Discussioni su Italia 1

È purtroppo evidente che a Italia1 hanno perso molti diritti televisivi data la trasmissione delle solite serie in replica e qualche prima tv. Non ricordo in passato (com'è al giorno d'oggi) una Italia1 tanto povera e ripetitiva di telefilm (che erano caposaldi della sua originale programmazione)..
 
Dovrebbero rinnovare la rete e fare così :
Dalle 7:00 alle 10:00 programmi Sportivi
Dalle 10:00 dalle 13:00 serie /doc
Alle 13:00 tg /Sport Mediaset
14:05 alle 16:25 nuivo programma
16:25 alle 18:30 sitcom
18:30 alle 19:40 TG /Sport Mediaset
19:40 alle 20:30 sere tv / Quiz.
20:30 alle 21:05 TG
 
Dovrebbero rinnovare la rete e fare così :
Dalle 7:00 alle 10:00 programmi Sportivi
Dalle 10:00 dalle 13:00 serie /doc
Alle 13:00 tg /Sport Mediaset
14:05 alle 16:25 nuivo programma
16:25 alle 18:30 sitcom
18:30 alle 19:40 TG /Sport Mediaset
19:40 alle 20:30 sere tv / Quiz.
20:30 alle 21:05 TG

Quali programmi sportivi? In più alle 13 c'è già il TG5 quindi non potrebbero scontrarsi.
 
Il TG5 potrebbero portarlo alle 13:30 e fare concorrenza al TG1Non credo poi i Cartoni al Matino quanto fanno?

Il tg5 non si può spostare e di sicuro non lo decide il direttore di italia1.

Sport al mattino non va, skysport24 non è neanche più in diretta, delle differite su italia1 farebbero pochissimo.

I cartoni del mattino su italia1 superano il 3%
 
Il tg5 non si può spostare e di sicuro non lo decide il direttore di italia1.

Sport al mattino non va, skysport24 non è neanche più in diretta, delle differite su italia1 farebbero pochissimo.

I cartoni del mattino su italia1 superano il 3%
Il TG4 si è spostato dalle 11:30 alle 12. Il TG5 potrebbe sposarsi dalle 13 alle 13:30 e fare concorrenza al TG1
Ape Maia + Memole – 2.81 + 3.02
Anna + Heidi – 3.90 + 4.27

Decisamente meglio di quanto farebbe un eventuale programma sportivo.
Comunque Italia 1 ha bisogno di rinnovarsi negli ultimi anni e diventata troppo ripetitiva sia al mattino che al pomeriggio
 
ahahahaha Nardi che presenta Saranno Isolani..hahaha non so per quale dei due fattori ridere di piu'.
 
Una volta dopo Studio Aperto, su Italia 1 c’erano le sitcom. Camera Cafe, Tutto in Famiglia, Love Bugs con Michelle Hunziker e Fabio De Luigi, ora cosa c’è? CSI, CSI e poi? Ah si, anche CSI. Ci vorrebbe un bel restyling, sopratutto nel preserale! Nella fascia 19-20 ci starebbero bene delle sitcom nuove, 20-21 un bel quiz e poi via con la prima serata.
Il problema però è che non è solo Italia 1 ad aver bisogno di un restyling, ma anche Canale 5. È proprio Mediaset in generale che sta messa maluccio negli ultimi tempi. Striscia su Canale 5 tutte le sere deve fare gli straordinari fino alle 21.45 perché la prima serata è debole, non regge contro la concorrenza di Rai 1. Canale 5 e Italia 1 costrette ogni sera a mandare in onda film perché non hanno idee/budget per trasmettere qualcos’altro e pensandoci bene è una cosa tristissima. Io una volta guardavo quasi solo le reti Mediaset, ma nell’ultimo periodo mi sono spostato anch’io a seguire le reti RAI. Attualmente, se mi soffermo a pensare un attimo ad un programma Mediaset che seguo spesso, non mi viene in mente nulla. La sera mentre faccio lo zapping, non trovo più nulla di interessante sulle reti Mediaset.
 
Una volta dopo Studio Aperto, su Italia 1 c’erano le sitcom. Camera Cafe, Tutto in Famiglia, Love Bugs con Michelle Hunziker e Fabio De Luigi, ora cosa c’è? CSI, CSI e poi? Ah si, anche CSI. Ci vorrebbe un bel restyling, sopratutto nel preserale! Nella fascia 19-20 ci starebbero bene delle sitcom nuove, 20-21 un bel quiz e poi via con la prima serata.
Il problema però è che non è solo Italia 1 ad aver bisogno di un restyling, ma anche Canale 5. È proprio Mediaset in generale che sta messa maluccio negli ultimi tempi. Striscia su Canale 5 tutte le sere deve fare gli straordinari fino alle 21.45 perché la prima serata è debole, non regge contro la concorrenza di Rai 1. Canale 5 e Italia 1 costrette ogni sera a mandare in onda film perché non hanno idee/budget per trasmettere qualcos’altro e pensandoci bene è una cosa tristissima. Io una volta guardavo quasi solo le reti Mediaset, ma nell’ultimo periodo mi sono spostato anch’io a seguire le reti RAI. Attualmente, se mi soffermo a pensare un attimo ad un programma Mediaset che seguo spesso, non mi viene in mente nulla. La sera mentre faccio lo zapping, non trovo più nulla di interessante sulle reti Mediaset.
PierSilvio negli ultimi anni si è dedicato perlopiù ai canali pay trascurando i canali free. In primavera farei un bel taglio all'offerta al digital e a settembre un restyling con nuovi autori per i programmi, nuovi volti nuovi direttori per Canale 5 e Italia 1
 
PierSilvio negli ultimi anni si è dedicato perlopiù ai canali pay trascurando i canali free. In primavera farei un bel taglio all'offerta al digital e a settembre un restyling con nuovi autori per i programmi, nuovi volti nuovi direttori per Canale 5 e Italia 1
Campa cavallo...
Scusa se mi permetto ma... Come ti vengono in mente queste cose?
Sono utopia assoluta. Mediaset non chiuderà mai canali, se non perché costretta. Chiudere dei canali vuol dire ammettere dei fallimenti e questo Mediaset non lo fa.
 
Campa cavallo...
Scusa se mi permetto ma... Come ti vengono in mente queste cose?
Sono utopia assoluta. Mediaset non chiuderà mai canali, se non perché costretta. Chiudere dei canali vuol dire ammettere dei fallimenti e questo Mediaset non lo fa.
Mi rattrista vedere le reti Mediaset ridotte così :( poi quando ho parlato di tagli alle reti al digital, intendevo ridurre la sua offerta da 13 a 10. ;) concordo sul fatto che quelli di Mediaset sono orgogliosi, ma per una volta potrebbero metterlo da parte
 
Campa cavallo...
Scusa se mi permetto ma... Come ti vengono in mente queste cose?
Sono utopia assoluta. Mediaset non chiuderà mai canali, se non perché costretta. Chiudere dei canali vuol dire ammettere dei fallimenti e questo Mediaset non lo fa.
Oddio, con Premium lo ha fatto.
 
Poi basta fare un bel comunicato col quale si annuncia che l'offerta viene "ottimizzata" e via :D
 
Indietro
Alto Basso