Discussioni su Italia 1

Chicago Med (965.000 spettatori – 6,60% – i singoli episodi 991.000 spettatori – 5,77%, 977.000 spettatori – 6,27% e 927.000 spettatori – 8,42%). (antoniogenna)
Ascolti in aumento.
 
Questa sera, al posto del film previsto "Tutto molto bello" andrà in onda il film "Ghost Rider - Spirito di vendetta"
 
Ho visionato il palinsesto mattutino di Italia1 per la prossima settimana, e ho notato che piazzano ennesisamente "House" e "Law & Order:SVU" nonostante siano già stati mandati in replica infinite volte e su più canali. Ma proporre qualche serie poco replicata mai?????? Magari titoli poco conosciuti tipo "Riverdale" o "IZombie" (già passati da La5)?? Che monotonia!!!!! No comment poi sul resto dei telefilm, oramai Italia1 non ha più la varietà di titoli di un tempo......
 
Ho visionato il palinsesto mattutino di Italia1 per la prossima settimana, e ho notato che piazzano ennesisamente "House" e "Law & Order:SVU" nonostante siano già stati mandati in replica infinite volte e su più canali. Ma proporre qualche serie poco replicata mai?????? Magari titoli poco conosciuti tipo "Riverdale" o "IZombie" (già passati da La5)?? Che monotonia!!!!! No comment poi sul resto dei telefilm, oramai Italia1 non ha più la varietà di titoli di un tempo......

no italia 1 è proprio una tv morta e defunta...
 
Ho visionato il palinsesto mattutino di Italia1 per la prossima settimana, e ho notato che piazzano ennesisamente "House" e "Law & Order:SVU" nonostante siano già stati mandati in replica infinite volte e su più canali. Ma proporre qualche serie poco replicata mai?????? Magari titoli poco conosciuti tipo "Riverdale" o "IZombie" (già passati da La5)?? Che monotonia!!!!! No comment poi sul resto dei telefilm, oramai Italia1 non ha più la varietà di titoli di un tempo......

C'è anche un'evidente scarsità di titoli adatti alla trasmissione generalista in un panorama così frammentato.
 
Almeno come cartoni, ogni tanto, qualcosa di poco replicato appare. Tazmania era da tempo che non lo vedevo, ad esempio.
 
Penso che quando verra il momento del restyling d'Italia 1 dovrebbero cambiarle anche il nome nel modo in qui il nuovo nome della rete pôrta in sé il numero 6 visto che é la sesta rete nazionale.
Pertanto propongo il nome di Tele 6 con il slogan seguente:Tele 6...la TV sei tu !
Ovviamento questo cambiamento trascinerebbe con sé il cambiamento del nome d'Italia 2 in 6Bis per esempio.
E Studio Aperto cambierebbe nome in TG6 !
 
Penso che quando verra il momento del restyling d'Italia 1 dovrebbero cambiarle anche il nome nel modo in qui il nuovo nome della rete pôrta in sé il numero 6 visto che é la sesta rete nazionale.
Pertanto propongo il nome di Tele 6 con il slogan seguente:Tele 6...la TV sei tu !
Ovviamento questo cambiamento trascinerebbe con sé il cambiamento del nome d'Italia 2 in 6Bis per esempio.
E Studio Aperto cambierebbe nome in TG6 !

Assolutamente no! I generalisti non cambieranno nome!
 
Io nel senso di restyling di Italia1 eliminerei innanzitutto i promo "6 come 6", oramai usurati, e poi riguarderei l'intero palinsesto.
 
Penso che quando verra il momento del restyling d'Italia 1 dovrebbero cambiarle anche il nome nel modo in qui il nuovo nome della rete pôrta in sé il numero 6 visto che é la sesta rete nazionale.
Pertanto propongo il nome di Tele 6 con il slogan seguente:Tele 6...la TV sei tu !
Ovviamento questo cambiamento trascinerebbe con sé il cambiamento del nome d'Italia 2 in 6Bis per esempio.
E Studio Aperto cambierebbe nome in TG6 !

La particolarità di Italia 1 è da sempre quella di essere differente dal resto delle reti generaliste (anche se la cosa ormai si limita alla sola denominazione, in passato lo era anche per palinsesto). Cambiare nome, oltre a far perdere questa particolarità, significherebbe spazzare via una storia di oltre 36 anni (prima Rusconi, poi Fininvest-Mediaset) per un qualcosa di anonimo (Tele 6 potrebbe anche essere il nome di tv locale qualunque) o simile alle più giovani TV8 e Nove... ;)
 
Stasera Crossover tra Chicago Fire 5 x 15, P.D. 4 x 16 e Justice 1 x 01. A seguire due episodi in replica di Justice.
Il primo episodio di Justice non è mai stato trasmesso in chiaro (neanche su Topcrime).
 
Ormai con la nascita di tanti canali born digital Italia1 è immobile da anni, serie tv di giorno, film e le solite Iene in prima serata che ormai sono l'unico programma a portare la rete sopra il 10%. Anche nei palinsesti prossimi pochissime se non nessuna novità. Qualche anno fa azzardavano a trasmettere qualche reality tipo La pupa e il secchione o La talpa che facevano comunque ottimi ascolti ma poi più nulla.
 
Non seguo Chicago Justice quindi non so come venivano indicate le altre puntate , ma l'episodio in onda ora ha il logo in prima tv, anche in epg. Forse lo avevano saltato nella trasmissione su TopCrime
 
Ormai con la nascita di tanti canali born digital Italia1 è immobile da anni, serie tv di giorno, film e le solite Iene in prima serata che ormai sono l'unico programma a portare la rete sopra il 10%. Anche nei palinsesti prossimi pochissime se non nessuna novità. Qualche anno fa azzardavano a trasmettere qualche reality tipo La pupa e il secchione o La talpa che facevano comunque ottimi ascolti ma poi più nulla.

Bel reality la talpa in molti sul web chiedono il ritorno in una nuova edizione, e poi secondo me bisognerebbe mandare in pensione l'isola dopo gli scandali dell'ultima edizione. Questa invece sarebbe una cosa nuova ma che non rifaranno mai. La sigla era fatta bene:https://www.youtube.com/watch?v=BprfdjmYrzg
 
Da Wikipedia si evince che ci sono diversi episodi della sitcom "Anger Management" deliberatamente saltati da Italia1 e quindi rimasti inediti. Qualcuno sa spiegare il motivo di questa programmazione salterina????
 
Da Wikipedia si evince che ci sono diversi episodi della sitcom "Anger Management" deliberatamente saltati da Italia1 e quindi rimasti inediti. Qualcuno sa spiegare il motivo di questa programmazione salterina????

Posso presumere non siano adatti ad andare in onda in fascia protetta...
 
Da Wikipedia si evince che ci sono diversi episodi della sitcom "Anger Management" deliberatamente saltati da Italia1 e quindi rimasti inediti. Qualcuno sa spiegare il motivo di questa programmazione salterina????

A volte non vanno per ordine di messa in onda originale ma per codice di produzione, si possono dire completamente saltati solo se alla fine della fiera non ci sarà una trasmissione effettiva
 
Indietro
Alto Basso