Discussioni su LA7

Ho forse detto che La7 non ha beneficiato del programma di Santoro? No! Sono d'accordo con quello che dici, ma sottolineavo semplicemente il fatto che anche stare su La7 piuttosto che su Cielo o su una syndication di locali ha fatto molto comodo anche a lui e alla sua immagine... nonchè alla sua società, dato che mi dici che la trasmissione è un prodotto esterno
;)

certo... e ci mancherebbe altro... Dubito però che sarebbe arrivato se non ci avessero messo di loro sia Mentana che Gad Lerner
 
A proposito di Mentana, stasera mi è parso piuttosto abbacchiato, più del solito... Probabilmente il ritorno al lavoro dopo le vacanze è duro anche per lui... :lol:
 
A proposito di Mentana, stasera mi è parso piuttosto abbacchiato, più del solito... Probabilmente il ritorno al lavoro dopo le vacanze è duro anche per lui... :lol:

prima di mettere becco su ogni cosa, dovrebbe occuparsi del suo tg e delle trasmissioni collegate, che sinceramente hanno una formula che ormai ha stancato e non so quanto reggeranno in autunno
 
Sono d'accordo con te, dopo 3 anni il tv avrebbe bisogno di un rinnovamento, che so... Nuove luci, nuovo studio... Poi il resto vien da se
 
Sono d'accordo con te, dopo 3 anni il tv avrebbe bisogno di un rinnovamento, che so... Nuove luci, nuovo studio... Poi il resto vien da se

Non solo quello, parlo pure dei contenuti. E' troppo imperniato sulla politica, è poco completo.
Studio, luci e inquadrature vanno rinnovate.
Scenografia della più sfigata emittente locale.
Parlo anche di omnibus, non regge il confronto con agorà. Annoia, soporifero, poco articolato...
 
Purtroppo (o per fortuna) i contenuti non cambieranno, Mentana l'ha sempre detto che i contenuti del tg La7 sono quelli, però come dici tu cambiare tutta l'impaginazione può dare una mano... Riguardo a Omnibus è vero, rispetto ad Agorà è soporifero
 
Questi i programmi in partenza su La7:
Piazza pulita dal 09/09
Otto e mezzo dal 09/09
La gabbia dal 11/09
Servizio Pubblio al 13/09
L'aria che tira dal 16/09
Linea Gialla dal 17/09
Maurizio Crozza da Ottobre

Fonte: Sorrisi
 
Ma davvero qualcuno vuole sentire l'ennesimo telegiornale con le solite notizie della serie?

1. D'estate le autostrade son piene
2. D'estate fa troppo caldo
3. D'inverno fa troppo freddo
4. A settembre comincia a piovere
5. Il collegamento dalle spiagge e l'ultima moda estiva
6. Hanno ucciso l'uomo ragno chi sia stato non si sà
7. I magistrati sono dei cattivoni
8. L'ultimo film che è uscito nelle sale
9. La febbre del gioco
10. L'ultima trovata di facebook e twitter
11. A natale son tutti più buoni
12. D'estate c'è gente incivile che abbandona cani
13. Le ultime notizie da Buckingam palace
14. Ma quanto sono belli kate e william e quanto è sfigato il principe carlo
15. Ma quanto sono belli i programmi della nostra rete e quanto son sfigati i programmi delle altre reti...

Potrei andare avanti. Se guardo il tg la7 e il tg di sky è perchè mi son rotto del fatto che in 30 minuti scarsi diano precedenza a questi fatti da seconda (o meglio terza) pagina.

Se da così tante notizie di politica è perchè i fatti ci sono. Piuttosto chiedetevi perchè gli altri ne parlano poco, e quando ne parlano lo fanno in modo blando.

Ve la ricordate la minzoparade che faceva il fatto qualche tempo fa, ricordatevi perchè quelli del fatto la facevano.
 
Ultima modifica:
Ma davvero qualcuno vuole sentire l'ennesimo telegiornale con le solite notizie della serie?

1. D'estate le autostrade son piene
2. D'estate fa troppo caldo
3. D'inverno fa troppo freddo
4. A settembre comincia a piovere
5. Il collegamento dalle spiagge e l'ultima moda estiva
6. Hanno ucciso l'uomo ragno chi sia stato non si sà
7. I magistrati sono dei cattivoni
8. L'ultimo film che è uscito nelle sale
9. La febbre del gioco
10. L'ultima trovata di facebook e twitter
11. A natale son tutti più buoni
12. D'estate c'è gente incivile che abbandona cani
13. Le ultime notizie da Buckingam palace
14. Ma quanto sono belli kate e william e quanto è sfigato il principe carlo
15. Ma quanto sono belli i programmi della nostra rete e quanto son sfigati i programmi delle altre reti...

Potrei andare avanti. Se guardo il tg la7 e il tg di sky è perchè mi son rotto del fatto che in 30 minuti scarsi diano precedenza a questi fatti da seconda (o meglio terza) pagina.

Se da così tante notizie di politica è perchè i fatti ci sono. Piuttosto chiedetevi perchè gli altri ne parlano poco, e quando ne parlano lo fanno in modo blando.

Ve la ricordate la minzoparade che faceva il fatto qualche tempo fa, ricordatevi perchè quelli del fatto la facevano.

hai una idea dell'informazione davvero limitata e stereotipata. Fare un tg completo non voul dire parlare di banalità e di ovvietà. Per questo c'è studio aperto, tg5, tg2 ecc... Un tg non si compone di sola cronaca politica, riportando le dichiarazioni del più insignificante deputato. O imbastendo specialoni di ore su fatti trascurabili con i soliti opinion leaders. Permettimi ma anche questo è banale e riduttivo quanto le notizie sul tempo, sul traffico e sulle nascite allo zoo di sidney......
 
hai una idea dell'informazione davvero limitata e stereotipata. Fare un tg completo non voul dire parlare di banalità e di ovvietà. Per questo c'è studio aperto, tg5, tg2 ecc... Un tg non si compone di sola cronaca politica, riportando le dichiarazioni del più insignificante deputato. O imbastendo specialoni di ore su fatti trascurabili con i soliti opinion leaders. Permettimi ma anche questo è banale e riduttivo quanto le notizie sul tempo, sul traffico e sulle nascite allo zoo di sidney......

Beh... il panorama dei telegiornali italiani (escludendo le all news che hanno decisamente il tempo materiale per dedicare a tutto il giusto tempo) dedica buona parte della loro mezzora a questi argomenti.

Per gli argomenti che non sono ne di cronaca ne di politica (ovvero di infotaiment) esiste una tipologia a parte di programmi nota col nome di rotocalchi ("programma televisivo periodico di taglio giornalistico che si occupa d'attualità, proponendo servizi filmati realizzati con una particolare cura formale").
Su un telegiornale ci stanno a fare ben poco, continui e ripetuti aggiornamenti meteo e autostradali, cucina, mode estive interviste ai cantanti /attori ecc...

Del resto lo dici pure te che "Per questo c'è studio aperto, tg5, tg2 ecc... "

Appunto siccome (escludendo le all news) sui 6 telegiornali rai/mediaset, 5 di questi dedicano più della metà del loro tempo ad argomenti che dovrebbero stare nei famosi "rotocalchi", uno da uno spazio maggiore alla politica (ma è anche molto schierato politicamente), non puoi dire a me di avere una mentalità ristretta o stereotipata.

Questo è quello che ci propinano da più di 20 anni, Mentana sta facendo un telegiornale diverso che sino ad ora il pubblico apprezza ;)

Cade proprio a fagiolo ciò che scrivo: Son le 13.17 e al tg5 stanno gia a parlare del meteo in Italia e a San Francisco, dei grattacapi della famiglia Reale, e del linguaggio dei cani :lol: . Altro che stereotipi :)

Sugli specialoni? beh non vedo perchè toccarli dal momento che costituiscono uno dei punti di forza della rete e sino ad ora sono andati bene
 
Ultima modifica:
Finalmente sono finite le repliche de I Menu di Benedetta (su La7, su La7d chissà quanto andranno avanti)

Per quanto riguarda il tg io ho sempre trovato più completa l'edizione delle 13.30, oltre alla politica si da molto risalto anche agli esteri e a volte è presente anche cronaca e sport! Avrei però trovato più utile il tg cronache se avesse avuto la funzione di completamento del tg, ma funge più da approfondimento!

Tendenzialmente potrei dare ragione a Adriaho, ma Sky stessa non si sofferma alla sola politica, è presente anche lo spettacolo o la cronaca! Il giusto dosaggio degli ingredienti è sempre la migliore cosa!
 
Nel mio discorso ho sempre escluso le all news perchè prendendo ad esempio sky, è un canale tematico e quindi ha il tempo materiale per trattare tutti gli argomenti con la dovuta priorità (stesso discorso per tgcom e rainews). Inoltre sky usa il formato delle edizioni da 60 minuti (quindi si riesce ad avere più argomenti) ;)

Nelle edizioni da 30' di skytg24 si vede già che c'è una scrematura.

Appunto: Se l'arrivo di Rita Dalla Chiesa, ma anche di Salvo Sottile può servire al sistema dell'informazione di La7 di trattare maggiormente questi argomenti da infotaiment (in programmi a parte), allora è già un altro discorso...

P.s. anchio trovo l'edizione delle 13.30 più completa... Quella delle 20.00 sa più di riassunto dei fatti della giornata.
 
Beh... il panorama dei telegiornali italiani (escludendo le all news che hanno decisamente il tempo materiale per dedicare a tutto il giusto tempo) dedica buona parte della loro mezzora a questi argomenti.

Per gli argomenti che non sono ne di cronaca ne di politica (ovvero di infotaiment) esiste una tipologia a parte di programmi nota col nome di rotocalchi ("programma televisivo periodico di taglio giornalistico che si occupa d'attualità, proponendo servizi filmati realizzati con una particolare cura formale").
Su un telegiornale ci stanno a fare ben poco, continui e ripetuti aggiornamenti meteo e autostradali, cucina, mode estive interviste ai cantanti /attori ecc...

Del resto lo dici pure te che "Per questo c'è studio aperto, tg5, tg2 ecc... "

Appunto siccome (escludendo le all news) sui 6 telegiornali rai/mediaset, 5 di questi dedicano più della metà del loro tempo ad argomenti che dovrebbero stare nei famosi "rotocalchi", uno da uno spazio maggiore alla politica (ma è anche molto schierato politicamente), non puoi dire a me di avere una mentalità ristretta o stereotipata.

Questo è quello che ci propinano da più di 20 anni, Mentana sta facendo un telegiornale diverso che sino ad ora il pubblico apprezza ;)

Cade proprio a fagiolo ciò che scrivo: Son le 13.17 e al tg5 stanno gia a parlare del meteo in Italia e a San Francisco, dei grattacapi della famiglia Reale, e del linguaggio dei cani :lol: . Altro che stereotipi :)

Sugli specialoni? beh non vedo perchè toccarli dal momento che costituiscono uno dei punti di forza della rete e sino ad ora sono andati bene

Per un tg completo non intendo un tg che scelga gli argomenti o le notizie che riportano gli altri e non per forza deve aprire con l'argomento del giorno e chiudere con la notizia frivola, per un tg completo intendo un notiziario che non ti parli solo ed unicamente di politica, am che ti offra una carrellata dei fatti, che vada a scovare le notizie. Se il modello per te è il tgla7 o il tg5, ribadisco che hai una visione stereotipata dell'informazione televisiva. Ripeto sviscerare la cronaca politica diventa morboso quanto i servizi di cronaca sul caso s****i e alla lunga stanca con un effetto overdose che ti porta a cambiare canale.
Gli ascolti del tgla7 rimangono alti rispetto alla media di rete, ma iniziano a franare a poco a poco, segno di un usura della formula e ad un andamento legato troppo all'andazzo della politica.
 
Come puoi dirmi che ho una visione stereotipata se sono 20 anni che il modello dei telegiornali che ci propinano è quello?
Non ho mai scritto che il modello ideale di tg è quello di Mentana o di Mimum, ho solo scritto che Mentana ha fatto un tg diverso che sta funzionando e che io lo preferisco rispetto ad altri che trattano argomenti che dovrebbero stare nei rotocalchi.

Questo non è uno stereotipo, ma un dato di fatto (una cosa un po' diversa ;) ) . Io son spettatore e traggo solo delle conclusioni da cio che vedo, dillo ai direttori dei tg che son stereotipati :) ;)

A me non risulta che il tg la7 stia franando, poi dipende pure dal periodo delle notizie (ci son periodi dove la politica tira meno e periodi tira di più)...

Gli ascolti estivi contano ben poco: è risaputo che le persone che guardano la tv d'estate son meno, se poi ci aggiungi il periodo di assenza di mentana.

Non so perchè ma ho quasi l'impressione che gongoliate se gli ascolti calano... E' solo una mia impressione?
 
Ultima modifica:
Come puoi dirmi che ho una visione stereotipata se sono 20 anni che il modello dei telegiornali che ci propinano è quello? Non è uno stereotipo, ma un dato di fatto (una cosa un po' diversa ;) ) . Non dirlo a me che sono spettatore e traggo solo delle conclusioni da cio che vedo, prenditela con i direttori dei tg ;)

A me non risulta che il tg la7 stia franando, poi dipende pure dal periodo delle notizie (ci son periodi dove la politica tira meno e periodi tira di più)...

Se è 20 anni che ti propongono questo modello, è giunto il momento di sperimentare altro. Il tg la7 potrebbe provarci anche perchè ci sono già tanti tg.
Mettere in coda al tg un'inchiesta stile Report da seguire a puntate per una settimana, non è una variziionme al tema sufficientemente seria da adottare.
La politica tira meno? Ma è normale che un tg leghi le proprie sorti andazzo della politica? Non è radio radicale, è il tg di una rete generalista
Sul calo degli ascolti, ti ricordo che nel primo anno della direzione mentana si arrivava la 12 % ora siamo al 6, non si gongola ma è il segnale che qualcosa va cambiato
 
Non sta a me fare la sperimentazione, ma a chi ha il potere. Mentana ha portato un telegiornale decisamente diverso: se non ti piace è un discorso a parte: ma è un dato di fatto che sia un telegiornale diverso.

Ascolti: 12% erano i picchi nelle prime settimane di conduzione Mentana. Di seguito ha viaggiato sempre a una media del 9% stabile.
Questa stagione deve cominciare... facile giudicare gli ascolti estivi quando è risaputo che c'è meno gente che guarda la tv. Grazie al c.... che fa meno ascolti.
Prima di scrivere che gli ascolti stanno sprofondando avete pensato al fatto che siamo in estate?

Mettiamo pure il fatto che il tg la7 si metta (inutilmente) a cambiare strategia . Secondo te andrà meglio? io ne dubito del resto lo abbiamo visto in precedenza quanto faceva il tg la7.

Ma è normale che un tg leghi le proprie sorti andazzo della politica? A parte il fatto che non è legato alle sorti della politica (ma alle sorti degli ascolti, i quali son stabili), comunque, secondo te si deve mettere a parlare di cani e gatti per ragranellare qualche ascolto?
 
Non sta a me fare la sperimentazione, ma a chi ha il potere. Mentana ha portato un telegiornale decisamente diverso: se non ti piace è un discorso a parte: ma è un dato di fatto che sia un telegiornale diverso.

Ascolti: 12% erano i picchi nelle prime settimane di conduzione Mentana. Di seguito ha viaggiato sempre a una media del 9% stabile.
Questa stagione deve cominciare... facile giudicare gli ascolti estivi quando è risaputo che c'è meno gente che guarda la tv. Grazie al c.... che fa meno ascolti.
Prima di scrivere che gli ascolti stanno sprofondando avete pensato al fatto che siamo in estate?

Mettiamo pure il fatto che il tg la7 si metta (inutilmente) a cambiare strategia . Secondo te andrà meglio? io ne dubito del resto lo abbiamo visto in precedenza quanto faceva il tg la7.

Ma è normale che un tg leghi le proprie sorti andazzo della politica? A parte il fatto che non è legato alle sorti della politica (ma alle sorti degli ascolti, i quali son stabili), comunque, secondo te si deve mettere a parlare di cani e gatti per ragranellare qualche ascolto?

Non erano picchi, nel primo anno ha tenuto quella media. Ti sto dicendo che è sbagliato prendere a modello il tg5 e continui a farlo. Sei limitato nei ragionamenti.
 
Indietro
Alto Basso