Discussioni su Italia 1

Boom per I Simpson e Futurama nonostate quest'ultimo sia ricominciato dall'inizio!

Simpson – 1.445.000 9.00%
Futurama - 1.433.000 9.35%
 
DAL 10 AL 16 APRILE 2016

D Le Iene Show
L Transformers – La vendetta del caduto (2009)
M Grease (USA, 1978)
M La Maledizione della Prima Luna (USA, 2003)
G Le Iene Show
V The Flash + Arrow + The 100 1°Tv
S Il Gatto con gli Stivali (USA, 2011)

Ormai il martedì sera di Italia 1 è dedicato al vintage. Ma perchè non li mandano su Rete 4 questi film?!?!?
 
Anche su Italia2 fanno la serata vintage al martedi, con i film della commedia all'italiana degli anni 80.

Inviato dal mio GT-P3110 utilizzando Tapatalk
 
In realtà, le novità sono sempre di meno. Ormai su Italia 1 guardo solo il ciclo Super 1. Raramente c'è qualche film interessante.
 
1,2 milioni per un nuovo episodio della seconda stagione della serie action di Italia 1 “The Flash” con Grant Gustin, e a seguire appena 980.000 spettatori per un inedito di “Arrow” stagione 4 (Antonio Genna)

Ascolti pessimi, ma quando addirittura ci sono 2 programmi sulle ammiraglie, acchiappa giovani, che ti vuoi aspettare???..ma la direttrice di Italia1 dorme?
 
1,2 milioni per un nuovo episodio della seconda stagione della serie action di Italia 1 “The Flash” con Grant Gustin, e a seguire appena 980.000 spettatori per un inedito di “Arrow” stagione 4 (Antonio Genna)

Ascolti pessimi, ma quando addirittura ci sono 2 programmi sulle ammiraglie, acchiappa giovani, che ti vuoi aspettare???..ma la direttrice di Italia1 dorme?
Purtroppo questo modo di trasmettere le serie tv è più adatto ad una paytv che a Italia 1.
Con la prima stagione hanno fatto centro perchè l'hanno mandata con 2 episodi a settimana iniziandola più tardi per farla terminare a ridosso degli USA.
Ora non possono farlo perchè dovrebbero occupare una serata con Arrow e una con Flash e sarebbe rischioso.
Per loro questi ascolti sono comunque accettabile perchè le serie sono state pagate con i soldi degli abbonati.

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk
 
Purtroppo questo modo di trasmettere le serie tv è più adatto ad una paytv che a Italia 1.
Con la prima stagione hanno fatto centro perchè l'hanno mandata con 2 episodi a settimana iniziandola più tardi per farla terminare a ridosso degli USA.
Ora non possono farlo perchè dovrebbero occupare una serata con Arrow e una con Flash e sarebbe rischioso.
Per loro questi ascolti sono comunque accettabile perchè le serie sono state pagate con i soldi degli abbonati.

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk

La prima stagione e' stata anche fatta il lunedì, quindi c'era anche più pubblico "giovane".
Il cambio giorno adesso mi sa che farà ancora calare gli ascolti, con L'isola, Le iene, The Voice e le partite di Champions non c'è "un buco"..
 
Purtroppo questo modo di trasmettere le serie tv è più adatto ad una paytv che a Italia 1.
Con la prima stagione hanno fatto centro perchè l'hanno mandata con 2 episodi a settimana iniziandola più tardi per farla terminare a ridosso degli USA.
Ora non possono farlo perchè dovrebbero occupare una serata con Arrow e una con Flash e sarebbe rischioso.
Per loro questi ascolti sono comunque accettabile perchè le serie sono state pagate con i soldi degli abbonati.

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk
ma guarda che siamo a a 4 episodi di differita per entrambi..quindi siamo a ridosso..anzi fra 2 settimane per flash saremo a 2 episodi indietro(in america c è pausa)...
 
ma guarda che siamo a a 4 episodi di differita per entrambi..quindi siamo a ridosso..anzi fra 2 settimane per flash saremo a 2 episodi indietro(in america c è pausa)...
Lo so, ma qualche giorno fa un utente chiaramente non abituato alle paytv si è lamentato dell'eccessiva durata.
Non è l'unico. Anch'io nonostante sia abbonato a Premium da anni non sono ancora del tutto abituato a vedere le serie così, soprattutto le sitcom.
Nell'ultimo periodo abbiamo visto che persino su Rai4 hanno provato a fare cose da pay tv come le maratone dei weekend e non hanno funzionato.
Sulle tv in chiaro non si può mandare uno stesso contenuto per 6 mesi di seguito.
Pay e free sono 2 mondi distinti. I nativi digitali come Rai4, Italia2, La5, ecc. hanno provato a colmare il gap ma non ci sono riusciti.

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk
 
ma guarda che siamo a a 4 episodi di differita per entrambi..quindi siamo a ridosso..anzi fra 2 settimane per flash saremo a 2 episodi indietro(in america c è pausa)...

Non hai capito, ha detto che sarebbe meglio fare due ep. a serata e cominciare dopo (cosi si fa "meno puntate" logicamente e anche si acchiappa qualche spettatore in più. Ma se c'è "continuità" tra le due serie, come per la stagione passata si perde qualcosa e' anche fare due serate come ha detto e' rischioso), non come adesso a gennaio ma come la prima stagione a marzo.
 
Ancona boom per Futurama: 1.499.000 9.75%

Con questi dati, è normale che continuano a replicarlo
 
Il previsto film in prima tv Hercules, domani non andrà in onda. Al suo posto "Il cavaliere oscuro"

Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk
 
Ho notato che questa sera alle 00:45 su Italia 1 andrà in onda l'episodio "La battaglia di Stoolbend" che è in onda ora su Italia 2!
Inoltre questo episodio nella guida tv di Italia 1 è indicato come il numero 13, su Italia 2 è indicato (correttamente) con il numero 15!
Come se non bastasse, la trama è diversa tra i due canali!
 
Le Iene Show – 2.209.000 9.47%
TC 11.95%
G 20.18%
O 4.81%
Emigratis – 985.000 9.31%
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso