Discussioni su LA7

Oddio, prevedibile fino ad un certo punto eh, anche tu parlavi di margine di crescita fino al 5%(io temevo anche meno) ed ha già fatto meglio del previsto. Spero avvenga il sorpasso.
Floris se lo merita. Giannini è televisivamente inadeguato, peggio c'è solo Porro, che inadeguato(giusto per non offendere) è a prescindere:laughing7:

vabbè 5 / 6 % siamo la, prevedibile nel senso che il trend era quello e come ho scritto ad inizio stagione il programma di Floris è realizzato meglio, ed era scontato che alla lunga avrebbe ripagato. Floris ha un fuori classe come crozza, tant'è che lo ha piazzato all'inizio e alla fine del programma.
Floris conosce i tempi televisivi, che Giannini non ha perchè catapultato in tv dalla carta stampata.
Avevo anche scritto che Ballarò va in onda in una rete che ha una media giornaliera che è superiore a quella che ha la7 e questo conta anche.
Comunque la media è quella e se la porteranno dietro fino alla fine. 5 / 6% Floris, 6 / 7 % Giannini. Martedì rai1 ha avuto una prima serata debole, con una orrenda fiction
Ma quanto sono brutte le fiction italiane?
 
Non lhacacciato Renzi?

No, voleva più spazio e l'offerta de la7 è stata più stimolante da punto di vista economico.

Ieri santoro è calato sotto al 5% superato da Porro che aveva ospite Renzi. Un santoro che conitnua ad avere il cuore in rai e non ne fa mistero, ieri lo ha anche detto nel suo editoriale su la7, secondo me con una caduta di stile e a questo punto, visto anche che ha perso smalto e visto che di talk su la7 ce ne sono troppi, fossi in Cairo lo lascerei andare.
 
john, se prendi a riferimento una puntata in cui tra gli ospiti c'è la Satanché non fai un confronto alla pari: hai idea di quanta gente nella pagina Fb commenta se c'è lei Servizio Pubblico non lo guardo! ? Invece il primo ministro ospite ad un talk interessa molto di più. Tante altre puntate in cui non c'era nessuno che faceva polemica inutile solo per intralciare la discussione sono state seguite non meno di quelle di altri talk politici. Non confrontare il meglio di uno col peggio dell'altro se no il giudizio è scontato.

Come se non bastasse Renzi ha praticamente detto che secondo lui i talk di La7 fanno solo polemica inutile e dal momento che la gente dà retta al suo politico di riferimento è probabile che tanti non abbiano guardato Santoro solo per questo. Non è stato proprio un comportamento stupendo il suo.
 
Ultima modifica:
john, se prendi a riferimento una puntata in cui tra gli ospiti c'è la Satanché non fai un confronto alla pari: hai idea di quanta gente nella pagina Fb commenta se c'è lei Servizio Pubblico non lo guardo! ? Invece il primo ministro ospite ad un talk interessa molto di più. Tante altre puntate in cui non c'era nessuno che faceva polemica inutile solo per intralciare la discussione sono state seguite non meno di quelle di altri talk politici. Non confrontare il meglio di uno col peggio dell'altro se no il giudizio è scontato.

Come se non bastasse Renzi ha praticamente detto che secondo lui i talk di La7 fanno solo polemica inutile e dal momento che la gente dà retta al suo politico di riferimento è probabile che tanti non abbiano guardato Santoro solo per questo. Non è stato proprio un comportamento stupendo il suo.


Un presidente del consiglio va dove gli pare, rimproverargli di andare da Porro e non da lui, come fatto da santoro, è un attacco di egocentrismo e divismo che mi irrita. Renzi è andato nella trasmissione prodotta da santoro e condotta dalla innocenti, la scorsa primavera sottoponendosi alle domande del grillino sfegatato Travaglio, quindi mi sembrano attacchi di gelosia infantili e non vorrei difendere renzi che non nutre molto della mia simpatia. Non è il premier che tira, non è così ormai da tempo, è santoro che annoia con una formula che si ripete da troppo tempo.
Ha messo su una trasmissione sul segreto bancario, sulla banca dell'etruria con la santachè che difende il suo amico briatore, con le sue provocazioni. Un copione che si è visto in tutte le trasmissioni in tutte le ore nelle ultime settimane. Gli argomenti bisogna saperli scegliere, non è merito di Renzi ne tantomeno del mediocre porro, ma demerito di santoro e di tutta la compagnia di giro..dopo un po' ho cambiato!
 
Che il premier non tiri per niente non direi proprio

Non dico che Santoro faccia dei grandi ascolti ma non li fa minori degli altri talk politici quindi non è che sia lui in crisi nera e gli altri tutti okay, è una trasmissione che ormai ha stufato i più.

Inoltre da puntata a puntata Servizio Pubblico varia in base agli ospiti perché Michele ha il brutto vizio di invitarne alcuni davvero fastidiosi. Mi dispiace che quando c'è qualcuno di destra da lui sia quasi sempre la S. perché non è l'unica di quello schieramento e di sicuro non la più rispettosa del dialogo. Se ci andasse un po' meno lei ed un po' più qualcun'altro non ci sarebbero differenze da puntata a puntata.
 
Ognuno invita quelli che vuole.
Del resto la caratteristica di queste trasmissioni è questa.. a volte alcuni preferiscono non andarci, come ospiti, perché non lo trovano conveniente, ma anche i conduttori possono decidere di non invitare personaggi scomodi.
Travaglio non è grillino sfegatato, ma semplicemente un giornalista che non sopporta molti politici e che tende a criticare ogni cosa che facciano, che del resto è un atteggiamento di molti italiani (a torto o ragione? a tesi, direi).

Devo dire che però alcuni dello schieramento avverso a Santoro (cioè la destra) sono stati invitati, e sono andati anche d'accordo con lui, es Ferrara e Sallusti, che non sono politici ma comunque giornalisti che si capisce da che parte stiano.
Anzi, più che dire che siano andati d'accordo col conduttore, diciamo che hanno discusso civilmente.
 
Che il premier non tiri per niente non direi proprio

Non dico che Santoro faccia dei grandi ascolti ma non li fa minori degli altri talk politici quindi non è che sia lui in crisi nera e gli altri tutti okay, è una trasmissione che ormai ha stufato i più.

Inoltre da puntata a puntata Servizio Pubblico varia in base agli ospiti perché Michele ha il brutto vizio di invitarne alcuni davvero fastidiosi. Mi dispiace che quando c'è qualcuno di destra da lui sia quasi sempre la S. perché non è l'unica di quello schieramento e di sicuro non la più rispettosa del dialogo. Se ci andasse un po' meno lei ed un po' più qualcun'altro non ci sarebbero differenze da puntata a puntata.

sposta poco, un 1%
leggasi titolo dell'articolo del dagospia che spiega in modo brutale quello che ho scritto nel post sopra. E' il genere che non va, è la trasmissione di santoro che non tira più, ha dimezzato i suoi ascolti con il tramonto politico di Berlusconi
 
Santoro mi sembra proprio l'ultimo di quelli che non invitano qualcuno perché lo ritengono scomodo. Non lo valuto così poco. Sono dell'idea che tanti della destra non vogliano andare da lui perché sanno che non è un loro simpatizzante ed è uno sveglio quindi da lui delle cretinate non le riescono a raccontare facendole passare per discorsi intelligenti, cosa che riuscirebbero se andassero da Porro ad esempio.
Poi lui ci marcerà sopra sul fatto che l'unica che viene è la S. (perché lei ormai non c'ha più la faccia e non si fa problemi a prendere infamate anche dal pubblico) così si fa un po' di cagnara e quelli che vogliono sentire il pollaio perché ci sono abituati o perché vogliono convincersi che la politica è un pollaio sono contenti e guardano. Però sostenere che S.P. e tutti i talk ormai non ha più niente da dare, come fanno nove persone su dieci, per me è assurdo. Se chi fa televisione ragionasse così sparirebbe un genere televisivo. È forse un bene? No di certo. Al TG non ti fanno l'analisi politica dei fatti, quand'anche Mentana non riesca ad esimersi dal farlo in alcune occasioni. Ma lui è una mosca bianca perché l'approfondimento politico è nei talk e da nessun'altra parte quindi un motivo di esistere ce l'hanno ancora, checché la gente si diverta a dirne contro come se non ci fosse più nulla di utile in quelle trasmissioni.
 
Ma Santoro non aveva detto di prendersi una pausa dai talk show e sperimentare altro? Non credo che un ritorno in Rai con lo stesso concetto di programma potesse essere un'idea vincente. IMHO ovviamente :)
 
Alla faccia.

Molto interessante quel discorso. Santoro è uno che non ha paura di puntare il dito e parlare fuori dai denti, ha proprio gli attributi. Ce ne fossero di conduttori come lui!
 
Delle trasmissioni politiche di la7, le migliori restano Omnibus, Servizio Pubblico, Bersaglio Mobile.

Le altre sono non al livello di queste, anche se per esempio Tiziana Panella e Mirta Merlino fanno del loro meglio con Coffee Break e l'Aria che tira.
 
Gli speciali del direttore anche io li guardo volentieri, sempre molto approfonditi nell'analisi dei fatti. Le altre trasmissioni non ho mai avuto occasione di seguirle perché al mattino non guardo televisione e farlo durante la colazione sarebbe un insulto.
 
Indietro
Alto Basso