Discussioni su LA7

Per me non si possono coordinare, il tg lo devi aprire con questo, ottoemezzo parla di attualità politica e quindi giusto che lo tratti, piazzapulita è edito esternamente no(?), quindi unica soluzione percorribile sarebbe cancellare uno dei 3 programmi.

troppo drastico, o coordinare gli argomenti.
Se Lilli Gruber parla di Renzi con travaglio non puoi mettere in apertura un formigli che parla di Renzi ma con Peter Gomez, diventa un rullo indefinito pesante come una peperonata. Vale anche se parlano del movimento 5 stelle così fughiamo dubbi e illazioni più o meno velate
 
Intanto Sgarbi si è proposto in diretta TV a Cairo per subentrare a L'aria che Tira con un programma culturale :lol:

"Con me gli ascolti sarebbero migliori" :laughing7:
 
Invitare chi fa il giornalista e non il difensore di questo o quella parte politica pare brutto? Il corriere è il giornale del gruppo ed è il primo quotidiano italiano con editorialisti abbastanza equidistanti. I giornalisti divisi per fazioni come gli schieramenti politici non sono una bella immagine per la categoria. Il giornalisti del fatto li vedi in tutte le trasmissioni de la7, da omnibus ai programmi di prima serata.
Non pare brutto (anzi) ma come ti ho scritto sai bene che funziona meno!
Preciso che io non contestavo la sostanza del tuo discorso ma dicevo solo che capisco cavalchino questi scenari.
Alla fine la tv 'vende' un prodotto, e quella della netta contrapposizione resta la strada preferita da chi confeziona progranmi politici (su quasi tutte le reti).

Non a caso si continua su questa strada: da Mentana c'è Verdini con Damilano (Espresso) e Vecchi (Fatto Quotidiano)....
 
Ultima modifica:
FLASH! - COME MAI, PUR AVENDO L'OK DI DISCOVERY, CROZZA NON RITORNA A FARE LE "COPERTINE" PER FLORIS? TUTTA COLPA DELLO "STERCO DEL DIAVOLO", DICONO...

Dagospia
 
Ieri ho visto qualche minuto di Bianco e Nero, mi pare che oltre ad aver cambiato collocazione nella settimana, ha cambiato anche struttura e argomenti del programma, meno spazio alla cronaca stretta, ma più spazio all'attualità.
Hanno parlato tra le altre cose anche della manifestazione contro Salvini a Napoli e di tassazione.
Mi sembra di rivedere il percorso che fece Lineagialla.
 
Ieri ho visto qualche minuto di Bianco e Nero, mi pare che oltre ad aver cambiato collocazione nella settimana, ha cambiato anche struttura e argomenti del programma, meno spazio alla cronaca stretta, ma più spazio all'attualità.
Hanno parlato tra le altre cose anche della manifestazione contro Salvini a Napoli e di tassazione.
Mi sembra di rivedere il percorso che fece Lineagialla.

Si hanno subito virato su argomenti più politici, spero non si facciano scappare la mano e ritrovarci con l'ennesimo talk di politica. Peccato perchè il programma è strutturato bene, parlano di cronaca ma senza la morbosità, il registro pruriginoso e fastidiosamente sensazionalistico di tanti programmi di cronaca del pomeriggio o di prima serata di rete4

male lo spostamento alla domenica, il pubblico lo rifiuta, la7 superata da tv8 e nove
 
Ultima modifica:
Si hanno subito virato su argomenti più politici, spero non si facciano scappare la mano e ritrovarci con l'ennesimo talk di politica. Peccato perchè il programma è strutturato bene, parlano di cronaca ma senza la morbosità, il registro pruriginoso e fastidiosamente sensazionalistico di tanti programmi di cronaca del pomeriggio o di prima serata di rete4

male lo spostamento alla domenica, il pubblico lo rifiuta, la7 superata da tv8 e nove
 
Caro ercolino, tu che dici che "sparare sempre cose negative alla lunga stufa", come posso definire in maniera non negativa questo dato?
Non è che sia sempre necessario commentare... basta astenersi e non tediare sempre tutti con gli stessi commenti negativi...
O ti piace sempre e comunque attizzare flame ?
Basta vedere i tuoi ultimi commenti da quando sei rientrato dal ban ...
Non dico altro
 
Continua la crisi nera di La7. Ogni tentativo di Cairo di avvicinarla ai giornali che stampa fallisce miseramente. La7 vive delle sole ondate politiche e di volti come Mentana, Floris, Merlino, Paragone e Formigli, questi ultimi peraltro in grave crisi di ascolti, così come gli speciali di Mentana del venerdì. E' davvero difficile rilanciare le prime serate di La7 in quanto appena si esce dalla solita messa cantata il pubblico scappa e di nuovo non ne arriva manco per idea. La7 per esempio è una rete che io non vedo mai, se non per qualche Gruber o Merlino.

Ormai deve solo aspettare un nuovo forte scandalo politico

Io farei dei cicli CINEMA ben pensati, tipo con i titoli di Cecchi Gori e De Laurentis: i Vacanze di Natale li rivedrei, ma non credo abbiano i diritti
 
Ultimamente i film della library Cecchi Gori li passano su NOVE anche se alla fine sembrano sempre gli stessi film cioè Ricky e Barabba, Fantozzi in paradiso, Io speriamo che me la cavo, Io no spik inglish e e altri 1/2 che ora mi sfuggono. E comunque i vari Vacanze di Natale non sono di Cecchi Gori ma della Filmauro.
 
A Pasqua... logico.

Ma che c'entra anche i canali cinema pay li mandano tutto l'anno.

Ciclo Cinepattenoni
Ciclo Commedie
Ciclo gialli

Programmare come fa Paramount, vera rivelazione

L'unico modo per uscire dalla crisi sono i film e il calcio. Abatantuono è spacciato ormai. Non risorge più. Telese è da chiudere.
 
La7 ormai ha una sua identità ben definita e di conseguenza un pubblico ben definito. Tutti fanno il collegamento La7 = politica, talk show, attualità. In questo modo ogni tentativo di fare programmi diversi fallisce e chi di solito non guarda La7 mai lo farà. Io non guardo mai La7 se non facendo zapping per qualche minuto, per me La7 è una tv di nicchia, non è commerciale e non è nemmeno per le famiglie. L'unico modo di rilanciarla per me è fare un restyling totale e una grande campagna pubblicitaria
 
Indietro
Alto Basso