Discussioni su Italia 1

Fattore Umano + Notorius – 4.45% + 2.58%

Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk
 
Su Fattore umano, ha scritto bene Cr92: Non vengono mandati in onda video di Youtube, bensì gli youtubers di The Show collaborano nella realizzazione degli esperimenti sociali ed intervistano le ''vittime'' al termine della candid (credo realizzate appositamente per la tv).
Questo è andato in onda a Fattore Umano!
https://www.youtube.com/watch?v=awOSUoiLWQw

Dal canale theShow mi sto vedendo gli esperimenti fatti da quel bambino: è veramente un fenomeno! ;) :lol:
 
Ultima modifica:
Che poi se non erro questo Bubino commentava spesso su tvblog e ora ha pensato di aprirsi un blog televisivo tutto suo.

Dici bene.

and16z: Credo che la differenza sostanziale è che TvBlog e DavideMaggio lo fanno in maniera ''ufficiale'', poichè i blogger vengono pagati ed il dominio del sito è stato comprato, mentre noi ''lavoriamo'' a titolo gratuito poichè ci spinge solo la passione per la tv. Per il resto credo non si possano paragonare. Loro sono colossi presenti da anni, noi una piccola community che intende crescere senza troppa fretta.
 
Intervengo qui visto che la discussione si è allargata. Il mio è un punto di vista di parte dato che scrivo anche per quel blog e allo stesso tempo ogni tanto vengo qui a "lurkare" le discussioni. Questa risposta è più che altro rivolta ad "and16z".

Ho visto che l'utente emafoxsat ci cita spesso, tra link e dati riportati, così come ho notato che diversi utenti in particolare se la prendono per questo suo modus operandi. Invece di tirare frecciatine (innocue?), che da utente normale troverei di cattivo gusto più di un ennesimo link ad un blog o un dato auditel riportato nei topic appositi, se la condotta dell'utente in questione da fastidio o viola in qualche modo il regolamento, trovo più corretto che ci sia l'intervento di un moderatore o di un membro dello staff di Digital-sat piuttosto che vedere utenti stessi che fanno richiami giocherellosi o mettono in discussione la validità (non l'autorevolezza) di un blog in più di un'occasione, quasi come se le due cose a volte coincidessero (interventi di emafoxsat ed informazione presente su bubinoblog).

Come già spiegato è un sito fatto da appassionati, ma non per questo meno valido di siti ufficiali che esistono da anni e sono entrati nel settore da tempo. Molte delle notizie inserite sono richiami ad altri articoli, a volte anche in stile Dagospia, l'altra parte sono prodotte dallo staff: si tratta di una scelta ben precisa. Alcune di queste notizie possono essere smentite od essere infondate come avviene ed è sempre avvenuto anche su TvBlog o DavideMaggio, perché se dovessimo contare il numero di volte che uno scoop dei siti di settore non s'avvera passeremmo 40 giorni e 40 notti.

I Dati Auditel che riportiamo sono completi se non superiori a quelli forniti dai siti precedentemente citati, eppure non è che stiamo a vantarcene ogni mattina o l'andiamo pubblicizzando in giro. Il blog non si mantiene gratis come si vuole far credere, dato che il traffico generato è ogni giorno molto alto ed ha un costo per l'utilizzo. Il fatto che ci sia "altervista" davanti al nome vuol dire poco e nulla: una buona informazione può venire anche dal basso e non dall'alto. Senza contare che si tratta di un'appiglio per una critica gratuita: si può tranquillamente comprare il dominio ed eliminare il nome dell'host. E a quel punto il blog diventa magicamente meno amatoriale??

Mi è sembrato doveroso scrivere tutto ciò pur non essendo il proprietario del sito, ma visto che è da tempo che si parla del blog pur non conoscendone i meccanismi o tentando di sminuirlo pur non essendoci nulla da sminuire mi è parso giusto fornire un pdv diverso. Con questo NON voglio aprire una parentesi intera sul blog o su altri siti del settore e mi scuso anticipatamente con Digital-Sat per il lungo off-topic.
 
Il blog non si mantiene gratis come si vuole far credere, dato che il traffico generato è ogni giorno molto alto ed ha un costo per l'utilizzo.
Infatti avevo scritto "Altervista è un host prevalentemente free", nel senso che comunque un blog o un sito si può aprire gratis, poi è ovvio che se il traffico è alto bisogna pagare aumentare la banda pagando... Se non erro Altervista permette di inserire dei banner all'interno del sito, e tramite quelli si generano i crediti per poi rinnovare anche la banda. Una curiosità: se il sito non è mantenuto gratis come mai non avete un dominio e usate il .altervista.org (che in genere è utilizzato da chi apre il sito free, appunto)... Un dominio www. nomesito .it dovrebbe costare sui 10-15€ annui.

Il fatto che ci sia "altervista" davanti al nome vuol dire poco e nulla: una buona informazione può venire anche dal basso e non dall'alto. Senza contare che si tratta di un'appiglio per una critica gratuita: si può tranquillamente comprare il dominio ed eliminare il nome dell'host. E a quel punto il blog diventa magicamente meno amatoriale??
Ovvio che non è solo il dominio a rendere un sito meno amatoriale, ma quel .altervista.org salta all'occhio comunque prima di ogni altra cosa. ;)
Per farti un esempio: se io mi aprissi un sito di notizie su altervista.org, tu ti fideresti di ciò che scrivo io nel mio sito o di un sito come ansa.it? ;)
Poi è ovvio che non tutti ragionano così, come ho detto prima c'è chi dà subito per affidabile una notizia letta su Facebook o su un sito che si spaccia per notiziario... Hai presente la bufala che circolava mesi fa su Teo Mammucari arrestato perché trovato in possesso di cocaina? Ecco, molti ci erano cascati... Proprio perché non tutti si preoccupano di verificare la fonte di ciò che viene scritto, basta che lo scriva un qualsiasi sito amatoriale e viene dato per affidabile. Ovviamente il mio è un discorso generico, non sto dicendo che scrivete nel sito notizie false, ma qualche dubbio viene.. tutto qui.
Appunto, come hai scritto tu stesso, capita che sbagliano anche TvBlog o DavideMaggio.... quindi figurati se non vengono dei dubbi vedendo un blog amatoriale su Altervista. Poi, se proprio vogliamo andare oltre al dominio, TvBlog ha una partita IVA, ha una pagina Facebook verificata.... Tutti elementi che all'occhio danno una maggiore affidabilità di un blog amatoriale. Però se ci fai caso, i siti più affidabili non hanno un dominio altervista.org.... Tu conosci un sito di notizie (come ansa, tgcom o le varie testate giornalistiche) che abbiano un sito hostato su Altervista? ;)
Ecco perché si pensa a un sito amatoriale vedendo ".altervista.org".... Anche se poi un sito amatoriale avesse un dominio www. sito .it, non avrebbe comunque la pagina Facebook verificata....
 

In anni di navigazione internet e scelta delle fonti d'informazione (anche se prima in tutt'altro ambito), so bene il discorso che stai cercando di affrontare. Senza dilungarmi, ti dirò che preferisco guardare al contenuto piuttosto che alle apparenze e alle formalità. Molti dei siti maggiori potrebbero non trattare determinati argomenti di nicchia, per dire, anche se non è questo il caso. Altri potrebbero trattare tali argomenti, ma con molta superficialità e senza alcun tipo di approfondimento. Io mi fido di Ansa Spettacoli, come mi fido di TvBlog/DavideMaggio, come mi fido di Digital-Sat, come mi fido di bubinoblog, come mi fido di xyz e come potrei fidarmi di qualcosa su Facebook.

Quello che voglio dire è che sta al lettore discernere i contenuti proposti da tutti questi siti e quale livello di affidabilità attribuire alle notizie che legge, magari consultando più fonti sullo stesso argomento. Io lo faccio e non sono l'unico. Ad altri magari non riesce bene il compito di scremare le fonti o ha poco tempo per informarsi ulteriormente o non ne ha voglia. Sta di fatto che per me non conta la differenza tra sito autorevole o sito amatoriale fino a quando le informazioni trattate sono valide alla stessa identica maniera, pur con possibili differenze nelle linee editoriali/scelte stilistiche.

Per quanto riguardo il "Verificato" su Twitter/Facebook stiamo entrando in un altro campo di competenza e che - vista la domanda molto diretta - non credo rientri certamente negli obiettivi di un semplice blog nato da poco. Il "Verificato" di una pagina di un social network sta ad indicare la riconoscibilità e l'ufficialità di un prodotto (in questo caso di tipo multimediale).

Sulla questione costi e contatti, non rispondo sia perché non sono io ad occuparmene sia perché non è utile al discorso autorevolezza/validità della fonte.
Ritengo chiuso l'OT pubblico che sicuramente non piace allo staff. Come dicevo altre volte in altri siti, esistono i Messaggi Privati.
 
Intervengo qui visto che la discussione si è allargata. Il mio è un punto di vista di parte dato che scrivo anche per quel blog e allo stesso tempo ogni tanto vengo qui a "lurkare" le discussioni. Questa risposta è più che altro rivolta ad "and16z".

Ho visto che l'utente emafoxsat ci cita spesso, tra link e dati riportati, così come ho notato che diversi utenti in particolare se la prendono per questo suo modus operandi. Invece di tirare frecciatine (innocue?), che da utente normale troverei di cattivo gusto più di un ennesimo link ad un blog o un dato auditel riportato nei topic appositi, se la condotta dell'utente in questione da fastidio o viola in qualche modo il regolamento, trovo più corretto che ci sia l'intervento di un moderatore o di un membro dello staff di Digital-sat piuttosto che vedere utenti stessi che fanno richiami giocherellosi o mettono in discussione la validità (non l'autorevolezza) di un blog in più di un'occasione, quasi come se le due cose a volte coincidessero (interventi di emafoxsat ed informazione presente su bubinoblog).

Come già spiegato è un sito fatto da appassionati, ma non per questo meno valido di siti ufficiali che esistono da anni e sono entrati nel settore da tempo. Molte delle notizie inserite sono richiami ad altri articoli, a volte anche in stile Dagospia, l'altra parte sono prodotte dallo staff: si tratta di una scelta ben precisa. Alcune di queste notizie possono essere smentite od essere infondate come avviene ed è sempre avvenuto anche su TvBlog o DavideMaggio, perché se dovessimo contare il numero di volte che uno scoop dei siti di settore non s'avvera passeremmo 40 giorni e 40 notti.

I Dati Auditel che riportiamo sono completi se non superiori a quelli forniti dai siti precedentemente citati, eppure non è che stiamo a vantarcene ogni mattina o l'andiamo pubblicizzando in giro. Il blog non si mantiene gratis come si vuole far credere, dato che il traffico generato è ogni giorno molto alto ed ha un costo per l'utilizzo. Il fatto che ci sia "altervista" davanti al nome vuol dire poco e nulla: una buona informazione può venire anche dal basso e non dall'alto. Senza contare che si tratta di un'appiglio per una critica gratuita: si può tranquillamente comprare il dominio ed eliminare il nome dell'host. E a quel punto il blog diventa magicamente meno amatoriale??

Mi è sembrato doveroso scrivere tutto ciò pur non essendo il proprietario del sito, ma visto che è da tempo che si parla del blog pur non conoscendone i meccanismi o tentando di sminuirlo pur non essendoci nulla da sminuire mi è parso giusto fornire un pdv diverso. Con questo NON voglio aprire una parentesi intera sul blog o su altri siti del settore e mi scuso anticipatamente con Digital-Sat per il lungo off-topic.
Ho notato che sono stato citato: ho fatto qualcosa di male?

Comunque torniamo a parlare di Italia 1

Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk
 
Quanti episodi di differenza ci sono tra le prime tv e le repliche di Arrow e Flash? Per la precisione, il crossover in onda questa sera quando verrà replicato al sabato? Grazie
 
Dal 23 marzo:
- ore 06:05 Aaron stone (sostituisce Zeke & Luther)
- ore 14:30 American Dad (sostituisce I Griffin)

Pensavo che de I Griffin trasmettessero tutte le stagioni! Mi piacerebbe poter rivedere le prime!
 
I griffin hanno terminato le stagioni ancora in prima Visione per Italia 1 quindi ora come giusto spetta ad American Dad! che è indietro di 3 stagioni rispetto ad Italia 2
 
I griffin hanno terminato le stagioni ancora in prima Visione per Italia 1 quindi ora come giusto spetta ad American Dad! che è indietro di 3 stagioni rispetto ad Italia 2
Però non è da molto che ci sono I Griffin! Pensavo che lo tenevano di più trasmettendo le vecchie stagioni, un po' come fanno da anni con I Simpson!
 
Quanti episodi di differenza ci sono tra le prime tv e le repliche di Arrow e Flash? Per la precisione, il crossover in onda questa sera quando verrà replicato al sabato? Grazie

Se guardi su timefor.tv il 21 marzo saranno trasmessi gli episodi 6 delle serie, quindi il 4 aprile per i crossover.
 
Se guardi su timefor.tv il 21 marzo saranno trasmessi gli episodi 6 delle serie, quindi il 4 aprile per i crossover.
Addirittura sono così indietro?!? :5eek: Non so nemmeno se queste repliche al sabato siano usate solo come tappabuchi per permettere la messa in onda del daytime dell'Isola oppure le completeranno, ma ne dubito dato che le 2 serie dovrebbero terminare a metà luglio!
 
Indietro
Alto Basso