Discussioni su La 5

kia85 ha scritto:
scusami,ma la penso sempre come prima ..
i tempi son cambiati ...

almeno io ho argomentato..qualcosa è csmbiato ma evidentemente non tutto se non si spiega come una serie come Heidi è così popolare tra i bambini di oggi (dovrebbe risultare completamente estranea al proprio modo di essere)

dai un occhiata al tabellone con le richieste dei bambini compaiono serie recenti come mermaid Melody ma compare Heidi 3 volte, poi tantissimi vecchi cartoni come Puffi, Holly e Benji, Dragon Ball, Anna dai capelli rossi, Scooby doo

oggi c'è sicuramente molta più tecnologia a disposizione (nei 90 già c'erano un po di cose però)

ma il semplice fatto che certi cartoni vadano così di moda dimostra un analogia con il passato.

Posso chiederti di argomentarmi cosa vedi in quei video di così cambiato dal passato io vedo: bambini pieni di gioia che apprezzano ancora cose vecchie come "44 gatti" e vecchi cartoni, bambini che sanno ancora apprezzare cose semplici (vecchi cartoni in primis) e anche crare barchette di carta divertendosi (segno che i giochi tecnologici convivono con cose più classiche)

Mia esperienza personale: bambini che giocano ancora a pallone nel parco (basta andare in qualsiasi parco quando fa caldo per vederlo), i bambini di fronte casa mia giocavano a nascondino,alla campanella disegnata con i gessetti sul marciapiede


Cartoni:

In un centro commerciale c'era una bambina attratta dai dvd dell'Ape Magà che ha tenuto mezz'ora in mano leggendo e rileggendo la trama,

un bambino attrato dai dvd di Dragon ball (prima serie) indicando un dvd ai genitori per l'acquisto

Mentre vedevo i dvd un'altra volta, c'erano due bambini che parlavano dei Puffi

Due bambini che cantavano la sigla (nuova) dei cavalieri dello zodiaco

Giocattoli: mentre uscivo dall'università ho visto una bambina insieme alla madre con il pupazzo di topo gigio in braccio e di fronte alla vetrina del negozio di giocattoli la amdre le chiedeva cosa voleva e lei ha risposto "I Barbapapà".

Servizio al TG: nel periodo di pasqua è stato chiesto ad un pasticcere quali fossero i personaggi più richiesti dai bambini per le uova e la risposta è stata "Winnie the Pooh", "Barbapapà", "L'Uomo Ragno", "Ben10 (3 personaggi vecchi su 4)

Mia cugina ha una figlia di 3 anni e i cartoni che le piacciono sono "Heidi", "Winnie The pooh", "La casa Di Topolino", "Biancaneve e i 7 nani"

così come tantissimi altri (come si può vedere nel 2 video)

su un altro forum discutevo con un maestro di sostegno delle elementari e mi ha risposto:

"Per quanto riguarda i maschietti, che poi erano quelli che seguivo per lavoro, quanto a serie vecchie conoscevano Dragon Ball e I cavalieri dello zodiaco, inoltre li ho trovati degli inaspettati appassionati di Super Mario, che credevo essere un gioco fuori moda per i bambini di oggi!"

mia zia, che è maestra, mi ha raccontato che gli alunni di 5elementare hanno raccolto 0,50 centesimi a testa da destinare all'unicef dimostrando di essere bravissimi


io tutte queste cose le vedo positive e non molto diverse dal passato, anche se qualche differenza c'è sempre (in primis: cellulare che prima non c'era, internet) i videgiochi a fine 90 erano ultra diffusi (c'era già la playstation1, game boy, nintendo, i giochi della tiger, c'erano le sale giochi ultra frequqntate) negli 80 c'0erano i videogames ma erano meno diffusi.

Per quanto esistano delle differenze esistono tante cose uguali al passato.

Non è questione di pensarla, è un fatot che a tantisismi bambini di oggi piacicono vecchi cartoni (altrimenti manco lo rifarebbero, alcuni cartoni ridoppiati è sicuro che non li fanno per i fan che detestano queste cose Es: L'Ape Magà completamente edulcorata e rovinata)

non è questione di pensarla, che i csrtoni vecchi vengono trasmessi anche da Boing ad orari accessibili ed in genere anche visti è un fatto non soggettivo, così come i fatti dimostrano che vecchi cartoni piaccioni, altrimenti alla trasmissione di rai gulp non arriverebbero molte lettere dove mimì e la nazionale di pallavolo viene indicato tra i favoriti.

Se fossero delle misere eccezioni non sarebbe così facile trovarli, visto che quasi ovunque si trovano bamini apprezzare vecchi cartoni se così non fosse quei video manco sarebbero possibili, almeno io ho provato quello che penso e vedo e l'ho argomentato, tu a riprova hai?
 
Ho un'amica con una bimba di 6 anni che adora i puffi :) Penso che la problematica non sia il tempo, bensì la qualità. Ad esempio - e mi scuso se l'esempio non è dei migliori - però non si buttano via i libri scritti nel 1800 perchè sono diventati vecchi.
Ovviamente, la digitalizzazione farà il suo tempo però, ad esempio, i puffi hanno fatto divertire tante generazioni - la mia compresa - e non penso che questo processo si arresterà così tutto ad un tratto :)
 
Ieri hi visto il un programma che solo gli americani potevano inventare è molto carino Extreme Make Hover: home edition visto che le case sono in legno a parte quello ieri mi ha commoso perchè hanno aiutato una famiglia con un bambino sordo e autistico
Comunqque non è niente male ma ripeto solo lì potevano farlo
 
MyBlueEyes ha scritto:
Ho un'amica con una bimba di 6 anni che adora i puffi :) Penso che la problematica non sia il tempo, bensì la qualità. Ad esempio - e mi scuso se l'esempio non è dei migliori - però non si buttano via i libri scritti nel 1800 perchè sono diventati vecchi.
Ovviamente, la digitalizzazione farà il suo tempo però, ad esempio, i puffi hanno fatto divertire tante generazioni - la mia compresa - e non penso che questo processo si arresterà così tutto ad un tratto :)

Trametti Goldrake, Grande Mazinga, Geeg robot d'acciaio, Gigi la trottola, ken il guerriero... e vedi come i bambini si "scialano" e dimenticano i digimon, i pokemon, ecc...
 
davide27y ha scritto:
Ieri hi visto il un programma che solo gli americani potevano inventare è molto carino Extreme Make Hover: home edition visto che le case sono in legno a parte quello ieri mi ha commoso perchè hanno aiutato una famiglia con un bambino sordo e autistico
Comunqque non è niente male ma ripeto solo lì potevano farlo
E' molto carino carino; l'ho visto anch'io la prima domenica che lo hanno mandato. ;)
 
davide27y ha scritto:
Ieri hi visto il un programma che solo gli americani potevano inventare è molto carino Extreme Make Hover: home edition visto che le case sono in legno a parte quello ieri mi ha commoso perchè hanno aiutato una famiglia con un bambino sordo e autistico
Comunqque non è niente male ma ripeto solo lì potevano farlo
E' una prassi, aiutano sempre famiglie che hanno problemi...
 
ho visto ieri che di notte passano i vecchi episodi di vivere in blocchi di un'ora. sono in palinsesto anche la mattina??
 
Pecunji ha scritto:
ho visto ieri che di notte passano i vecchi episodi di vivere in blocchi di un'ora. sono in palinsesto anche la mattina??
Si, insieme alle altre soap...:)

Il vice-direttore di Canale 5 Marco Costa a TvBlog: "In autunno su La5 film, serie in prima tv e nuovi docu-reality. Alisa sarà una delle nostre punte di diamante"

Nei giorni scorsi abbiamo incontrato Marco Costa, il vice-direttore di Canale 5 e della rete del digitale terrestre free di Mediaset La5. In questa intervista, divisa in due parti, Costa traccia un bilancio di questi primi mesi di attività di La5 e annuncia interessanti novità per questa stagione. Arrivano sulla rete free Mediaset dedicata alle donne e non solo molte serie in prima tv e anche film; per quanto riguarda gli spin-off dei programmi di punta di Canale 5, saranno totalmente inediti.
Marco Costa ha al suo attivo una lunga esperienza nel campo televisivo sia in Rai che in Mediaset. Ha infatti cominciato a Retequattro presso la Redazione Cinema per poi trasferirsi a Rai 1 all’epoca della direzione di Pierluigi Celli in qualità di Capostruttura Palinsesto e Promozione. E’ passato poi a Rai 2 con lo stesso ruolo fino all’approdo a Canale 5 dove lavora a stretto contatto con il direttore Massimo Donelli e con il quale cura da maggio anche La5.

Il canale del digitale terrestre free Mediaset La5 è partito a maggio. Siete soddisfatti dei risultati ottenuti finora?

“Siamo molto soddisfatti, perché una partenza così non ce la aspettavamo. Avevamo preparato diverse proposte di palinsesto all’inizio e con questo in onda siamo oltre le nostre più rosee aspettative. Sia come gradimento, sia per il riscontro di pubblico, sia per l’interazione dello stesso su Facebook. Anche il sito Web sta funzionando molto bene tanto è vero che lo stiamo modificando e ampliando.”

Parlandone in termini numerici?

“E’ troppo presto per parlare di numeri, poiché siamo ancora in una fase di sperimentazione se poi pensiamo che siamo partiti a maggio e abbiamo avuto i Campionati del Mondo e l’estate da affrontare, periodo storicamente non favorevole per il nostro pubblico, giovane e femminile. Posso ripetere che i numeri ci stanno dando ragione e siamo molto contenti di come sta andando”.

Come è andata dal punto di vista degli ascolti l’estate televisiva?

“Paradossalmente la paura del periodo estivo è stata superata. Avevamo il timore che l’estate non fosse il momento migliore per noi: c’era chi diceva che l’estate avrebbe contribuito a lanciare il prodotto nuovo vista la minore concorrenza e chi invece sosteneva che quel prodotto non avrebbe funzionato perché la gente tornata dalle vacanze non lo avrebbe considerato avendone perso l’inizio. Fortunatamente è andata bene: abbiamo cominciato a farci conoscere in primavera e in estate La5 è emersa molto bene. Tra il sito Internet e Facebook ho visto una partecipazione davvero sorprendente da parte del pubblico”.

Se dovesse compilare una classifica dei programmi di La5, quali in questi mesi hanno funzionato di più?

“Partendo dall’attualità, sta andando molto bene ‘Extreme Makeover: Home Edition‘; ha funzionato Le nuove mostre, tanto è vero che a breve con Antonio Ricci penseremo ad un nuovo programma; molto bene i telefilm sia del prime time sia al pomeriggio come ‘Paso Adelante,’ o ‘The O.C.’; positivo il riscontro de ‘I Tudors‘ nonostante non fosse una serie facilissima; benissimo ‘Amici Tour‘ che abbiamo avuto in esclusiva; bene i film e parlando di repliche, ci ha sorpresi in maniera positiva la riproposizione di ‘Pomeriggio Cinque‘ in seconda serata che continuerà anche in autunno”.

Tra i programmi viceversa che non hanno funzionato c’è stata la replica di “Beautiful” alla domenica sera, sospesa per lasciare spazio ad “Extreme MakeOver: Home Edition”.

“E’ stato un nostro errore programmarlo la domenica sera poiché storicamente non è mai stata la collocazione ideale per le soap. Questo nonostante fosse il riassunto della settimana trasmessa da Canale 5: in Italia il cosiddetto ‘capitolao’ riassunto tipo sudamericano non funziona. Va detto che da un errore, plausibile quando si sperimenta, abbiamo trovato un forte sostituto come ‘Extreme Makeover’ fortemente voluto dalla nostra Responsabile produzioni Marina Galliani e il genere docu-reality che è molto apprezzato dal nostro pubblico. I risultati sono talmente buoni che stiamo valutando con Endemol altri prodotti simili da programmare nella prossima stagione”.

Qual è il competitor, se c’è, di La5 sul digitale terrestre? Rai 4?

“A oggi più che di competitor forse possiamo parlare di confronto. Viviamo sullo scenario del digitale un terreno vasto perché ognuno si possa creare un proprio spazio senza curarsi degli altri, cosa che invece accade sulla generalista. Dal nostro punto di vista non abbiamo mai contro-programmato nessuno, siamo sempre andati per la nostra strada senza stravolgere la programmazione della rete in base a ciò che veniva trasmesso dalle altre reti digitali”.

Qualche giorno fa è andato in onda su Italia 1 il film “Come tu mi vuoi”, dopo essere stato trasmesso proprio in occasione del kickoff de La5. Come si rapporta la generalista rispetto alla tematica free?

“Ad oggi credo che per la generalista ci sia abbastanza margine per non subire dei fastidi su un film già trasmesso 5 mesi fa su una rete tematica free. E’ chiaro che il bacino si sta allargando, anche se per ora non abbiamo ancora notato un’erosione di pubblico da Canale 5 a La5. Ci vorrà ancora un po’ di tempo per questo”.

Da lunedì 6 settembre la soap opera “Alisa-Segui il tuo cuore” che ha ottenuto lusinghieri risultati di ascolto in estate su Canale 5 è passata definitivamente su La5. Come sta andando?

“Sta andando benissimo”.

Buona parte dei nostri lettori non ha gradito questo spostamento e anzi lo considera un declassamento quasi a volersi sbarazzare del prodotto.

“Anche il nostro servizio opinioni ha ricevuto molte chiamate in tal senso. C’è ancora questa convinzione sbagliata che il digitale terrestre non sia ormai una realtà e tra poco sarà anche la prima piattaforma disponibile per vedere la tv. Non c’è nessuna volontà di sbarazzarsi di ‘Alisa’ e non l’abbiamo spostata sul digitale perché non gradita alla generalista. Pensiamo invece che una rete abbia bisogno di prodotti importanti in esclusiva per farsi conoscere e l’operazione su ‘Alisa’ va in questa direzione. Siamo convinti che questa soap sarà uno dei prodotti di punta del nostro palinsesto, come infatti sta già dimostrando da quando è in onda”.

Questa per voi sarà una stagione fondamentale poiché tra breve in Lombardia e Piemonte Orientale verrà effettuato lo switch off. In che modo la rete si prepara ad accogliere il cambiamento e questo possibile nuovo afflusso di pubblico ?

“Stiamo preparando un palinsesto ricco cercando di consolidare la prima serata, sia con “Extreme Makeover:Home Edition”, sia con un pacchetto di film anche in prima tv assoluta. Stiamo portando a casa qualche titolo interessante per il prime time che possa richiamare l’attenzione del pubblico e allo stesso tempo manterremo il palinsesto del daytime pressochè invariato nella sua struttura visti i buoni risultati ottenuti”.

Possiamo anticipare qualche titolo di serie tv e film che vedremo su La5?

“Per quanto riguarda i telefilm abbiamo due serie per la prima volta in chiaro dopo la messa in onda su Premium: si tratta di ‘Eastwick’ in onda il venerdì e dal 20 settembre, “Priviledge”. Avremo poi altre serie molto centrate sul nostro target in replica come ‘Cashmere Mafia’, e ‘Women’s Murder Club’. Per quanto riguarda il cinema, titoli già passati sulla generalista come ‘The Wedding Date’, ‘La musica nel cuore’, ‘Il bacio che aspettavo’, ‘La ragazza dei quartieri alti’ o italiani come ‘Le fate ignoranti’ e prime tv assolute quali ‘Something new’, ‘Un amore senza tempo’ e ‘Shopgirl’. Si tratta di titoli minori rispetto ai blockbuster ma il nostro obiettivo è anche quello di recuperare quei film che sulla generalista vengono trasmessi in seconda-terza serata o in fasce orarie meno pregiate. E’ una delle nostre mission che tra l’altro paga in termini di ascolto”.

Pensate di acquisire anche delle serie in anteprima rispetto a Premium?

“Almeno per questa stagione autunnale credo arriveremo sempre dopo rispetto alla pay. Nel 2011 forse in base all’acquisizione di diritti che Mediaset farà sui vari mercati vedremo se sarà possibile avere anche qualche anteprima”.

In autunno su La5 sono previsti spin-off di prodotti di successo di Canale 5, da “Grande Fratello”, a “Chi ha incastrato Peter Pan?”, “Amici” e “Io Canto”. Come saranno strutturati?

“Il direttore Massimo Donelli da giugno sta parlando con i gruppi di lavoro di queste trasmissioni affinchè vi siano dei contenuti esclusivi solo per La5. Gli spin-off non saranno quindi delle versioni allungate delle strisce trasmesse da Canale 5 o spezzoni presi da Premium, ma cercheremo di fornire materiale totalmente inedito tra backstage e tutto quanto non può andare sulla rete ammiraglia. La programmazione di questi prodotti sarà attuata prevalentemente al pomeriggio e in seconda serata”.

Nella seconda parte dell’intervista, che pubblicheremo domani, tratteremo con Marco Costa ancora della programmazione prossima ventura de La5 con qualche sorpresa in arrivo e qualche domanda riguardo Canale 5 e la sua stagione di garanzia allungata (dal 12 settembre fino a giugno inoltrato).

TVBLOG
 
Da lunedì 20 settembre:

alle 18:15 Extreme Mekeover Home Edition
alle 19:10 Friends
alle 19:35 Così fan tutte
alle 19:45 Amici - Le selezioni
alle 20:25 Lady Oscar
alle 20:45 kiss me Licia

fonte: Sorrisi canzoni & tv
 
DTTutente ha scritto:
Si, insieme alle altre soap...:)

Il vice-direttore di Canale 5 Marco Costa a TvBlog: "In autunno su La5 film, serie in prima tv e nuovi docu-reality. Alisa sarà una delle nostre punte di diamante"

Nei giorni scorsi abbiamo incontrato Marco Costa, il vice-direttore di Canale 5 e della rete del digitale terrestre free di Mediaset La5. In questa intervista, divisa in due parti, Costa traccia un bilancio di questi primi mesi di attività di La5 e annuncia interessanti novità per questa stagione. Arrivano sulla rete free Mediaset dedicata alle donne e non solo molte serie in prima tv e anche film; per quanto riguarda gli spin-off dei programmi di punta di Canale 5, saranno totalmente inediti.
Marco Costa ha al suo attivo una lunga esperienza nel campo televisivo sia in Rai che in Mediaset. Ha infatti cominciato a Retequattro presso la Redazione Cinema per poi trasferirsi a Rai 1 all’epoca della direzione di Pierluigi Celli in qualità di Capostruttura Palinsesto e Promozione. E’ passato poi a Rai 2 con lo stesso ruolo fino all’approdo a Canale 5 dove lavora a stretto contatto con il direttore Massimo Donelli e con il quale cura da maggio anche La5.

Il canale del digitale terrestre free Mediaset La5 è partito a maggio. Siete soddisfatti dei risultati ottenuti finora?

“Siamo molto soddisfatti, perché una partenza così non ce la aspettavamo. Avevamo preparato diverse proposte di palinsesto all’inizio e con questo in onda siamo oltre le nostre più rosee aspettative. Sia come gradimento, sia per il riscontro di pubblico, sia per l’interazione dello stesso su Facebook. Anche il sito Web sta funzionando molto bene tanto è vero che lo stiamo modificando e ampliando.”

Parlandone in termini numerici?

“E’ troppo presto per parlare di numeri, poiché siamo ancora in una fase di sperimentazione se poi pensiamo che siamo partiti a maggio e abbiamo avuto i Campionati del Mondo e l’estate da affrontare, periodo storicamente non favorevole per il nostro pubblico, giovane e femminile. Posso ripetere che i numeri ci stanno dando ragione e siamo molto contenti di come sta andando”.

Come è andata dal punto di vista degli ascolti l’estate televisiva?

“Paradossalmente la paura del periodo estivo è stata superata. Avevamo il timore che l’estate non fosse il momento migliore per noi: c’era chi diceva che l’estate avrebbe contribuito a lanciare il prodotto nuovo vista la minore concorrenza e chi invece sosteneva che quel prodotto non avrebbe funzionato perché la gente tornata dalle vacanze non lo avrebbe considerato avendone perso l’inizio. Fortunatamente è andata bene: abbiamo cominciato a farci conoscere in primavera e in estate La5 è emersa molto bene. Tra il sito Internet e Facebook ho visto una partecipazione davvero sorprendente da parte del pubblico”.

Se dovesse compilare una classifica dei programmi di La5, quali in questi mesi hanno funzionato di più?

“Partendo dall’attualità, sta andando molto bene ‘Extreme Makeover: Home Edition‘; ha funzionato Le nuove mostre, tanto è vero che a breve con Antonio Ricci penseremo ad un nuovo programma; molto bene i telefilm sia del prime time sia al pomeriggio come ‘Paso Adelante,’ o ‘The O.C.’; positivo il riscontro de ‘I Tudors‘ nonostante non fosse una serie facilissima; benissimo ‘Amici Tour‘ che abbiamo avuto in esclusiva; bene i film e parlando di repliche, ci ha sorpresi in maniera positiva la riproposizione di ‘Pomeriggio Cinque‘ in seconda serata che continuerà anche in autunno”.

Tra i programmi viceversa che non hanno funzionato c’è stata la replica di “Beautiful” alla domenica sera, sospesa per lasciare spazio ad “Extreme MakeOver: Home Edition”.

“E’ stato un nostro errore programmarlo la domenica sera poiché storicamente non è mai stata la collocazione ideale per le soap. Questo nonostante fosse il riassunto della settimana trasmessa da Canale 5: in Italia il cosiddetto ‘capitolao’ riassunto tipo sudamericano non funziona. Va detto che da un errore, plausibile quando si sperimenta, abbiamo trovato un forte sostituto come ‘Extreme Makeover’ fortemente voluto dalla nostra Responsabile produzioni Marina Galliani e il genere docu-reality che è molto apprezzato dal nostro pubblico. I risultati sono talmente buoni che stiamo valutando con Endemol altri prodotti simili da programmare nella prossima stagione”.

Qual è il competitor, se c’è, di La5 sul digitale terrestre? Rai 4?

“A oggi più che di competitor forse possiamo parlare di confronto. Viviamo sullo scenario del digitale un terreno vasto perché ognuno si possa creare un proprio spazio senza curarsi degli altri, cosa che invece accade sulla generalista. Dal nostro punto di vista non abbiamo mai contro-programmato nessuno, siamo sempre andati per la nostra strada senza stravolgere la programmazione della rete in base a ciò che veniva trasmesso dalle altre reti digitali”.

Qualche giorno fa è andato in onda su Italia 1 il film “Come tu mi vuoi”, dopo essere stato trasmesso proprio in occasione del kickoff de La5. Come si rapporta la generalista rispetto alla tematica free?

“Ad oggi credo che per la generalista ci sia abbastanza margine per non subire dei fastidi su un film già trasmesso 5 mesi fa su una rete tematica free. E’ chiaro che il bacino si sta allargando, anche se per ora non abbiamo ancora notato un’erosione di pubblico da Canale 5 a La5. Ci vorrà ancora un po’ di tempo per questo”.

Da lunedì 6 settembre la soap opera “Alisa-Segui il tuo cuore” che ha ottenuto lusinghieri risultati di ascolto in estate su Canale 5 è passata definitivamente su La5. Come sta andando?

“Sta andando benissimo”.

Buona parte dei nostri lettori non ha gradito questo spostamento e anzi lo considera un declassamento quasi a volersi sbarazzare del prodotto.

“Anche il nostro servizio opinioni ha ricevuto molte chiamate in tal senso. C’è ancora questa convinzione sbagliata che il digitale terrestre non sia ormai una realtà e tra poco sarà anche la prima piattaforma disponibile per vedere la tv. Non c’è nessuna volontà di sbarazzarsi di ‘Alisa’ e non l’abbiamo spostata sul digitale perché non gradita alla generalista. Pensiamo invece che una rete abbia bisogno di prodotti importanti in esclusiva per farsi conoscere e l’operazione su ‘Alisa’ va in questa direzione. Siamo convinti che questa soap sarà uno dei prodotti di punta del nostro palinsesto, come infatti sta già dimostrando da quando è in onda”.

Questa per voi sarà una stagione fondamentale poiché tra breve in Lombardia e Piemonte Orientale verrà effettuato lo switch off. In che modo la rete si prepara ad accogliere il cambiamento e questo possibile nuovo afflusso di pubblico ?

“Stiamo preparando un palinsesto ricco cercando di consolidare la prima serata, sia con “Extreme Makeover:Home Edition”, sia con un pacchetto di film anche in prima tv assoluta. Stiamo portando a casa qualche titolo interessante per il prime time che possa richiamare l’attenzione del pubblico e allo stesso tempo manterremo il palinsesto del daytime pressochè invariato nella sua struttura visti i buoni risultati ottenuti”.

Possiamo anticipare qualche titolo di serie tv e film che vedremo su La5?

“Per quanto riguarda i telefilm abbiamo due serie per la prima volta in chiaro dopo la messa in onda su Premium: si tratta di ‘Eastwick’ in onda il venerdì e dal 20 settembre, “Priviledge”. Avremo poi altre serie molto centrate sul nostro target in replica come ‘Cashmere Mafia’, e ‘Women’s Murder Club’. Per quanto riguarda il cinema, titoli già passati sulla generalista come ‘The Wedding Date’, ‘La musica nel cuore’, ‘Il bacio che aspettavo’, ‘La ragazza dei quartieri alti’ o italiani come ‘Le fate ignoranti’ e prime tv assolute quali ‘Something new’, ‘Un amore senza tempo’ e ‘Shopgirl’. Si tratta di titoli minori rispetto ai blockbuster ma il nostro obiettivo è anche quello di recuperare quei film che sulla generalista vengono trasmessi in seconda-terza serata o in fasce orarie meno pregiate. E’ una delle nostre mission che tra l’altro paga in termini di ascolto”.

Pensate di acquisire anche delle serie in anteprima rispetto a Premium?

“Almeno per questa stagione autunnale credo arriveremo sempre dopo rispetto alla pay. Nel 2011 forse in base all’acquisizione di diritti che Mediaset farà sui vari mercati vedremo se sarà possibile avere anche qualche anteprima”.

In autunno su La5 sono previsti spin-off di prodotti di successo di Canale 5, da “Grande Fratello”, a “Chi ha incastrato Peter Pan?”, “Amici” e “Io Canto”. Come saranno strutturati?

“Il direttore Massimo Donelli da giugno sta parlando con i gruppi di lavoro di queste trasmissioni affinchè vi siano dei contenuti esclusivi solo per La5. Gli spin-off non saranno quindi delle versioni allungate delle strisce trasmesse da Canale 5 o spezzoni presi da Premium, ma cercheremo di fornire materiale totalmente inedito tra backstage e tutto quanto non può andare sulla rete ammiraglia. La programmazione di questi prodotti sarà attuata prevalentemente al pomeriggio e in seconda serata”.

Nella seconda parte dell’intervista, che pubblicheremo domani, tratteremo con Marco Costa ancora della programmazione prossima ventura de La5 con qualche sorpresa in arrivo e qualche domanda riguardo Canale 5 e la sua stagione di garanzia allungata (dal 12 settembre fino a giugno inoltrato).

TVBLOG

ma i dati???
parla tanto di programmi che vanno molto bene come extreme mekeover home edition, di amici tour, i tudors ecc… e di altri meno bene come le repliche di beautiful in prima e time, ma i dati quanto si decidono a farli uscire??? li vogliono tenere segreti???

Cmq su La 5 passano cose molto interessanti devo dire, come extreme mekeover home edition, repliche di telefilm come veronica mars, paso adelante, The O.c, ecc….!
 
I dati con precisione non li sanno nemmeno loro, se leggi bene, parlano di gradimento di facebook, internet, ecc...
 
Marco Costa, vice-direttore di Canale 5 a TvBlog: "Non è la Rai su La5? Non lo escludo. Canale 5 non teme lo switch off, il palinsesto andrà in assestamento"

Pubblichiamo la parte finale dell’intervista che abbiamo realizzato con Marco Costa, vice-direttore di Canale 5 e La5. In questa seconda parte il dirigente spiega il motivo della mancanza della replica de “I Cesaroni” sulla rete free del digitale terrestre Mediaset, parla di un’ipotetica riproposizione di “Non è la Rai” e fa autocritica sulla stagione estiva non brillante di Canale 5. Per il futuro, in una garanzia allungata come annunciato a giugno da Marco Paolini, direttore marketing strategico Mediaset, Canale 5 punterà ancora sui suoi brand storici e lancerà qualche prodotto nuovo.

Tornando a parlare di riproposizioni, è ancora molto forte l’appeal tra il pubblico di un programma storico, “Non è la Rai”, tanto è vero che viene richiesta dai fans una replica o una nuova edizione. Potremmo vederla su La5?


“’Non è la Rai’ è senz’altro un evergreen. Non vi nascondo che all’inizio, prima che La5 partisse, questo programma era stato preso in considerazione per una sua riproposizione. Poi abbiamo optato sui telefilm e sulle serie che abbiamo trasmesso. Non escludo però che l’idea non possa essere ripresa in considerazione. Stiamo effettuando degli esperimenti: penso ad esempio alla messa in onda di cartoni animati, cosa per nulla prevista alla vigilia e che invece ha funzionato molto. Terminati ‘Lady Oscar’ e ‘Kiss me Licia’ cercheremo nel vasto magazzino Mediaset nuovi titoli da proporre in questa fascia”.

Dai comunicati di luglio era prevista la replica della puntata trasmessa il venerdì su Canale 5 de “I Cesaroni” al sabato mentre ora sta andando in onda la riproposizione de “I Liceali 2”. Come mai?

“Abbiamo fatto una riflessione e concluso che una serie come ‘I Cesaroni’ non sia molto adatta al sabato sera. E’ una fiction che verrebbe penalizzata dal calcio, è romano-centrica, legata per molti aspetti anche alla Roma. Abbiamo preferito lasciarla solo su Canale 5 per adesso. Viceversa proponiamo la seconda stagione de ‘I Liceali’ poiché la prima ci ha dato tante soddisfazioni: è stata scritta e realizzata prima della nascita di La5 ma è perfetta per questa rete, sia come linguaggio, che come scrittura, che come pubblico di riferimento”.

Quanto è complesso per il vice-direttore di La5 e Canale 5 programmare su due reti che in qualche modo hanno prodotti simili?

“In realtà è abbastanza semplice perché abbiamo una bella equipe, facciamo un bel lavoro di squadra guidati dal nostro bravo Channel Manager Stefano Baldeschi, reduce in questi giorni dal Festival del Cinema di Venezia, e agli altri miei collaboratori”.

Ci sono dei programmi, attualmente trasmessi dalle altre reti che vorrebbe portare anche su La5?

“Quello che volevamo trasferire da Canale 5 lo abbiamo portato. Per quanto riguarda le altre reti Mediaset, direi che come target di riferimento ci sentiamo più vicini ad Italia 1 e ci piacerebbe portare sulla nostra rete successi come “Le Iene”, “Colorado” o anche serie come “Dr. House” o “Grey’s Anatomy”, che sarebbero perfette per il nostro target. Anche delle serie trasmesse da Premium sono molto appetibili”.

TVBLOG
 
DTTutente ha scritto:
I dati con precisione non li sanno nemmeno loro, se leggi bene, parlano di gradimento di facebook, internet, ecc...

quindi su questo capiscono se un programma và bene o male???? mah che cavolata allora!!!!
 
DTTutente ha scritto:
Marco Costa, vice-direttore di Canale 5 a TvBlog: "Non è la Rai su La5? Non lo escludo. Canale 5 non teme lo switch off, il palinsesto andrà in assestamento"

Pubblichiamo la parte finale dell’intervista che abbiamo realizzato con Marco Costa, vice-direttore di Canale 5 e La5. In questa seconda parte il dirigente spiega il motivo della mancanza della replica de “I Cesaroni” sulla rete free del digitale terrestre Mediaset, parla di un’ipotetica riproposizione di “Non è la Rai” e fa autocritica sulla stagione estiva non brillante di Canale 5. Per il futuro, in una garanzia allungata come annunciato a giugno da Marco Paolini, direttore marketing strategico Mediaset, Canale 5 punterà ancora sui suoi brand storici e lancerà qualche prodotto nuovo.

Tornando a parlare di riproposizioni, è ancora molto forte l’appeal tra il pubblico di un programma storico, “Non è la Rai”, tanto è vero che viene richiesta dai fans una replica o una nuova edizione. Potremmo vederla su La5?


“’Non è la Rai’ è senz’altro un evergreen. Non vi nascondo che all’inizio, prima che La5 partisse, questo programma era stato preso in considerazione per una sua riproposizione. Poi abbiamo optato sui telefilm e sulle serie che abbiamo trasmesso. Non escludo però che l’idea non possa essere ripresa in considerazione. Stiamo effettuando degli esperimenti: penso ad esempio alla messa in onda di cartoni animati, cosa per nulla prevista alla vigilia e che invece ha funzionato molto. Terminati ‘Lady Oscar’ e ‘Kiss me Licia’ cercheremo nel vasto magazzino Mediaset nuovi titoli da proporre in questa fascia”.

Dai comunicati di luglio era prevista la replica della puntata trasmessa il venerdì su Canale 5 de “I Cesaroni” al sabato mentre ora sta andando in onda la riproposizione de “I Liceali 2”. Come mai?

“Abbiamo fatto una riflessione e concluso che una serie come ‘I Cesaroni’ non sia molto adatta al sabato sera. E’ una fiction che verrebbe penalizzata dal calcio, è romano-centrica, legata per molti aspetti anche alla Roma. Abbiamo preferito lasciarla solo su Canale 5 per adesso. Viceversa proponiamo la seconda stagione de ‘I Liceali’ poiché la prima ci ha dato tante soddisfazioni: è stata scritta e realizzata prima della nascita di La5 ma è perfetta per questa rete, sia come linguaggio, che come scrittura, che come pubblico di riferimento”.

Quanto è complesso per il vice-direttore di La5 e Canale 5 programmare su due reti che in qualche modo hanno prodotti simili?

“In realtà è abbastanza semplice perché abbiamo una bella equipe, facciamo un bel lavoro di squadra guidati dal nostro bravo Channel Manager Stefano Baldeschi, reduce in questi giorni dal Festival del Cinema di Venezia, e agli altri miei collaboratori”.

Ci sono dei programmi, attualmente trasmessi dalle altre reti che vorrebbe portare anche su La5?

“Quello che volevamo trasferire da Canale 5 lo abbiamo portato. Per quanto riguarda le altre reti Mediaset, direi che come target di riferimento ci sentiamo più vicini ad Italia 1 e ci piacerebbe portare sulla nostra rete successi come “Le Iene”, “Colorado” o anche serie come “Dr. House” o “Grey’s Anatomy”, che sarebbero perfette per il nostro target. Anche delle serie trasmesse da Premium sono molto appetibili”.

TVBLOG

i Cesaroni giustamente al sabato non erano adatti, così come non lo sono nemmeno i liceali però!
ahahahhaha Io canto che bel programma novità è stato eh ahahahahhah!!!
Quindi dopo lady oscar e kiss me licia se ho capito bene ci potrebbero essere altri grandi anime del passato….!
 
La5: dal 28 settembre Alisa passa in access prime time e arrivano Amici Le Selezioni e Uomini e Donne

Rivoluzione a partire dal 28 di settembre su La5, il canale del digitale terrestre Mediaset diretto da Massimo Donelli insieme a Marco Costa, intervistato da noi recentemente in esclusiva e Stefano Baldeschi. Ricordate le parole usate da Costa per Alisa? “Sarà la nostra punta di diamante“, tra l’altro gioco di parole se avete presente il logo della soap e anche il fatto che la protagonista lavora cristalli.

La novità dell’ultima ora è una promozione a tutti gli effetti per la soap tedesca che questa estate ha ottenuto lusinghieri risultati di ascolto su Canale 5 e nelle ultime settimane aveva toccato il 24%. Proprio per darle maggiore importanza e per lanciarla ulteriormente, i dirigenti della rete la tolgono dal pomeriggio delle 17:30 per posizionarla in una delle fasce più ambite del palinsesto, l’access prime time.

Da martedì 28 settembre dunque, Alisa andrà in onda dal lunedì al venerdì alle 20:25 su La5 subito dopo il cartone animato Mila e Shiro - Due Cuori nella pallavolo e prima ancora, Occhi di gatto. Una grande novità che vedrà la soap tedesca ’sfidare’ sullo stesso terreno l’immarcescibile Un posto al sole trasmessa da Rai 3.
Ma non è l’unica novità di La5.

A partire da lunedì 20 settembre anche il pomeriggio della rete free Mediaset cambia e vede l’ingresso importante della nuova edizione di Amici. Saranno infatti trasmessi i casting effettuati lo scorso giusto per la decima edizione del talent show ideato e condotto da Maria De Filippi che prenderà il via sabato 2 ottobre su Canale 5. Ogni giorno, dal lunedì al venerdì alle ore 18:15 vedremo i provini dei ragazzi nel nuovo programma Amici - Le Selezioni che si rifà a quell’Amici Casting che andava in onda sabato pomeriggio lo scorso anno su Canale 5.

E Maria De Filippi sarà presente su La5 anche la mattina con la riproposizione della puntata di Uomini e donne alle ore 11:30. Al posto di Alisa alle 17:30 verrà trasmesso il docu-reality di cui lo stesso Costa ha parlato molto bene affermando che sta ottenendo un grande successo, Extreme Makeover Home Edition. E anche Io Canto avrà la sua replica: la domenica pomeriggio a partire dal 19 settembre dopo I Liceali 2.

Riepilogando, da lunedì 20 settembre arriva alle 14:50 dopo Dawson’s Creek la serie Falcon Beach e ancora per una settimana Alisa oltre al già citato Amici Le Selezioni. Nell’access prime time, al posto di The O.C. che terminerà con la quarta stagione questa settimana, verrà proposto il docu-reality Coleen’s real woman.

TVBLOG
 
DTTutente ha scritto:
La5: dal 28 settembre Alisa passa in access prime time e arrivano Amici Le Selezioni e Uomini e Donne

Rivoluzione a partire dal 28 di settembre su La5, il canale del digitale terrestre Mediaset diretto da Massimo Donelli insieme a Marco Costa, intervistato da noi recentemente in esclusiva e Stefano Baldeschi. Ricordate le parole usate da Costa per Alisa? “Sarà la nostra punta di diamante“, tra l’altro gioco di parole se avete presente il logo della soap e anche il fatto che la protagonista lavora cristalli.

La novità dell’ultima ora è una promozione a tutti gli effetti per la soap tedesca che questa estate ha ottenuto lusinghieri risultati di ascolto su Canale 5 e nelle ultime settimane aveva toccato il 24%. Proprio per darle maggiore importanza e per lanciarla ulteriormente, i dirigenti della rete la tolgono dal pomeriggio delle 17:30 per posizionarla in una delle fasce più ambite del palinsesto, l’access prime time.

Da martedì 28 settembre dunque, Alisa andrà in onda dal lunedì al venerdì alle 20:25 su La5 subito dopo il cartone animato Mila e Shiro - Due Cuori nella pallavolo e prima ancora, Occhi di gatto. Una grande novità che vedrà la soap tedesca ’sfidare’ sullo stesso terreno l’immarcescibile Un posto al sole trasmessa da Rai 3.
Ma non è l’unica novità di La5.

A partire da lunedì 20 settembre anche il pomeriggio della rete free Mediaset cambia e vede l’ingresso importante della nuova edizione di Amici. Saranno infatti trasmessi i casting effettuati lo scorso giusto per la decima edizione del talent show ideato e condotto da Maria De Filippi che prenderà il via sabato 2 ottobre su Canale 5. Ogni giorno, dal lunedì al venerdì alle ore 18:15 vedremo i provini dei ragazzi nel nuovo programma Amici - Le Selezioni che si rifà a quell’Amici Casting che andava in onda sabato pomeriggio lo scorso anno su Canale 5.

E Maria De Filippi sarà presente su La5 anche la mattina con la riproposizione della puntata di Uomini e donne alle ore 11:30. Al posto di Alisa alle 17:30 verrà trasmesso il docu-reality di cui lo stesso Costa ha parlato molto bene affermando che sta ottenendo un grande successo, Extreme Makeover Home Edition. E anche Io Canto avrà la sua replica: la domenica pomeriggio a partire dal 19 settembre dopo I Liceali 2.

Riepilogando, da lunedì 20 settembre arriva alle 14:50 dopo Dawson’s Creek la serie Falcon Beach e ancora per una settimana Alisa oltre al già citato Amici Le Selezioni. Nell’access prime time, al posto di The O.C. che terminerà con la quarta stagione questa settimana, verrà proposto il docu-reality Coleen’s real woman.

TVBLOG

Mi Hai anticipato con la news, la stavo postando io! XDDD

Beh rispondendoti cmq non più in access prime time, ma ci saranno altri 2 anime che hanno storia prima della Soap Alisa!!!
 
LA5 dal 28 settembre

11:30 Uomini e Donne
17:30 Extreme Makeover Home Edition
18:15 Amici le Selezioni
19:10 Friends
19:35 Occhi Gatto
20:00 Mila e Shiro
20:25 Alisa
 
Fanta-Boy ha scritto:
LA5 dal 28 settembre

11:30 Uomini e Donne
17:30 Extreme Makeover Home Edition
18:15 Amici le Selezioni
19:10 Friends
19:35 Occhi Gatto
20:00 Mila e Shiro
20:25 Alisa

Certo che Sorrisi Canzoni & TV non ne ha azzeccato neanche un di orario.....
 
Indietro
Alto Basso