sky c'è chi cita l'arrivo di Arte ed Atlantic; non vorrei essere nei loro panni quando (magari perché Enel stacca la spina delle sponsorizzazioni, o perché rinnovare il contratto con HBO sarà troppo oneroso in rapporto ad ascolti e rientro pubblicitario) questi canali spariranno dall'offerta (perché prima o poi lo faranno, e quando accadrà non saranno sostituiti da nulla di analogo, non illudetevi).
Io su Sky seguo sia cose tipo Masterchef (quindi non schifo SkyUno), tutto lo sport che non sia calcio italiano, tutto il cinema.
Quando stavano per non rinnovare il contratto con Eurosport, scrissi alcuni post per esprimere il mio disappunto, ricordando che avremmo perso 3 Slam di Tennis, Vuelta di ciclismo, l'HD per molti mondiali che vanno su Raisport con pessima qualità, tutto il Calcio femminile, la 24ore di LeMans, il Biathlon, gli altri sport invernali in HD, lo Snooker, e tanto altro. Mi risposero (anche molti dei top commentator da 50000 messaggi) che purtroppo era tutta roba di nicchia che non guardava nessuno, che i tempi erano cambiati rispetto all'Eurosport di una volta, che gli Slam e la Vuelta (gli unici interessanti per la massa plaudente) li avrebbe di sicuro riacquistati la lungimirante Sky/Fox (dimenticando che il RG è esclusiva Eurosport sino al 2021). Inutile commentare.
Quando chiuse FX dissero che tanto era inguardabile in SD, che non la guardava nessuno, che sicuramente avrebbero recuperato su Fox i contenuti più interessanti. Bene, solo qualche settimana prima aveva trasmesso la miniserie Carlos di Olivier Assayas, un'opera monumentale di uno dei più grandi registi francesi viventi; nessuno l'avrà vista, ma non mi dite che poi Sky si è preoccupata di trasmettere questi "UFO" nè serie-nè film altrove, fino alla creazione di Atlantic.
E, visto che vedo anche Alex tra coloro che difendono Sky-pialla, segnalo che io Frank sabato su Cult l'ho visto, potrei stare a parlarne per ore tanto mi ha turbato e aperto mille riflessioni (sono uno che d'estate si piazza al Festival del Film di Locarno a vedere in sala una sessantina di film esteri sottotitolati in Francese/Inglese in 11 giorni, puoi capire il livello di malattia), e ringrazio Sky per avermelo offerto, ma è il fatto che negli stessi giorni andava in prima serata anche Chicken Park (e questo sino a qualche anno fa non sarebbe mai accaduto, men che meno su Tele+...ah, bè, già, i tempi sono cambiati) IL segnale di allarme da cogliere. Non vorrei che seguendo la regola di pochi canali con contenuti importanti (come dice Dado, ma chi decide poi cos'è importante, l'Auditel? Perchè quella chicca di Transparent anche negli USA la conoscono quattro gatti in confronto al Trono di Spade!), ci trovassimo qua a discutere di una chiusura di Cult (lo fecero già con Autore, snaturato in Mania), finendo io a passare anche l'altra metà delle serate che ora non passo a guardare Arte (quello francese sul 492, alcuni film e serie li ho visti passare in chiaro lì, canale pubblico gratis in HD, prima che su SkyArte e Cult; e i documentari che propone come qualità sono meglio del 99% di quallo che va sul 400 e oltre di Sky).
 
Ok.... ma poi Atlantic é arrivato e ha posto rimedio. Quindi é un bene che FX con le caratteristiche che hai citato sia sparito, no?

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
Condivido ciò che dice Olimpazzo..
E per quanto riguarda Carlos ,c'ero anch'io tra i pochi spettatori....
Comunque finora in qualche modo hanno sostituito i canali ,da me rimpianti ...FX con Atlantic....Jimmy con axn sci fi.....Fantasy con Horror channel.
Quindi aspetto prima di protestare energicamente.......
 
Condivido ciò che dice Olimpazzo..
E per quanto riguarda Carlos ,c'ero anch'io tra i pochi spettatori....
Comunque finora in qualche modo hanno sostituito i canali ,da me rimpianti ...FX con Atlantic....Jimmy con axn sci fi.....Fantasy con Horror channel.
Quindi aspetto prima di protestare energicamente.......

Oh bene!! Stamattina pensavo di trovarmi di fronte al cartello bianco invece è ancora tutto acceso (come anche Jim Jam)! Meno male!

Ecco cosa hanno scritto sulla pagina Facebook:
Cari fan, per il momento il canale è ancora on air. Siamo in trattativa con Sky, vi teniamo aggiornati. Continuate a seguirci, apprezziamo molto il vostro sostegno! Lo staff di Horror Channel
 
Oh bene!! Stamattina pensavo di trovarmi di fronte al cartello bianco invece è ancora tutto acceso (come anche Jim Jam)! Meno male!

Ecco cosa hanno scritto sulla pagina Facebook:
Cari fan, per il momento il canale è ancora on air. Siamo in trattativa con Sky, vi teniamo aggiornati. Continuate a seguirci, apprezziamo molto il vostro sostegno! Lo staff di Horror Channel

Sta a vedere che adesso gli chiedono più factual e metteranno programmi tipo omicidi in garage, o pesca assassina :)
Come successe con Explora
 
Quindi non é ancora detta l'ultima parola. Sono contento per chi segue il canale. ;)
 
Indietro
Alto Basso