Discussioni su Italia 1

Adam kadmon... che ridicolo... ho provato a vederlo la settimana scorsa ma dopo quella ca***** dell'episodio dei Griffin in replica su BBC Three ho spento!
Devo ancora capire se è un programma comico o no
 
Stasera sul programma "Adam Kadmon -- Rivelazioni" racconteranno se è vero che si può morire ascoltando una canzone. Dopo questa ho capito che è comico ;)
 
Ad essere sincero io non l'ho seguito tutto perchè la domenica c'è I Cesaroni, ho solo visto qualche servizio, ma questa sera mi tocca vederlo xD
 
Adam kadmon... che ridicolo... ho provato a vederlo la settimana scorsa ma dopo quella ca***** dell'episodio dei Griffin in replica su BBC Three ho spento!
Devo ancora capire se è un programma comico o no


Oh mio Dio, ho visto il servizio che hai citato e dopo tante risate, mi chiedo come fanno a mandare in onda roba del genere. Mi sa che sul serio viene considerato programma comico :D.
 
Adam kadmon... che ridicolo... ho provato a vederlo la settimana scorsa ma dopo quella ca***** dell'episodio dei Griffin in replica su BBC Three ho spento!
Devo ancora capire se è un programma comico o no
temo di non capire ciò che hai fatto XD
Stasera sul programma "Adam Kadmon -- Rivelazioni" racconteranno se è vero che si può morire ascoltando una canzone. Dopo questa ho capito che è comico ;)
si metteranno a parlare della Sindrome di Lavandonia :lol:
 
Mediaset ha perso i diritti anche di "Una settimana da Dio"? Domani sera mandano il sequel!
 
2BrokeGirls É andato così bene che resterà con le repliche da martedì alle 14:55 :) Buon per me che non sono riuscito a guardare tutti gli episodi
 
Sabato 15 novembre pomeriggio tutto occupato da Pretty Little Liars (forse è il finale di stagione?), dalle 14:30 alle 18, per poi lasciare spazio, dalle 18:00 alle 18:25, a Love Bugs.
Alle 14:00 Red Bull Airlines
 
Io lo dico sempre. Devono tornare a puntare sui film. Per prima cosa devono riacquistare la fox per il chiaro e mandare film degli ultimi anni mai andati in onda in chiaro come prometheus e x-man - l'inizio. Avrei compreso le loro scelte se i programmi in onda avessero tutti gli ascolti delle iene, ma con questi risultati no.

Mistero all'inizio era decente, ma poi è diventato una pagliacciata. L'unica notizia a cui vorrei credere è che Michael Jackson in realtà è vivo :D
La goccia che ha fatto traboccare il vaso è che in un edizione di 2 o 3 anni fa hanno detto che nel posto di lavoro di mio padre fanno degli esperimenti segreti.
Dovrei credere che mio padre nasconda a tutti la sua identità di scienziato? :lol::laughing7:
 
La scelta di dare ai canali tematici un unico direttore è secondo me molto azzeccata. La scelta di una donna a dirigere Italia 1 mi lascia un po' titubante, essendo una rete orientata maggiormente verso il pubblico maschile. Forse era meglio alla direzione di Canale 5, ma non so. Alla fine potrebbe pure rivelarsi una mossa azzeccata.
 
Nonostante tutto è doveroso fare un ringraziamento a Tiraboschi per l'impegno e la dedizione che ha messo nella gestione dei suoi canali. Purtroppo non per i risultati ottenuti.

Non so che dire sulla scelta di affidare la rete a una donna. Forse serve un cambiamento radicale come questo per dare una scossa. Spero che riesca a farsi valere con i vertici riuscendo a ottenere un budget maggiore e a sfruttarlo bene.
 
La scelta di dare ai canali tematici un unico direttore è secondo me molto azzeccata. La scelta di una donna a dirigere Italia 1 mi lascia un po' titubante, essendo una rete orientata maggiormente verso il pubblico maschile. Forse era meglio alla direzione di Canale 5, ma non so. Alla fine potrebbe pure rivelarsi una mossa azzeccata.

in realtà è indirizzata al pubblico GIOVANE maschile e femminile, quindi mai dire mai :)
 
Indietro
Alto Basso