Lascia stare il catalogo. Quello fa riferimento a serie che Dynit vende o vendeva. Di cui per alcune sono anche scaduti i diritti.
Per questo canale Dynit deve acquistare i diritti di trasmissione in TV (prima questa spesa se la sobbarcava MTV o altri), e non è detto che sia fattibile per tutti i titoli presenti in catalogo...
La distribuzione televisiva per l'Italia di molte serie del catalogo Dynit sono in mano alla stessa Dynit.
E' in parte vero anche quello che hai detto tu, nel senso che non sempre i diritti Tv e quelli per l'home video sono in mano allo stesso editore.
Ci sono, per fare un esempio, serie distribuite in home video da Dynit i cui diritti Tv sono in mano a Yamato Video, e viceversa.
E' anche vero che, ultimamente, Rai 4 ha "aiutato" Dynit nell'acquisizione di nuove serie garantendone l'acquisto dei diritti per la messa in onda.
che sia al posto di anime gold questo canale? comunque mi aspettavo di meglio,leggo dal palinsesto che non figurano cartooni come Mazinga z,ufo robot,jeeg robot,ditarn 3,dragon ball e serie di telefilm come super car
Anime Gold era tutto un'altro progetto, e si poggiava sulla Library televisiva di Yamato Video.
Riguardo alle serie che hai citato, la serie di Supercar non ha niente a che fare con il genere proposto in questo canale

.
Immagino inoltre (ma magari mi sbaglio

) che i diritti siano sempre in mano a Mediaset.
Riguardo alle serie che hai citato (quasi tutte di Go Nagai) al momento i diritti sono bloccati in Giappone, per cui è impossibile prevedere quando potremo rivederle sia in Tv che pubblicate in Home Video, come molti appassionati sognano accada...
Dragon Ball immagino sia (televisivamente parlando e diversamente dall'home video, in mano a Yamato Video) in mano a Mediaset, che tra l'altro la sta proponendo nei suoi canali...
Su Ka-boom viene proposto (almeno per il momento) solo materiale della library di Dynit, che è coinvolta in prima persona nel progetto

...