Elisante
Digital-Forum Silver Master
Me lo chiedevo anch'io. Strano che un film di 5 anni fa non sia mai stato trasmesso, anche considerando che tra qualche giorno c'è quello di 2 anni fa.x-men l'inizio prima tv ?
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Me lo chiedevo anch'io. Strano che un film di 5 anni fa non sia mai stato trasmesso, anche considerando che tra qualche giorno c'è quello di 2 anni fa.x-men l'inizio prima tv ?
Me lo chiedevo anch'io. Strano che un film di 5 anni fa non sia mai stato trasmesso, anche considerando che tra qualche giorno c'è quello di 2 anni fa.
Molto davvero, se era in prima tv il film del 2011. Questo vuol dire che l'ultima volta che l'hanno trasmessa la serie era aggiornata a quello del 2009, ovvero 4 film. Nel frattempo ne sono usciti altri 3 (al cinema 4, al momento attuale), per cui il numero è raddoppiatoEra da molto che non veniva trasmessa la saga X-Man, quindi l'hanno tenuto per questa occasione
Dalla pagina Med Live:
Italia1 sta testando un nuovo programma, simile a I Soliti Ignoti. Alla conduzione Alvin, Pardo, Ruffini o Pucci
Blindspot viene replicato?
Abbestia!No ruffini nooooooooo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non mi pare che Blindspot stia andando tanto bene in termini di ascolti
A questo punto credo non si possa fare più nulla. La TV tradizionale sta morendo e l'unico modo per cercare di farla sopravvivere é portare prodotti in contemporanea. Se la serie è già conclusa, la gente va a vedersela in streaming. É più comodo e non si aspetta.
Il pubblico di Italia 1 ormai è questo. Si è evoluto, ma non l'hanno ancora capito. La politica editoriale che loro stanno portando avanti (che é la stessa di 35 anni fa) può andare bene per Canale 5, che ha un' altra tipologia di spettatori.
Sono d'accordo... ma sino ad un certo punto. Sul web in italiano non la trovi. Secondo me non è un granché come serie... ormai con tutte quelle che ci sono il pubblico è diventato più esigente.
Anche The Flash e Arrow arrivano in lingua Italiana prima su Italia 1, però gli ascolti non sono quelli che ci si aspetterebbe (parlo del periodo pre-Ciao Darwin, quando si poteva ancora fare un'analisi seria). Questo perchè il pubblico più giovane è impaziente. Quando è preso da una serie, vuole vederla subito e se doppiata non c'è, se la vede Sub ITA. Conosco un botto di persone che The Flash e Arrow se la seguono in contemporanea con gli Stati Uniti perchè non ce la fanno ad aspettare. Soprattutto se devono aspettare mesi e mesi, come accade con Italia 1. Sicuramente ci sono anche giovani che aspettano il prodotto doppiato (come me), però non è un numero così elevato. Discorso inverso per il pubblico più attempato. Ci sono anche persone che attendono il doppiato, ma se lo guardano cmq in streaming per comodità, ma lì deve essere Mediaset ad essere tempestiva e a proporre la puntata appena trasmessa su Video Mediaset in buona qualità.
I tempi sono cambiati, ma Mediaset sembra rimasta a 35 anni fa.
P.S. Non seguo Blindspot, quindi, almeno su quel punto, non posso dire nulla.
Sei anni?La serie è un poliziesco come tanti altri
Arriva con oltre sei anni di ritardo dalla programmazione americana
Va in onda di martedi quando c'è gomorra che ha un pubblico simile
C'è troppa pubblicità per due episodi da 40min