Discussioni su Italia 1

Non è prevista nessuna replica.

Mi chiedo perché non mettere almeno le puntate significative di Drive In su Mediaset Infinity... Ma tutti i programmi di Antonio Ricci sono così: mai replicati a parte qualcuno sulla defunta Happy Channel (Ora che ci penso "Odiens" fu replicato sul fu Canale 5 Plus)
 
Mi chiedo perché non mettere almeno le puntate significative di Drive In su Mediaset Infinity... Ma tutti i programmi di Antonio Ricci sono così: mai replicati a parte qualcuno sulla defunta Happy Channel (Ora che ci penso "Odiens" fu replicato sul fu Canale 5 Plus)
Forse a causa dei molti attori/autori del programma che detengono ancora i diritti di immagine che sarebbero da pagare.Mia supposizione.
 
In questo periodo Italia 1 in prima serata ha 5 sere su 7 film, 1 serie tv e Le Iene, e siamo ad ottobre
Quest'anno Le Iene non avrà doppio appuntamento settimanale?
 
In questo periodo Italia 1 in prima serata ha 5 sere su 7 film, 1 serie tv e Le Iene, e siamo ad ottobre
Quest'anno Le Iene non avrà doppio appuntamento settimanale?

Ormai Italia 1 non fa più testo ed è stata assorbita da Canale 5, paradossalmente e più accesa in estate quando ovviamente la rete ammiraglia è in ferie.
 
E' così difficile trasmettere i film della saga Godzilla in ordine di uscita? Che ordine stanno seguendo?
 
In questo periodo Italia 1 in prima serata ha 5 sere su 7 film, 1 serie tv e Le Iene, e siamo ad ottobre
Quest'anno Le Iene non avrà doppio appuntamento settimanale?
Come scritto nel post dietro ci sarà Inside che è come se fosse un raddoppio delle Iene
Ormai Italia 1 non fa più testo ed è stata assorbita da Canale 5, paradossalmente e più accesa in estate quando ovviamente la rete ammiraglia è in ferie.
Tolta Maria e il calcio C5 non supera mai i 3 milioni in prime time, non mi sembra sta gran concorrenza... semplicemente non ci stanno idee e non ci stanno soldi, per non parlare del disastroso daytime dove stan facendo crollare pure i Simpson grazie ad una programmazione folle
 
Ormai Italia 1 non fa più testo ed è stata assorbita da Canale 5, paradossalmente e più accesa in estate quando ovviamente la rete ammiraglia è in ferie.

ad uccidere Italia 1 sono state anche le stesse digitaline di Mediaset: ieri sera il 20 + Iris + La5 + Top Crime hanno fatto il 6,5%, un risultato che inevitabilmente è stato sottratto ad altro e che un tempo sarebbe confluito sulle reti principali.
 
ad uccidere Italia 1 sono state anche le stesse digitaline di Mediaset: ieri sera il 20 + Iris + La5 + Top Crime hanno fatto il 6,5%, un risultato che inevitabilmente è stato sottratto ad altro e che un tempo sarebbe confluito sulle reti principali.

All’azienda interessa avere introiti pubblicitari, dove una rete fa meno recuperano con le altre e sicuramente le digitaline hanno risultati diversi rispetto alle ammiraglie.
 
ad uccidere Italia 1 sono state anche le stesse digitaline di Mediaset: ieri sera il 20 + Iris + La5 + Top Crime hanno fatto il 6,5%, un risultato che inevitabilmente è stato sottratto ad altro e che un tempo sarebbe confluito sulle reti principali.

Italia 1 e stata assorbita da Canale 5, non ho capito il perché di questa politica.
Gli ascolti delle Digitaline sono quelli Ieri sera
Rai 4 – 221 1.10% + 178 1.00% Vs 20 – 449 2.5%
Rai Movie – 313 1.60 Vs Iris 428 2.30%
Rai Premium – 172 1.00 Vs La5 – 188 1.00%
 
Ultima modifica:
Ma esattamente dove Italia 1 è stata assorbita da Canale5? Canale 5 ha gli stessi programmi da 15-20 anni sia in Pt che daytime (GF, Maria, fiction, calcio, film, soap, P5) eppure Italia1 15-20 fa aveva ottimi programmi, Italia 1 è calata per lo streaming che ha fatto allontanare il suo target dalla tv, poi per le digitaline e per aver smesso di investire e averla riempita solo di repliche trasformandola a sua volta in una digitalina di lusso
 
Ora perchè l'ha detto un ex direttore non è detto che sia per forza quello il motivo. Il problema è più generico e non do colpa a Canale5. Semplicemente mediaset come la Rai non ha saputo "rinnovarsi" o produrre o cercare altre serie da sostituire che non siano le solite ripetute in loop a causa di Netflix & Co. Un po' per mancanza di volontà, economici, e perchè forse chi ci sta dietro ora non ha una veduta più "ampia"... Facendo così si sono dati il colpo finale da soli... e ormai ogni anno che passa c'è sempre meno gente che guarda la tv lineare.

PS: Basta vedere la Rai cosa ha combinato con Rai 4. Era un gioiellino e ora è ridotto malissimo... Mediaset è arrivata tardi con il 20, ma il canale non ha un'anima... e ci sono solo gli stessi contenuti in loop e zero novità...
 
Mandare su Canale 5 in prima TV Fast & Furious 9, l'anno scorso Emigratis , o le serie TV New Amsterdam, Station 19, su tutti in linea con il target di Italia 1 mi sa che l'ex direttore ha ragione.
 
All’azienda interessa avere introiti pubblicitari, dove una rete fa meno recuperano con le altre e sicuramente le digitaline hanno risultati diversi rispetto alle ammiraglie.
E che c'entra questo? Nessuno lo nega, ma fino a prova contraria Canale 5 oggi fa meno di 10-20 anni fa e l'ascolto perso da Italia 1 è perciò più probabile che sia finito altrove, come per l'appunto le digitaline che prima non c'erano e che DI SICURO hanno tolto ascolti alle reti più grandi, che oggi sono tutte in affanno.
 
E che c'entra questo? Nessuno lo nega, ma fino a prova contraria Canale 5 oggi fa meno di 10-20 anni fa e l'ascolto perso da Italia 1 è perciò più probabile che sia finito altrove, come per l'appunto le digitaline che prima non c'erano e che DI SICURO hanno tolto ascolti alle reti più grandi, che oggi sono tutte in affanno.
Rispetto a 15-20 anni fa oggi c'è decisamente più offerta tra appunto le digitaline e i servizi streaming. 20 anni fa avevamo solamente le solite reti nazionali più quelle locali, oggi invece abbiamo una vasta offerta. Anche la Rai ha perso ascolti, fiction come Blanca e Imma Tataranni avrebbero fatto almeno 10-15mln 20 anni fa, oggi invece si fermano a 4-5mln che comunque sono ottimi ascolti oggi ma 20 anni fa sarebbero state classificate come flop.
 
10 milioni 20 anni fa non li faceva manco sanremo


Ascolti Sanremo 2003
Dati completiDati fascia 21:00-24:29

OrarioSpettatoriShareSpettatoriShare

1a serata20:41-1:14 9.118.000 42,6%
2a serata20:46-0:50 8.795.000 40,4%
3a serata20:48-1:02 8.175.000 37,2%
4a serata20:54-1:07 7.673.000 38,2%
Finale20:54-1:29 9.828.000 54,1%

Media 8.743.000 42,4%
 
Ultima modifica:
Rispetto a 15-20 anni fa oggi c'è decisamente più offerta tra appunto le digitaline e i servizi streaming. 20 anni fa avevamo solamente le solite reti nazionali più quelle locali, oggi invece abbiamo una vasta offerta. Anche la Rai ha perso ascolti, fiction come Blanca e Imma Tataranni avrebbero fatto almeno 10-15mln 20 anni fa, oggi invece si fermano a 4-5mln che comunque sono ottimi ascolti oggi ma 20 anni fa sarebbero state classificate come flop.
Se gli ascolti si frammentano sui propri canali "digitali", a Mediaset va bene, l'importante è che rimangano in casa. Lo hanno fatto apposta ad aprirne così tanti, appunto per intercettare le varie fasce e segmenti di pubblico.
 
10 milioni 20 anni fa non li faceva manco sanremo


Ascolti Sanremo 2003
Dati completiDati fascia 21:00-24:29

OrarioSpettatoriShareSpettatoriShare

1a serata20:41-1:14 9.118.000 42,6%
2a serata20:46-0:50 8.795.000 40,4%
3a serata20:48-1:02 8.175.000 37,2%
4a serata20:54-1:07 7.673.000 38,2%
Finale20:54-1:29 9.828.000 54,1%

Media 8.743.000 42,4%
Forse ho effettivamente esagerato dicendo 15mln ma alcune fiction Rai tipo Un medico in famiglia, il Maresciallo Rocca, Montalbano i 10mln li hanno raggiunti eccome 20 anni fa cosa che oggi è impossibile anche da pensare. Chiuso OT.
 
Big Bang Theory è tornato al mattino del weekend con 3 episodi sabato e 3 domenica.
Da domani Black-ish [Stagione 7]
 
Venerdì 13 termina la stagione 34 de I Simpson. Sono stati saltati due episodi: il solito special di Halloween, che sicuramente arriverà il 30 o 31 ottobre, e una puntata parodia sul film It, che potrebbe approdare sempre a fine mese.
 
Venerdì 13 termina la stagione 34 de I Simpson. Sono stati saltati due episodi: il solito special di Halloween, che sicuramente arriverà il 30 o 31 ottobre, e una puntata parodia sul film It, che potrebbe approdare sempre a fine mese.

Da lunedì 16 replicano tutti gli episodi de "La paura fa novanta" dalla seconda stagione in poi.
 
Indietro
Alto Basso