Discussioni su Horror Channel

Bene, buone notizie da Londra ;)

Sta a vedere che adesso gli chiedono più factual e metteranno programmi tipo omicidi in garage, o pesca assassina :)
Come successe con Explora

Per quello ci sarebbe già CI, in teoria...un'integrazione della programmazione è fattibilissima comunque, AMC ha tanti canali e di conseguenza avrà una propria library...

strano, strano, strano...

...e se per davvero stanno trattando per portare sundance e/o amc in italia al posto dei canali ex-chello?

Non oserei chiedere tanto...Sundance Channel andrebbe benissimo, e, per dire, potrebbe trasmettere anche in HD only, così non ci sono più lamentele sul 4:3 :D :D...e poi potrebbe dare oltre che film anche delle serie tv d'autore, lì dipende da Paese a Paese...
Comunque non sogniamo troppo :)
 
Sundance channel??? In due parole com'è???

Allora, è un canale che qui in Italia non piacerebbe per niente :D :evil5:
Scherzo, in pratica trasmette film d'autore e/o indipendenti, di solito è in HD, e a seconda dei Paesi trasmette più o meno serie tv...in Spagna per esempio danno The Walking Dead...
Per maggiori informazioni: https://en.wikipedia.org/wiki/SundanceTV o se no guarda i siti dei singoli paesi ;-)

AMC invece trasmette cinema più in generale con le serie tv originali AMC, ma qui bisognerebbe vedere i diritti nei singoli Paesi ;)
Il canale ha sostituito recentemente MGM :)
 
No, calma...le cose sono esattamente come per Viacom, ma molto più precarie :D...cioè che sono in trattativa...e sicuramente partono dai canali esistenti...


Poi se vogliono addirittura ampliare la presenza in Italia (improbabile, ma non impossibile) possono certamente farlo, ma non ci sono notizie in questo senso ;)
 
Appunto......anche io chiedevo a voi ,più informati !!!

eh ma non so come sia uscita, anche se ovviamente qualsiasi cosa è possibile in futuro.

In Italia il problema principale è che per nuovi canali ci sono spese maggiori dovute al doppiaggio, soprattutto se si vogliono importare titoli non distribuiti nel nostro paese.

Detto questo una buona selezione di titoli inediti arriverà con Netflix ad Ottobre.
 
eh ma non so come sia uscita stacosa, anche se ovviamente qualsiasi cosa è possibile in futuro.

In Italia il problema principale è che per nuovi canali ci sono spese maggiori dovute al doppiaggio, soprattutto se si vogliono importare titoli non distribuiti nel nostro paese.

Detto questo una buona selezione di titoli inediti arriverà con Netflix ad Ottobre.



No ma Alex non é uscita, é un'ipotesi che nell'ambito di una trattativa ci possa essere anche il tentativo di inserire altri brands del gruppo...tutto qui...il famoso 3x2 :D :D :D
 
eh ma non so come sia uscita, anche se ovviamente qualsiasi cosa è possibile in futuro.





In Italia il problema principale è che per nuovi canali ci sono spese maggiori dovute al doppiaggio, soprattutto se si vogliono importare titoli non distribuiti nel nostro paese.





Detto questo una buona selezione di titoli inediti arriverà con Netflix ad Ottobre.



Non vedo l'ora di avere una lista di ciò che offrirà netflix in Italia.....inediti e anche catalogo...
 
Post scriptum :D: é notizia odierna che AMC arriverà in UK a settembre su BT TV...quindi piani di espansione ne hanno, anche in mercati molto complessi e concorrenziali come quello inglese...
Che poi questo ci riguardi non é dato saperlo, anche perché se i canali erano praticamente già chiusi non é che la trattativa stesse andando un granché bene eh...
 
Ultima modifica:
Secondo me state un po' volando con la fantasia. Il rinvio della chiusura io lo leggo esclusivamente con la volontà di trovare un accordo sul filo di lana, un po' come successo con Eurosport l'anno passato.

Ci sarà da capire se l'accordo lo troveranno o meno, ma in ogni caso questo passaggio conferma che l'editore del canale (o magari la stessa Sky) non è affatto in disarmo e che evidentemente tiene ancora a rimanere sul mercato italiano, a differenza di quanto alcuni credevano fino a ieri. Il massimo per tutti sarebbe se Sky riuscisse a strappare un maggiore impegno per far crescere in qualità e varietà il palinsesto.
 
Ultima modifica:
Secondo me state un po' volando con la fantasia. Il rinvio della chiusura io lo leggo esclusivamente con la volontà di trovare un accordo sul filo di lana, un po' come successo con Eurosport l'anno passato.

Ci sarà da capire se l'accordo lo troveranno o meno, ma in ogni caso questo passaggio conferma però che l'editore del canale (o magari la stessa Sky) non è affatto in disarmo e che evidentemente tiene ancora a rimanere sul mercato italiano, a differenza di quanto alcuni credevano fino a ieri. Il massimo per tutti sarebbe se Sky riuscisse a strappare un maggiore impegno per far crescere in qualità e varietà il palinsesto.

E' un'intera pagina che scrivo che non c'è da illudersi ahahah :D :lol:
 
Indietro
Alto Basso