Discussioni su Ka-boom (Lcn 139)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
;) scusa la mia ignoranza , forse in italiano è "Le situazioni di Lui&Lei" ed in originale Lovely Complex, spero di non sbagliarmi :D

sono due Manga Anime completamente diversi

Lovely Complex -Rabu Kon Love Com è di Aya Nakahara
Le situazioni di Lui&Lei-Kareshi kanojo no jijō è di Masami Tsuda
 
mah.. canale visibile durante la fase test e non visibile alla partenza ufficiale.. tuvuitalia :eusa_wall::doubt:...
 
sono due Manga Anime completamente diversi

Lovely Complex -Rabu Kon Love Com è di Aya Nakahara
Le situazioni di Lui&Lei-Kareshi kanojo no jijō è di Masami Tsuda
;) appena notato sul sito di ka-boom.tv, coma hai notato ho tolto il commento ;)
 
sono appena partiti e già fanno ****ate: dalle 23:30 alle 0:30 hanno dato due cartoni più "adulti", fascia Anime ma nonostante questo il logo del canale è rimasto teen+time

>Il colore del logo cambierà in corso di giornata e consentirà di orientarsi più agevolmente nell’ambito della programmazione.
qualsiasi telespettatore di qualsiasi età si orienta guardando il cartone che trasmettono e non certo il logo
 
con i dovuti "aggiornamenti" il palinsesto dovrebbe essere questo

Genere: B baby - K kids - T teen time - T+ teen+time - A anime - M movie

B 7:00 - 8:00 Guru Guru
B 8:00 - 8:20 Imparando con Hello Kitty
B 8:30 - 9:00 Le favole di Hello Kitty
K 9:00 - 9:30 Hello Kitty - Paralell town
K 9:30 - 10:00 Sugarbunnies
K 10:00 - 11:00 Gead Fighter Dendoh Robot
K 11:00 - 12:00 Super Dolls Rika-Chan
K 12:00 - 13:00 La banda dei 5
T 13:00 - 14:00 Inuyasha
T 14:00 - 14:30 Gintama
T 14:30 - 15:00 Le situazioni di Lui & Lei
T 15:00 - 15:30 Lovely complex
T 15:30 - 16:00 Tora Dora
B 16:00 - 17:00 Guru Guru
B 17:00 - 17:30 Hello Kitty
B 17:30 - 18:00 Le favole di Hello Kitty
K 18:00 - 18:30 Hello Kitty - Paralell town
K 18:30 - 19:00 Sugarbunnies
K 19:00 - 20:00 Gead Fighter Dendoh Robot
K 20:00 - 21:00 Super Dolls Rika-Chan
T 21:00 - 22:00 Nana
T 22:00 - 23:00 G.T.O. - Great Teacher Onizuka
A 23:00 - 23:30 L'imbattibile Daitarn 3
A 23:30 - 0:00 Code Geass - LeLouch of the rebellion
A 0:00 - 0:30 Gurren Lagann

immagino che dalla mezza alle 7 siano repliche
 
chiedo scusa ma da quando il forum ha cambiato "la veste grafica" non posso più modificare i miei msg

ho dimenticato il demone dell'illusione, quindi il palinsesto si allunga di mezza ora

Genere: B baby - K kids - T teen time - T+ teen+time - A anime - M movie

B 7:00 - 8:00 Guru Guru
B 8:00 - 8:20 Imparando con Hello Kitty
B 8:30 - 9:00 Le favole di Hello Kitty
K 9:00 - 9:30 Hello Kitty - Paralell town
K 9:30 - 10:00 Sugarbunnies
K 10:00 - 11:00 Gead Fighter Dendoh Robot
K 11:00 - 12:00 Super Dolls Rika-Chan
K 12:00 - 13:00 La banda dei 5
T 13:00 - 14:00 Inuyasha
T 14:00 - 14:30 Gintama
T 14:30 - 15:00 Le situazioni di Lui & Lei
T 15:00 - 15:30 Lovely complex
T 15:30 - 16:00 Tora Dora
B 16:00 - 17:00 Guru Guru
B 17:00 - 17:30 Hello Kitty
B 17:30 - 18:00 Le favole di Hello Kitty
K 18:00 - 18:30 Hello Kitty - Paralell town
K 18:30 - 19:00 Sugarbunnies
K 19:00 - 20:00 Gead Fighter Dendoh Robot
K 20:00 - 21:00 Super Dolls Rika-Chan
T 21:00 - 22:00 Nana
T 22:00 - 23:00 G.T.O. - Great Teacher Onizuka
A 23:00 - 23:30 L'imbattibile Daitarn 3
A 23:30 - 0:00 Code Geass - LeLouch of the rebellion
A 0:00 - 0:30 Gurren Lagann
A 0:30 - 1:00 Saiyuki - La leggenda del demone dell' illusione
 
Dalle 01:00 alle 07:00 vengono riproposte alcune fasce in onda durante la giornata, presumibilmente quelle dalle 13:00 alle 19:00.

Posso confermare che ieri notte dalle 01:00 è andata in onda la Teen Time, iniziata con Inuyasha, e che questa mattina, attorno alle 05:50, era in onda la Baby Time con una delle serie di Hello Kitty.

Domanda: la discussione quando verrà spostata nella sezione Televisione?
Visto che il canale è partito ufficialmente ieri ;) ...
 
Ultima modifica:
Lascia stare il catalogo. Quello fa riferimento a serie che Dynit vende o vendeva. Di cui per alcune sono anche scaduti i diritti.
Per questo canale Dynit deve acquistare i diritti di trasmissione in TV (prima questa spesa se la sobbarcava MTV o altri), e non è detto che sia fattibile per tutti i titoli presenti in catalogo...

La distribuzione televisiva per l'Italia di molte serie del catalogo Dynit sono in mano alla stessa Dynit.
E' in parte vero anche quello che hai detto tu, nel senso che non sempre i diritti Tv e quelli per l'home video sono in mano allo stesso editore.
Ci sono, per fare un esempio, serie distribuite in home video da Dynit i cui diritti Tv sono in mano a Yamato Video, e viceversa.

E' anche vero che, ultimamente, Rai 4 ha "aiutato" Dynit nell'acquisizione di nuove serie garantendone l'acquisto dei diritti per la messa in onda.



che sia al posto di anime gold questo canale? comunque mi aspettavo di meglio,leggo dal palinsesto che non figurano cartooni come Mazinga z,ufo robot,jeeg robot,ditarn 3,dragon ball e serie di telefilm come super car

Anime Gold era tutto un'altro progetto, e si poggiava sulla Library televisiva di Yamato Video.

Riguardo alle serie che hai citato, la serie di Supercar non ha niente a che fare con il genere proposto in questo canale :eusa_naughty: .
Immagino inoltre (ma magari mi sbaglio :icon_redface: ) che i diritti siano sempre in mano a Mediaset.

Riguardo alle serie che hai citato (quasi tutte di Go Nagai) al momento i diritti sono bloccati in Giappone, per cui è impossibile prevedere quando potremo rivederle sia in Tv che pubblicate in Home Video, come molti appassionati sognano accada...

Dragon Ball immagino sia (televisivamente parlando e diversamente dall'home video, in mano a Yamato Video) in mano a Mediaset, che tra l'altro la sta proponendo nei suoi canali...

Su Ka-boom viene proposto (almeno per il momento) solo materiale della library di Dynit, che è coinvolta in prima persona nel progetto ;) ...
 
Non capiscono come funzionano i diritti televisivi.
Per quanto riguarda i cartoni dite che c'è li hanno questi tizi, altre volte dite che sono scaduti che non possono più trasmetterli, etc.

Per quanto riguarda i telefilm sono anni che Mediaset ritrasmette all'infinito quelli che trasmetteva negli anni '80. Per esempio la famiglia Bradford dalla seconda alla quinta stagione, la prima la trasmise la Rai. Sembra che per i telefilm i diritti siano rimasti agli anni '80. Perchè per i cartoni è diverso?
Come funziona tutto ciò?
 
Manca l'EPG ....

@ale89
Si è in 16.9 e i cartoni 4.3 vanno in pillarbox
La qualità trasmissiva del canale è insufficiente, devono alzarla se vogliono avere successo.

Almeno non schiacciono le immagini dei cartoni in 4:3.
 
Ultima modifica:
Non capiscono come funzionano i diritti televisivi.
Per quanto riguarda i cartoni dite che c'è li hanno questi tizi, altre volte dite che sono scaduti che non possono più trasmetterli, etc.

Per quanto riguarda i telefilm sono anni che Mediaset ritrasmette all'infinito quelli che trasmetteva negli anni '80. Per esempio la famiglia Bradford dalla seconda alla quinta stagione, la prima la trasmise la Rai. Sembra che per i telefilm i diritti siano rimasti agli anni '80. Perchè per i cartoni è diverso?
Come funziona tutto ciò?
I diritti sono rinnovabili. Evidentemente mediaset continua a trasmettere gli stessi telefilm che trasmetteva negli anni '80 perché di volta in volta rinnova i diritti. Probabilmente, essendo gli anime un prodotto un po' più di nicchia rispetto ai telefilm, nel corso degli anni mediaset non ha più rinnovato i diritti e questi, una volta liberi (cioè il contratto con cui i diritti sono stati ceduti è giunto a naturale scadenza senza che l'accordo sia stato rinnovato/prorogato), sono stati rivenduti dai produttori/autori del prodotto ad altri soggetti/operatori
 
Per me questo canale ha delle grandi potenzialità si distingue dagli altri per la programmazione dei cartoni anni 80 che per noi 40 enni e' stata speciale..Un abbraccio all'editore e un grossissimo in bocca al lupo ;)
 
adesso in onda GTO nella versione di MTV cioè quella censurata.....strano,nella fase di sperimentazione avevano usato la versione nn censurata
 
Ovviamente la qualita' di visione è relativa ai filmati in onda..Negli anni 80 non c'era il digitale..O meglio..L'unica applicazione digitale era il "televideo" di mamma rai :)
Veramente non tutti i contenuti sono degli anni '80, e comunque ieri avevo visto Gintama, produzione anni '00, e mi sembrava proprio provenire da emissione analogica.
 
Ovviamente la qualita' di visione è relativa ai filmati in onda..Negli anni 80 non c'era il digitale..O meglio..L'unica applicazione digitale era il "televideo" di mamma rai :)
Se è vero che trasmettono ancora in risoluzione 480x576i con l'audio a 96 kbps... la qualità video schifosa dipende SOLO da loro. Non certo dai filmati...
 
Se è vero che trasmettono ancora in risoluzione 480x576i con l'audio a 96 kbps... la qualità video schifosa dipende SOLO da loro. Non certo dai filmati...

Be..Ad esempio "La Banda dei Cinque" che guardavo nel 1978/1979 ovviamente non puo avere una qualita' video eccelsa al pari di Cartoonito ad esempio..Io parlo ovviamente dei filmati..C'è da lavorare come giustamente hai detto sulla definizione dell'immagine a 480x576i ma i film e i cartoni dell'epoca non potranno eguagliare la qualita' visiva, a mio avviso, delle produzioni dei giorni nostri.E comunque credo che la banda che sta pagando la societa' editrice del canale sia per il momento giusta considerando i prezzi di mercato..Aspettiamo che si possano vedere risultati migliori sia a livello visivo sia a livello di share
 
A quanto pare non gli piace il colore rosso :D , anche ieri sera si son fermati all'arancione di teen+ time (almeno durante i primi minuti di Daitarn 3)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso