È la seconda stagione
La seconda e' stata già mandata a settembre due anni fa su Italia1
Fonte: http://bubinoblog.altervista.org/pr...ries-ii-con-andrea-osvart-e-violante-placido/
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
È la seconda stagione
È strano sentire dire che con un milione di spettatori è andata bene.....ripensando all'era dell'analogico che se non facevi almeno 3 milioni non avevi fatto un granché....Gli ultimi 2 episodi di Chicago PD 1milione 6.48%...è andato molto bene come tutto il franchise...
È strano sentire dire che con un milione di spettatori è andata bene.....ripensando all'era dell'analogico che se non facevi almeno 3 milioni non avevi fatto un granché....
Inviato dal mio M-SP10MXHL utilizzando Tapatalk
Io ho poca dimestichezza con i vari pensieri dei geni del marketing....per me tre o quattro milioni di spettatori sono una quantità da rispettare..... Certo poi ci sono le fasce di età.... Ma, come diceva Totò, a prescindere per le fasce pubblicitarie fai un mix....ma molto probabilmente avrò detto una castroneria....Ma infatti si considera più lo share che il numero di telespettatori.
C'è anche da considerare che è estate, quindi è un discreto ascoltoÈ strano sentire dire che con un milione di spettatori è andata bene.....ripensando all'era dell'analogico che se non facevi almeno 3 milioni non avevi fatto un granché....
Inviato dal mio M-SP10MXHL utilizzando Tapatalk
C'è anche da considerare che è estate, quindi è un discreto ascolto
Quella è la percentuale di tutte le fasce d età...non è il solito target commerciale(25-44 anni) che sbandiera Mediaset...quindi il 6.48% probabilmente nell' era analogica sarebbe valsa 3milioni... ovviamente sparo a caso dicendo 3, è tanto per capirci, quindi devi guardare la % in questo caso..Io ho poca dimestichezza con i vari pensieri dei geni del marketing....per me tre o quattro milioni di spettatori sono una quantità da rispettare..... Certo poi ci sono le fasce di età.... Ma, come diceva Totò, a prescindere per le fasce pubblicitarie fai un mix....ma molto probabilmente avrò detto una castroneria....
Inviato dal mio M-SP10MXHL utilizzando Tapatalk
E meno male che non c'entrava nulla l'estate (parole tue)![]()
che cecchino oh!!![]()
Ehehhe... la coerenza, questa sconosciuta.che cecchino oh!!![]()
E te credo... dopo che ti smentisci da solo, hai già detto tutto. C'è bisogno di aggiungere altro?Io ormai lo ignoro
Quoto in pieno.Comunque fare paragoni con gli ascolti di anni fa mi sembra veramente assurdo. Anche perché quando le serie tv facevano alcuni milioni (come per esempio le prime stagioni di CSI) l'unico modo per vederle alla tv era alla rai o mediaset. Oggi non solo passano prima dai canali a pagamento, ma si possono trovare, in contemporanea con la messa in onda originale, su internet.
In realtà è la seconda.Da oggi la prima stagione de I Simpson
È la "vera" stagione 1 quale sarebbe?In realtà è la seconda.
La prima stagione è composta solo da 13 episodi e la seconda da 22 però stranamente Mediaset è come se ha unificato le due stagioni mentre su Fox Animation sono regolarmente separate.È la "vera" stagione 1 quale sarebbe?