Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Scusami, da telefono con Tapatalk non sembrava gigante.@emafoxsat Niente immagini giganti. In questi casi mettiamo solo il link![]()
Questo è andato in onda a Fattore Umano!Su Fattore umano, ha scritto bene Cr92: Non vengono mandati in onda video di Youtube, bensì gli youtubers di The Show collaborano nella realizzazione degli esperimenti sociali ed intervistano le ''vittime'' al termine della candid (credo realizzate appositamente per la tv).
Che poi se non erro questo Bubino commentava spesso su tvblog e ora ha pensato di aprirsi un blog televisivo tutto suo.
Questo è andato in onda a Fattore Umano!
https://www.youtube.com/watch?v=awOSUoiLWQw
Dal canale theShow mi sto vedendo gli esperimenti fatti da quel bambino: è veramente un fenomeno!![]()
![]()
Infatti avevo scritto "Altervista è un host prevalentemente free", nel senso che comunque un blog o un sito si può aprire gratis, poi è ovvio che se il traffico è alto bisogna pagare aumentare la banda pagando... Se non erro Altervista permette di inserire dei banner all'interno del sito, e tramite quelli si generano i crediti per poi rinnovare anche la banda. Una curiosità: se il sito non è mantenuto gratis come mai non avete un dominio e usate il .altervista.org (che in genere è utilizzato da chi apre il sito free, appunto)... Un dominio www. nomesito .it dovrebbe costare sui 10-15€ annui.Il blog non si mantiene gratis come si vuole far credere, dato che il traffico generato è ogni giorno molto alto ed ha un costo per l'utilizzo.
Ovvio che non è solo il dominio a rendere un sito meno amatoriale, ma quel .altervista.org salta all'occhio comunque prima di ogni altra cosa.Il fatto che ci sia "altervista" davanti al nome vuol dire poco e nulla: una buona informazione può venire anche dal basso e non dall'alto. Senza contare che si tratta di un'appiglio per una critica gratuita: si può tranquillamente comprare il dominio ed eliminare il nome dell'host. E a quel punto il blog diventa magicamente meno amatoriale??
Ho notato che sono stato citato: ho fatto qualcosa di male?Intervengo qui visto che la discussione si è allargata. Il mio è un punto di vista di parte dato che scrivo anche per quel blog e allo stesso tempo ogni tanto vengo qui a "lurkare" le discussioni. Questa risposta è più che altro rivolta ad "and16z".
Ho visto che l'utente emafoxsat ci cita spesso, tra link e dati riportati, così come ho notato che diversi utenti in particolare se la prendono per questo suo modus operandi. Invece di tirare frecciatine (innocue?), che da utente normale troverei di cattivo gusto più di un ennesimo link ad un blog o un dato auditel riportato nei topic appositi, se la condotta dell'utente in questione da fastidio o viola in qualche modo il regolamento, trovo più corretto che ci sia l'intervento di un moderatore o di un membro dello staff di Digital-sat piuttosto che vedere utenti stessi che fanno richiami giocherellosi o mettono in discussione la validità (non l'autorevolezza) di un blog in più di un'occasione, quasi come se le due cose a volte coincidessero (interventi di emafoxsat ed informazione presente su bubinoblog).
Come già spiegato è un sito fatto da appassionati, ma non per questo meno valido di siti ufficiali che esistono da anni e sono entrati nel settore da tempo. Molte delle notizie inserite sono richiami ad altri articoli, a volte anche in stile Dagospia, l'altra parte sono prodotte dallo staff: si tratta di una scelta ben precisa. Alcune di queste notizie possono essere smentite od essere infondate come avviene ed è sempre avvenuto anche su TvBlog o DavideMaggio, perché se dovessimo contare il numero di volte che uno scoop dei siti di settore non s'avvera passeremmo 40 giorni e 40 notti.
I Dati Auditel che riportiamo sono completi se non superiori a quelli forniti dai siti precedentemente citati, eppure non è che stiamo a vantarcene ogni mattina o l'andiamo pubblicizzando in giro. Il blog non si mantiene gratis come si vuole far credere, dato che il traffico generato è ogni giorno molto alto ed ha un costo per l'utilizzo. Il fatto che ci sia "altervista" davanti al nome vuol dire poco e nulla: una buona informazione può venire anche dal basso e non dall'alto. Senza contare che si tratta di un'appiglio per una critica gratuita: si può tranquillamente comprare il dominio ed eliminare il nome dell'host. E a quel punto il blog diventa magicamente meno amatoriale??
Mi è sembrato doveroso scrivere tutto ciò pur non essendo il proprietario del sito, ma visto che è da tempo che si parla del blog pur non conoscendone i meccanismi o tentando di sminuirlo pur non essendoci nulla da sminuire mi è parso giusto fornire un pdv diverso. Con questo NON voglio aprire una parentesi intera sul blog o su altri siti del settore e mi scuso anticipatamente con Digital-Sat per il lungo off-topic.
Però non è da molto che ci sono I Griffin! Pensavo che lo tenevano di più trasmettendo le vecchie stagioni, un po' come fanno da anni con I Simpson!I griffin hanno terminato le stagioni ancora in prima Visione per Italia 1 quindi ora come giusto spetta ad American Dad! che è indietro di 3 stagioni rispetto ad Italia 2
Quanti episodi di differenza ci sono tra le prime tv e le repliche di Arrow e Flash? Per la precisione, il crossover in onda questa sera quando verrà replicato al sabato? Grazie
Addirittura sono così indietro?!?Se guardi su timefor.tv il 21 marzo saranno trasmessi gli episodi 6 delle serie, quindi il 4 aprile per i crossover.