Discussioni su LA7

john2207 ha scritto:
Dalla foto lo studio sembra bruttarello, piccolo e statico. Solita impostazione con i politici seduti attorno ad un tavolo.
Omnibus night penso che verrà schiacciato dal tg3 la versione morning da Agorà.....
Ma in verità è il contrario, Agorà lo scorso anno fu spostato alle otto per contrastare Omnibus, mentre di contro Omnibus night nasce per contrastare tg3 linea notte, che già esiste nello stesso orario da almeno 3-4 anni (prima ancora c'era TG3 Primo Piano).
Alla fine l'emittente concorrente di riferimento è Raitre, e giustamente a La7 per contrastarla, come ha fatto la Rai lo scorso anno con lo spostamento d'orario di Agorà, hanno creato un programma fotocopia sullo stesso target di linea notte per la facia notturna.
 
e mi pare che Agorà ci sia riuscita perfettamente.
Omnibus era sceso sotto al 4%
L'impostazione è vecchia e ripetitiva.
Il nuovo studio è un angolino dello studio del tg di via Novaro
Con Campo dell'Orto c'era una maggiore cura delle scenografie e della regia dei programmi, adesso le trasmissioni prodotte direttamente da la7 sono scialbette.
Spero che il nuovo editore, quando arriverà darà un apporto più internazionale alla rete.
 
john2207 ha scritto:
e mi pare che Agorà ci sia riuscita perfettamente.
Omnibus era sceso sotto al 4%
L'impostazione è vecchia e ripetitiva.
Il nuovo studio è un angolino dello studio del tg di via Novaro
Con Campo dell'Orto c'era una maggiore cura delle scenografie e della regia dei programmi, adesso le trasmissioni prodotte direttamente da la7 sono scialbette.
Spero che il nuovo editore, quando arriverà darà un apporto più internazionale alla rete.
Quota in pieno, più che curare la scenografia dovevano cambiare totalmente l'impostazione e la struttura del programma per vincere sulla concorrenza! Comunque il nuovo studio è un angolo di quello di otto e mezzo/in onda, non di quello del tg, comunque concordo che potevano fare di meglio e ingrandire un po'!!!
 
L'ho appena visto in streaming della puntata odierna di Omnibus.
Confermo, brutto piccolo, senza profondità sembra un angolo di una stanza da pranzo. Nessun cambio di registro nei contenuti, una impostazione vecchia e barbosa.....prevedo sonori flop con la ripresa di Agorà.
Mentana non può campare di rendita, prevedo una stagione difficile per lui
 
davvero brutto lo studio arruffato di Bersaglio mobile, brutte le luci, brutta la risoluzione dei collegamenti, pessimo l'audio.

Hanno urgentemente bisogno di uno scenografo di un art director a la7, di una bravo direttore di fotografia e soprattutto di uno studio
 
john2207 ha scritto:
davvero brutto lo studio arruffato di Bersaglio mobile, brutte le luci, brutta la risoluzione dei collegamenti, pessimo l'audio.

Hanno urgentemente bisogno di uno scenografo di un art director a la7, di una bravo direttore di fotografia e soprattutto di uno studio
Hanno bisogno solo di uno studio, studi grandi! Gli scenografi li hanno e bravi, visto che li prestano addirittura a mediaset!!! Uno bravo ad esempio è Dario Cavalletti, che lavora proprio a La7!

Sono comunque d'accordo che il recupero dello studio del tg per Bersaglio Mobile è proprio orribile!!!
 
Omnibus Notte in onda in questo momento su la 7 è prodotto e trasmesso in HD? almeno la parte in studio? ha una qualità strepitorsa!!, il collegamento esterno si vede che ha una qualità un po inferiore
 
sergio1989 ha scritto:
Omnibus Notte in onda in questo momento su la 7 è prodotto e trasmesso in HD? almeno la parte in studio? ha una qualità strepitorsa!!, il collegamento esterno si vede che ha una qualità un po inferiore
Sicuramente, quello è uno studio interamente HD (regia,telecamere,ecc) peccato per noi non poterlo vedere, ma anche in Sd la qualità è molto buona!

Omnibus notte ha di differenza dal mattino solo luci più soft in studio e grafica leggermente più sobria, ma la pesantezza mi sa che è proprio la stessa!!!
 
Lost88 ha scritto:
Hanno bisogno solo di uno studio, studi grandi! Gli scenografi li hanno e bravi, visto che li prestano addirittura a mediaset!!! Uno bravo ad esempio è Dario Cavalletti, che lavora proprio a La7!

Sono comunque d'accordo che il recupero dello studio del tg per Bersaglio Mobile è proprio orribile!!!

Dario Cavalletti è lo scenografo di Omnibus, ma non mi pare che abbia fatto un buon lavoro, magari gli spazi sono quelli che sono e non poteva fare altro però la trovo una scenografia da tv locale.
Basta affittare uno studio grande e realizzarci tutte le produzione collegati al tg, tanto via novaro non è di proprietà, affitto per affitto prendere qualcosa di più funzionale. Farei come hanno fatto con MTV e i cinevideo studios.
Bersaglio mobile è quanto di più brutto si possa vedere in una tv nazionale, peggio di una tv locale. Orrende le sedie, la luce proiettata sui pannelli bianchi era spesso impallata da Mentana e le scritte si potevano leggere sulla sua giacca e sulla sua faccia. Dietro i pannelli si intravedeva la tendina della vecchia scenografia di omnibus.
Se la7 fa dell'informazione la sua mission almeno realizzi le trasmissioni come le grandi emittenti estere. Un grande studio per tutte le produzioni news.
 
john2207 ha scritto:
Dario Cavalletti è lo scenografo di Omnibus, ma non mi pare che abbia fatto un buon lavoro, magari gli spazi sono quelli che sono e non poteva fare altro però la trovo una scenografia da tv locale.
Basta affittare uno studio grande e realizzarci tutte le produzione collegati al tg, tanto via novaro non è di proprietà, affitto per affitto prendere qualcosa di più funzionale. Farei come hanno fatto con MTV e i cinevideo studios.
Bersaglio mobile è quanto di più brutto si possa vedere in una tv nazionale, peggio di una tv locale. Orrende le sedie, la luce proiettata sui pannelli bianchi era spesso impallata da Mentana e le scritte si potevano leggere sulla sua giacca e sulla sua faccia. Dietro i pannelli si intravedeva la tendina della vecchia scenografia di omnibus.
Se la7 fa dell'informazione la sua mission almeno realizzi le trasmissioni come le grandi emittenti estere. Un grande studio per tutte le produzioni news.
Credo sia lo scenografo anche di Piazzapulita, l'hanno scorso c'era un ottima scenografia, ha fatto anche quella dello show di Checco Zalone su Can5, ma gli ci vogliono spazi più grandi. Tornando a Omnibus Notte, l'ho trovato solo pieno di parole, è sparito anche il tg della notte, c'era solo quello sportivo! Neanche una minima rassegna stampa o meteo per spezzare solo tanto tanto talk! Non andranno avanti per me...
 
5 ore di informazione è troppo !
Mentana ieri al 6%
Quinta colonna su rete4 al 7,31 %
Da mentana c'erano travaglio e Ferrara che se le davano di santa ragione.
Devono capire che i tempi sono cambiati e non sarà facile quest'anno.
Per Mentana la vedo difficile quest'anno.
Bassina anche la partenza di Omnibus (prevedibile!). Senza Agorà al 4%
La versione night (con il traino di mentana) al 3,6%
Bene i telefilm del pomeriggio, il solito barnaby e cordier
Dovevano rinnovare e invece impostano i soliti dibattiti con i soliti ospiti...
 
john2207 ha scritto:
davvero brutto lo studio arruffato di Bersaglio mobile, brutte le luci, brutta la risoluzione dei collegamenti, pessimo l'audio.

Hanno urgentemente bisogno di uno scenografo di un art director a la7, di una bravo direttore di fotografia e soprattutto di uno studio

Secondo me tutto questo è voluto... in linea col programma
 
agostino31 ha scritto:
a me sembra un ottimo risultato,quanto doveva fare??:eusa_think:

Infatti, è di sicuro un buon risultato... Spero comunque non si riprenda la guerra sugli ascolti anche quest'anno... perchè l'anno scorso è andata a finire male con ban e interventi dei moderatori... percui occhio. Per parlare di ascolti penso ci siano altri topic...
 
fare più di Paolo Del Debbio, che non è mentana e non aveva gli ospiti di Mentana.
La serata è stata impostata male, in tutto sia tecnicamente che a livello di contenuti. Cinque ore di chiacchiere. Troppi !
Il tg alle 20 è un talk, poi c'è In Onda dove chiacchierano, poi Mentana che ha chiacchierato per 2 ore e mezza filate, poi omnibus night con altre barbose chiacchiere.........
Se imposti 5 ore di dibattito politico, rendi il tutto più frizzante e meno noioso.
 
CVD impostare una tv nazionale su dibattiti politici e pseudo-talk è un flop clamoroso, ormai il tasto 7 lo merita più la sorella La7d, prevedo che a breve Cielo surclasserà gli ascolti de La7 avendo un palinsesto improntato sulla qualità.
 
BlackPearl ha scritto:
Piuttosto sono da sopprimono quei due di In Onda... A proposito quando finiscono?? :eusa_think:
Il 10 settembre torna la Gruber con Otto e Mezzo! Quel giorno parte anche il resto della programmazione del day time
 
Indietro
Alto Basso