Discussioni su Italia 1

Oggi problemi tecnici su StudioAperto.
In un servizio sui soldi e crisi, hanno messo l'audio riguardante l'omicidio dei due benzinai.
Su quello del gioielliere che si è difeso, hanno tolto l'audio...

Insomma... da vedere su TGMediaset :D
 
anche il tg5 sta avendo diversi problemi tecnici in questi giorni... Alle 13.00 adesso hanno messo a presentare un giornalista nuovo... poverino:D quando ci son questi problemi tecnici sta in painico e si mette a spiegare tutto il servizio

Le cose son 2... O i tecnici di ruolo sono in vacanza, o stanno rinnovando qualcosa
 
adriaho ha scritto:
avevo letto sul forum che forse rinnoveranno gli studi
Sarebbe interessante..anche se con i tempi che corrono per mediaset..:icon_rolleyes:
 
su italia 2 stanno andando i promo di italia 1 di settembre... io in tutto ciò avrei fatto un TRL in salsa mediaset dalle 15:00 alle 16:00..sarebbe stato bello ed interessante.. se fatto con conduttori nuovi e con la semplicità con cui veniva fatto su MTV... ma questo farebbe perdere ascolti alla de filippi... >.<
 
Secondo voi Italia 1 ci regalerà una volta per tutte le sigle intere dei cartoni :D o i soliti spezzoni di 2 secondi :eusa_wall: :eusa_naughty: ?
 
nokiatony ha scritto:
Secondo voi Italia 1 ci regalerà una volta per tutte le sigle intere dei cartoni :D o i soliti spezzoni di 2 secondi :eusa_wall: :eusa_naughty: ?

non sarebbero male le sigle intere..;)
 
se c'è una cosa che odio di Italia 1 è tagliare le sigle... ma perchè? Motivi di share? Ma lo fa da sempre: fin dall'epoca di Bim Bum Bam! Solo che all'epoca almeno le sigle d'apertura erano integrali, ora tagliano pure quelle!
A volte succede anche che non solo tagliano, ma addirittura NON mandano la sigla! è successo con i Simpson e con Futurama credo...
Invece la Rai le sigle di chiusura non le taglia quasi mai, se non per motivi di tempo. Durante il Disney Club i cartoni erano tutti integrali!
 
pierluigip ha scritto:
se c'è una cosa che odio di Italia 1 è tagliare le sigle... ma perchè? Motivi di share? Ma lo fa da sempre: fin dall'epoca di Bim Bum Bam! Solo che all'epoca almeno le sigle d'apertura erano integrali, ora tagliano pure quelle!
A volte succede anche che non solo tagliano, ma addirittura NON mandano la sigla! è successo con i Simpson e con Futurama credo...
Invece la Rai le sigle di chiusura non le taglia quasi mai, se non per motivi di tempo. Durante il Disney Club i cartoni erano tutti integrali!
è vero te la fanno sentire intera una o due volte dalla 1° messa in onda e poi tagliano
 
Il bello anche dei Cartoni di Italia1 erano/sono proprio le sigle dei cartoni animati... ora va a fortuna se 1 volta li vedi intere... che schifo!!
 
ale89 ha scritto:
Il bello anche dei Cartoni di Italia1 erano/sono proprio le sigle dei cartoni animati... ora va a fortuna se 1 volta li vedi intere... che schifo!!
A me le sigle dei cartoni di Italia1 hanno fatto sempre schifo.
In generale odio quest'abitudine di creare sigle in italiano quando gli anime jap ce ne hanno di proprie, che sono maggiormente indicate.
 
AverageItalian ha scritto:
A me le sigle dei cartoni di Italia1 hanno fatto sempre schifo.
In generale odio quest'abitudine di creare sigle in italiano quando gli anime jap ce ne hanno di proprie, che sono maggiormente indicate.
Beh si ovviamente va a gusti però alla maggiorparte piacciono :)
 
AverageItalian ha scritto:
A me le sigle dei cartoni di Italia1 hanno fatto sempre schifo.
In generale odio quest'abitudine di creare sigle in italiano quando gli anime jap ce ne hanno di proprie, che sono maggiormente indicate.
anche li dietro c'è un business da paura...

tra case discografiche dvd cd ecc. di tutti questi brani...

non capisco però come facciano a permettere che venga" coperta" la versione originale... anche dietro a quelle c'è un merchandising mica da ridere...
 
CHRIS 86 ha scritto:
non capisco però come facciano a permettere che venga" coperta" la versione originale... anche dietro a quelle c'è un merchandising mica da ridere...
In Italia non credo proprio.
Per i bambini vuoi mettere le sigle alla "tunz tunz" di Giorgio Vanni contro quelle giapponesi che non si capiscono e quindi non si possono canticchiare?

Io, però, preferisco le seconde. Inoltre, essendo legato ad un concetto di adattamento per il quale il prodotto non deve essere storpiato troppo, per me mettere le sigle italiane sopra quelle originali è un sacrilegio.
 
AverageItalian ha scritto:
In Italia non credo proprio.
Per i bambini vuoi mettere le sigle alla "tunz tunz" di Giorgio Vanni contro quelle giapponesi che non si capiscono e quindi non si possono canticchiare?
Quotissimo! :eusa_dance: Sigle tipo Dragon Ball sono diventate dei cult tra i ragazzi.
 
AverageItalian ha scritto:
In Italia non credo proprio.
Per i bambini vuoi mettere le sigle alla "tunz tunz" di Giorgio Vanni contro quelle giapponesi che non si capiscono e quindi non si possono canticchiare?

Io, però, preferisco le seconde. Inoltre, essendo legato ad un concetto di adattamento per il quale il prodotto non deve essere storpiato troppo, per me mettere le sigle italiane sopra quelle originali è un sacrilegio.
sì, hai ragione.

e ovviamente per la seconda parte non posso che quotare
 
Indietro
Alto Basso